Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 10:33:49
|
Ecco l' aggiornamento attuale della cinesona di don Camillo.
Giovedì mi chiama il negozio di bici vicino casa mia e mi dice che il giorno seguente sarebbero andati da lei alcuni addetti della ditta da cui prende le bici elettriche( in realtà ne ha soltanto una in negozio, ma vabbè) e lei, rioordandosi di quando le dissi che volevo potenziare la mia( ancora si trattava della prima bici, quella da 180W) si era informata per vedere se si poteva fare qualcosa. Mi ha parlato di una specie di levetta che si può montare per aumentare le prestazioni. Ho pensato subito ad un acceleratore( che io già ho), ma glie l' ho lasciata lo stesso...tanto un' occhiata non costa niente. La sera seguente vado a riprendere la bici e scopro che, in realtà, era proprio un acceleratore quello che volevano montare. Avendolo già trovato bello e montato, hanno lavorato un po' sulla centralina e adesso ho una bici a pedalata sostituita, molto simile ad una Microbike. Il motore è un po' più scattante, più veloce e l' assistenza ai pedali( tipo on/ off) dura qualche secondo per ogni pedalata. Ho fatto la stessa strada che avevo provato a fare prima di questo lavoro e, oltre a impiegare meno tempo, ho dovuto imprimere una forza minima sui pedali solo nei punti più impegnativi. Insomma, va che è una spada. Il problema, semmai, è l' autonomia: con le batterie ridicole da 7 Ah, praticamente ci faccio il giro dell' isolato perciò adesso dovrò cercare un pacco batterie da 12 o( meglio) 14 Ah e magari tenere le attuali come riserva.
Domanda a margine: le batterie a cestello( quelle che si inseriscono in verticale dietro il cannotto della sella), nel pacco contengono anche la centralina, giusto? Se dovessi sostituire le batterie, quindi, dovrei spostare anche la centralina?
Passiamo al progetto per il futuro( da realizzare con tutto comodo): una volta arrivato il GM( sto cinese comincio a odiarlo!! ) mi ritroverei con due bici più che efficienti. A questo punto però non vorrei più vendere la cinese e tenerle entrambe e, visto che la bici in sè vale ben poco ma la meccanica e l' elettronica non sembrano male, potrei smontare il tutto dalla cinese e montarlo su una pieghevole.
Insomma, ci mancava solo la bici elettrica per farmi venire tutte ste pippe mentali....
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 15:48:11
|
pare che ai cinesi tre cose sembrino molto strane, delle nostre esigenze: il funzionamento solo pedelec, la richiesta di buona assistenza in salita e il desiderio che la bici sembri una bicicletta e non uno scooter...
io penso che quello che hanno fatto sia stato ripristinare il funzionamento originale della tua biciclettona, che liberata dal pas e dai relativi vincoli nella centralina ora è in grado di dare quello per cui è progettata: un'assistenza elementare e brutale
le 7ah con quel motore erano già ridicole prima e non c'è dubbio che adesso tu le debba sostituire... ma hai lo spazio per farlo? i portapacchi coi cestelli laterali li ho visti in vendita solo in america, se riesci a procurarteli o a copiarli non vedo in linea di principio perché dovresti spostare la centralina
mettere quel motore su una pieghevole non mi sembra una passeggiata, ma poi vedremo - semmai - se è fattibile e ha senso...
... e... sì... la bici elettrica fa venire un sacco di pippe mentali!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 16:40:09
|
Quello che mi servirebbe sarebbe proprio tutto l' involucro che contiene le batterie e, credo, la centralina...anche perchè non vedo altro posto dove potrebbe stare. In pratica dovrei sostituire tutto il blocco contenente le batterie con un altro leggermente più lungo e lasciare la tensione così come è adesso.
Tra l' altro non credo che presenti particolari problemi spostare il tutto su una pieghevole purchè abbia il portapacchi dietro( in pratica le sistemerei così come si fa con le batterie di un kit).
