Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore lavatrice per trike elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Catterino
Nuovo Utente


Lombardia


1 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 09:06:28  Mostra Profilo Invia a Catterino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.
Sono Catcasi utente nuovo di questo forum
Attualmente sono in costruzione di un trike solare a pannelli a buon punto...
Ho un problema, sono venuto in possesso di un motore di una lavatrice ce.set 2/55 132 a6 brushless 17000 giri a 220 volt con la sua scheda., ma penso si possa farlo funzionareanche a CC 12 o piu' volt magari con meno giri ma penso sempre interessante....
Ho provato a vedere su internet ma non riesco a trovare l'azienda che l'ha fatto e tantomeno schemi di funzionamento.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
In caso posso mettere qualche foto se qualcuno sa' qualcosa di sicuro ( cosa indispensabile una volta bruciato non posso farlo funzionare......)
Grazie
Catterino

Immagine:

67,39 KB

Immagine:

66,45 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 10:42:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo si tratta di un motore che anche alimentato a 24V (il minimo sindacale per le centraline da bici) lavora a ben 1854RpM, quindi per poterlo usare su una bici avrebbe bisogno di un riduttore a due stadi da almeno 20:1 in modo da portare la cadenza di pedalata intorno ai 90RpM...

Poi è un motore molto sviluppato in lunghezza, cosa di solito negativa per applicazioni ciclistiche, anche se magari sui trike lo spazio a disposizione è diverso.

Occorrerebbe poi sapere se è un motore con i sensori Hall oppure no, cerca di contare i cavi che escono dal motore stesso: Se è senza sensori allora potresti provare ad alimentarlo a tensioni inferiori ai 24V con i controller per modellismo dinamico, si trovano fino a tensioni bassissime e regolano correnti anche molto elevate.

In questo caso (poniamo 7,4V di alimentazione) il motore girerebbe a soli 571RpM e il riduttore di giri basterebbe con un rapporto 6-7:1, molto facile da realizzare con due semplici corone e un tratto di catena...
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 12:40:26  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmhh.. mi sà che gli avvolgimenti non sian dimensionati per regger grandi correnti, ho paura che se lo alimenti a basse tensioni cercando di spremerci fuori 250w bruci tutto.
Non ci metto la mano sul fuoco, senti anche qualche altro parere, le mie conoscenze di elettromeccanica sono limitate.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 14:13:40  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, sono d'accordo con iv3gv, penso che i 3,7A siano un buon indicatore della corrente che gli avvolgimenti possono sopportare senza pericoli di bruciature....
Occhio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.