Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 22:55:13
|
Nell' ambito di un gruppo di utenti attivi piuttosto ristretto, ci sono un buon numero di persone( io, Sandrosandro, Mazott, Mac Giver...e non so se dimentico qualcuno) che ultimamente sta animando il forum con idee ed elucubrazioni mentali dovute al fatto di cercare una soluzione fai da te per avere un mezzo che, di fatto, non c' è sul mercato.
Ma siamo matti noi o ci sono altri motivi da ricercare altrove( normativa troppo restrittiva, prodotti scarsi salvo magari alcuni dai costi esorbitanti ecc.)?
Io, personalmente, sono un po' combattuto fra la pazzia nostra e l' inadeguatezza dei mezzi attualmente in circolazione, voi che ne pensate?
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 23:24:31
|
allora: io sono inferocito sul fatto che si stia speculando sull'argomento,
le compagnie petrolifere in primis, a pari punti con l'inadeguatezza della legislazione in materia e all'ottusità dei nostri governanti...
poi -tristemente - non essendoci un reale mercato non c'e' un punto d'incontro conveniente per la domanda: una bella bici a 4000 euro e' piu' uno scherzo che altro. una provocazione! un cinquantino "da paura" quanti ne costa? 2000? 3000? e la bici elettrica bella ? ... allo stesso modo in cui il doblo cargo a benza costa 9000 euro e quello elettrico 52000
a me sta cosa fa girare pesantemente gli amenicoli.
poi non ce l'ho con i commercianti di bici.... loro "fanno quello che possono" .. e principalemnte fanno impresa. ma al di la della comprensione sul funzionamento del sistema e degli interessi che ne muovono le fila cerco di cucirmi una soluzuione su misuta.
senza benza senza bollo senza assicurazione e a un costo ragionevole
fra un annetto ci riusciro... e per ora sperimento con soddiisfazione... |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 00:40:17
|
Vabbè ma tu rientri a pieno titolo fra i pazzi |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 00:50:11
|
matti siete matti, questo si vede, è inutile chiederlo... però ponete un problema serio: da un lato il costo di una bici efficiente, che col kit è un po' meno elevato, specie se si ha a disposizione una bici adatta: dall'altro i limiti normativi, che infrangete un po' troppo secondo me, ma come sempre giustificati da una legge troppo restrittiva... poi ci sono un altro paio di considerazioni: la prima è che mi pare che vi divertite da pazzi e la seconda che la bici perfetta non esiste, sicché la voglia di farsi da sé quella che si vuole è irresistibile penso per chi si sente capace di metterci le mani... la mia sola obiezione è che in genere le bici già fatte sono più pensate e mi chiedo quanto abbiate provato quelle giuste: nei limiti di legge ci sono bici decisamente convincenti per esigenze diverse - anche se certo non per tutte... comunque per parte mia mi piace molto che ci siate, perché le vostre esperienze fanno capire un sacco di cose  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 01:04:03
|
A proposito di limiti di legge: proprio ieri sera m' era venuta in mente una cosa e, tu che stai a Napoli( quindi una grande città) puoi capire benissimo. Se devi muoverti nell' ambito di una grande città, gli spazi da percorrere sono considerevoli e una velocità massima di 25 km/ h( che diminuiscono drasticamente in salita) ti impone dei tempi di percorrenza troppo elevati. In pratica, se devi spostarti da una parte all' altra, ti devi prendere le ferie.
Il discorso cambia quando si vive in un centro più piccolo, magari anche pianeggiante, dove tutto diventa più a portata di mano. A conti fatti, l' attuale normaniva ne fa un mezzo ottimo....per la pianura padana.
Esempio stupido: per arrivare al lavoro devo fare circa 12 km dei quali circa un terzo in salita. Se riuscissi ad andare costantemente a 25 km/ h ci metterei circa mezz' ora...ma quei 4 km circa di salita fanno sì che il tempo di percorrenza aumenti e comunque non aspettarti di recuperare il tempo perso in discesa perchè, non avendo freno motore e potendo contare solamente sui freni, non puoi certo lanciarti in discese da tappa del giro d' italia. Stringi stringi, possiamo calcolare un tempo di circa 40 minuti. UNA ENORMITA'!!