Boh, questa è una soluzione da studiare anche perchè ci stavo pensando giusto ieri mentre provavo la bici così come va adesso. Oltre tutto su Ebay ne stanno vendendo parecchie a 110 euro compresa la spedizione e non mi sembrano neanche male. |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 16:48:20
|
Hombre: sulla pieghevole immagino che le ruote siano di diametro diverso Ma il motore al mozzo non cambia i suoi giri al minuto Perciò avresti una capacità di salita maggiore ma una velocità massima inferiore, entrambe in proporzione con i due diametri delle ruote |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 16:57:44
|
Beh sì, c' avevo pensato leggendo le risposte tue e di altri su post più tecnici, ma credo che possa andare bene lo stesso...e comunque si tratta di un' idea che m' è venuta in mente solo ieri pensando a come sfruttare al meglio due motori che hanno delle buone potenzialità( almeno credo visto che il GM non è ancora arrivato ) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 17:00:29
|
Ripensando alla velocità massima: calcola che adesso non ho il cambio a questa bici e quindi non posso aiutare gran che il motore a spingere. Credo che, avendo la possibilità di cambiare rapporto, potrei comunque compensare al gap dovuto al cerchio più piccolo. Se, al contrario, così non fosse....va bene lo stesso perchè sarebbe comunque una cosa in più che non avrei mai comprato, ma che sto prendendo in considerazione solo perchè già ho il motore ù |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 18:04:06
|
Ottimo Hombre: ti potrebbe venir fuori una bella pieghevole per tutti gli usi ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 18:19:01
|
Intanto sono andato a fare un test un po' più serio sulla durata delle batterie: fra questa mattina e adesso ho percorso circa una ventina di km con qualche salita e discesa e diversi km di pianura. Alla fine le batterie non m' hanno abbandonato del tutto ma stavano lì lì. A questo punto credo che sia indispensabile un pacco da 14 Ah per avere un' autonomia sufficiente.
Solita domanda...già che ci sono
Con un' erogazione del genere, credo che il consumo sia indifferente sia in pianura che in salita, giusto? |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 18:36:50
|
| hombre ha scritto: Con un' erogazione del genere, credo che il consumo sia indifferente sia in pianura che in salita, giusto?
|
io credo proprio di no - ma forse c'è qualcosa che non ho capito
quanto all'autonomia mi aspettavo peggio di 20km... non ricordo le tue esigenze, quanti te ne servono?
p.s. la bici va a 36V, vero? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 19:30:40
|
Sì, la bici è 36V.
Per fare andata e ritorno dal lavoro sono 24 km, ma non credo abbia senso cercare un' autonomia soltanto per quest' unico uso: ieri sera, ad esempio, se non m' avesse piantato la batteria, ci sarei tranquillamente uscito andandoci al centro.
Intanto ho anche mandato un messaggio a Carlov per vedere se ha qualcosa che possa fare al caso mio
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 00:22:39
|
| hombre ha scritto:
Con un' erogazione del genere, credo che il consumo sia indifferente sia in pianura che in salita, giusto?
|
NoNoNO, in salita i motori assorbono corrente alla disperata. possono consumae ache 2-3 volte il consumo medio in pianura |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 00:35:28
|
Però basta dare una pedalata che subito il motore spinge al massimo e, in pianura, devo far solo finta di pedalare giusto per tenere acceso il motore. In pratica, ad ogni pedalata, il motore spinge al massimo per circa 5 secondi. La sola differenza, almeno in apparenza, fra salita e pianura è che in salita rallenta e, nei tratti un po' più impegnativi, devo imprimere un minimo di forza sui pedali( comunque quasi zero). Neanche in questo caso il cosnumo rimane lo stesso? Scusate l' insistenza, ma ve l' ho detto di non avere la minima esperienza e, se così fosse, anche il calcolo dei consumi che ho fatto, per quanto approssimativo, fa a farsi benedire... |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 00:55:35
|
hombre io sono piuttosto sicuro, in salita l'autonomia anche di una e-bike che va senza pedalare può facilmente ridursi a un quarto di quella che ha in pianura... il fatto che la spinta si mantenga più o meno costante non vuol dire che il consumo sia costante: per restare allo stesso livello di spinta in salita deve succhiare più energia - il che vuol dire sia maggior consumo sia maggiore stress delle batterie, che dovendo cedere corrente a maggior volume riducono la loro capacità effettiva... tutto questo è detto nel linguaggio temo tecnicamente più barbaro che si possa immaginare ma sono piuttosto convinto che sia così |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 10:06:39
|
  |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|