Prova a rifare lo stesso calcolo con una velocità di circa 35 km/ h e t' accorgi che tutto diventa più fattibile |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 01:26:13
|
capisco quello che dici - e in effetti ho sempre pensato che portare la potenza a 400W e la velocità a 32km/h come in canada sarebbe la scelta più saggia per favorire questi mezzi
però devo dire che io proprio perché sto a napoli e un po' ci tengo alla pelle non vado molto veloce... i maggiori risparmi di tempo ce li ho grazie alla possibilità di fare percorsi che non potrei fare né con un auto né con uno scooter (il che ha i suoi vantaggi non solo pratici ma anche edonistici: puoi immaginare cos'è fare il lungomare controsenso sul marciapiede quando è sera), e poi ovviamente rispetto all'auto ho vantaggi immensi in fatto di parcheggio e di attraversamento del traffico... per il mio uso la velocità non è molto importante, un po' più lo sarebbe la potenza in questi giorni di caldo estremo... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 14:56:48
|
attenzione: annuncio importante
giacché voialtri "akkittatori" siete diventati effettivamente molti, e per di più invadenti e palesemente malintenzionati, in una recente riunione del cda si è deciso di confinarvi altrove: nelle prossime ore o giorni vi ritroverete spostati in un apposito campo di detenzione... non c'è niente che dobbiate fare (niente che possiate fare) - ogni resistenza è inutile
in altri termini: congratulazioni - vi siete guadagnati una sezione dedicata del forum 
Kit e fai da te (per non porsi limiti)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2007 : 20:20:26
|
sono commosso |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 00:47:44
|
Personalmente non ricordo esattamente come ho cominciato, solo mi sono recentemente ricordato, e non senza un po' di disappunto, di avere visto questa cosa strana della pedalata assistita gia' sei o sette anni fa. Il mese scorso, fu cosi' che mi tocco' di rimanere "fulminato" dall' electrical-divide biciclistico. Anch'io penso che in commercio esistono prodotti che rispondono abbastanza efficacemente ad esigenze precise. La bici autocostruita e' invece un divertimento puro che quasi non ha a che fare con l'esigenza vera, a parte gli studi personali del miglioramento tecnico. Le norme sono sicuramente troppo restrittive ma per fortuna ci sono dei vantaggi economici e fiscali decisivi, salvo ovviamente gli incentivi appiedati e le infrastrutture viarie che rimangono ancora al livello di pure barriere architettoniche mai esaminate con un minimo di serieta'. Almeno, se e' vero che Newton si accorse della gravita' sognando una mela che gli cadeva sulla testa, ...spero solo che i nostri governanti non si accorgano in sogno che esistono le biciclette elettriche.... |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 00:59:58
|
| sandrosandro ha scritto:
    
perche, si vede tantoche ci divertiamo come matti?
|
Beh, quelli che stanno meglio pensano alla bici a gas. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2007 : 21:07:31
|
| mazott ha scritto:
| sandrosandro ha scritto:
    
perche, si vede tantoche ci divertiamo come matti?
|
Beh, quelli che stanno meglio pensano alla bici a gas.
|
Gas di quale genere ? |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 09:16:35
|
| Fabio T ha scritto: Gas di quale genere ?
|
gas-BIO, ovviamente... |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 12:01:34
|
E non mi diri che per recuperarlo serve un tubo integrato nella sella ed un serbatoio sotto il cannotto reggisella e che all'occasione lo si usa come propellente?    |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 14:43:24
|
| Fabio T ha scritto:
E non mi diri che per recuperarlo serve un tubo integrato nella sella ed un serbatoio sotto il cannotto reggisella e che all'occasione lo si usa come propellente?   
|
Eh no, non te lo diro', ...perche' col turbo si esce dall'Art.50 |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
|
Discussione  |
|