Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 bici elettrica vs auto-moto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peppe80
Utente Medio


Sicilia


257 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 00:42:47  Mostra Profilo Invia a peppe80 un Messaggio Privato
mi sono chiesto...ma se mentre pedalo beato per cavoli miei un auto-moto dovesse investirmi o viceversa dovessi investire io...come ci si comporta??
posto che nessuno si faccia male seriamente...si intende

Cioè la bici nn ha assicurazione...un eventuale danno si paga di tasca propria??

"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto


------------------

"MicroBike City 28"
Mod. Uomo

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 00:49:06  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Ovviamente sì, però credo sia possibile fare un' assicurazione anche per la bicicletta. Tra l' altro non credo che sia costosa tenuto conto che:

1 non è obbligatoria e quindi non possono specularci
2 difficilmente riuscirai a fare danni ingenti con una bici
3 statistiche alla mano, gli incidenti provocati da biciclette dovrebbero essere prossimi allo zero

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

peppe80
Utente Medio


Sicilia


257 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 00:53:56  Mostra Profilo Invia a peppe80 un Messaggio Privato
e se ad avere torto è l'auto-moto...mi dovrei far pagare un eventuale danno dalla sua assicurazione?? dovrei chiamare i vigili urbani??

speriamo nn capiti mai...però preferisco essere preparato a qualsiasi evenienza...qui a messina di ciclabili ce ne poche...e tutti guidano come pazzi....manco se gli partisse il treno!!!

"Quando avranno inquinato l' ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto


------------------

"MicroBike City 28"
Mod. Uomo
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 01:42:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
Una normale polizza di copertura generica per la responsabilità civile(spesso chiamate del capofamiglia) ti copre dai danni che puoi provocare dall'utlizzo della bici purchè non in ambito sportivo professionale.
Se invece è l'auto o la moto che ti investe sei tu che devi chiedere i danni a loro. Comunque, sperando sempre che non accada mai nulla, puoi stare tranquillo che, nel caso, l'assicurazione RC obbligatoria per i veicoli a motore copre i danni.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/10/2007 : 12:16:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quoto Carlov: anch'io ho una assicurazione "del capofamiglia" che copre i danni che posso provocare con la bici
e altrettanto, se la colpa non è del ciclista, la RC deve rifondere i danni

L'importante (sempre facendo tutti gli scongiuri del caso perchè non ci accada mai) è farsi dare nome-indirizzo-telefono meglio se di rete fissa, il numero di targa e il nome della compagnia assicuratrice (cioè farsi MOSTRARE il tagliando dell'assicurazione) dall'automobilista

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 00:44:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Messaggio di peppe80

mi sono chiesto...ma se mentre pedalo beato per cavoli miei un auto-moto dovesse investirmi o viceversa dovessi investire io...come ci si comporta??
posto che nessuno si faccia male seriamente...si intende

Cioè la bici nn ha assicurazione...un eventuale danno si paga di tasca propria??

Io ho avuto un incidente il 9 maggio di quest'anno su di un attraversamento pedonale e una moto mi investiva procurandomi una frattura della testa omerale della spalla sx e una grave lussazione sempre alla spalla sx. e la bici distrutta (t8 flyer)
Come precedentemente detto ero sulle strisce pedonalli e in sella alla mia bici.
Il conducente della moto che era anche contromano ha fatto la richiesta danni alla mia assicurazione di capo famiglia!!!!!
Ora non ho ancora avuto nessun risarcimento e solo spese !!!! la bici 3000 euro le visite specialistiche 4 per 150 euro cadauna (600 euro) risonanza magnetica con contrasto 450 euro fisioterapista 1000 euro (e ne devo fare ancora) operazione alla spalla che mi è stata caldamente consigliata 10.ooo euro un mese di lavoro fermo e L'INAIL che pago non mi ha dato un euro (e in due mesi di visite che ho dovuto fare presso Inail ) gli unici che hanno preso i soldi sono stati degli extracomunitari e non sto' scherzando!!!! acconto dell'avvocato 500 euro .. poi altro che non ricordo
CHE DIRE meno male che ero assicurato

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

otttoz
Utente Medio



Val D'Aosta


284 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 08:58:47  Mostra Profilo Invia a otttoz un Messaggio Privato
Dipolo!
Subito a Lourdes, e non in bici!

Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©)
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 09:29:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
otttoz ha scritto:

Dipolo!
Subito a Lourdes, e non in bici!

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 09:41:21  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

otttoz ha scritto:

Dipolo!
Subito a Lourdes, e non in bici!



Se vuoi ti accompagno,
anch'io sono un miracolato.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:02:50  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:
Come precedentemente detto ero sulle strisce pedonalli e in sella alla mia bici.


Vi prego di smentirmi ma ho il forte sospetto che sulle strisce la bici debba essere portata a piedi.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 10:14:15  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

Vi prego di smentirmi ma ho il forte sospetto che sulle strisce la bici debba essere portata a piedi.


così è da codice stradale
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 24/10/2007 : 22:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

dipolo ha scritto:
Come precedentemente detto ero sulle strisce pedonalli e in sella alla mia bici.


Vi prego di smentirmi ma ho il forte sospetto che sulle strisce la bici debba essere portata a piedi.

mazott confermo avro' un concorso di colpa ....
Carlo mi sono comprato un casco e ho cominciato a metterlo!!!!!
e' tipo stru struppen (si scrive cosi'?) appena posso lo posto

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 08:21:04  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

[quote]
Carlo mi sono comprato un casco e ho cominciato a metterlo!!!!!
e' tipo stru struppen (si scrive cosi'?) appena posso lo posto


bravo!
complimenti per il modello sturmtruppen,
invece io sto per comprare questo:
http://cgi.ebay.it/Casco-Valentino-Rossi-Autografato_W0QQitemZ200163308239QQihZ010QQcategoryZ147520QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 25/10/2007 : 20:55:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

dipolo ha scritto:

[quote]
Carlo mi sono comprato un casco e ho cominciato a metterlo!!!!!
e' tipo stru struppen (si scrive cosi'?) appena posso lo posto


bravo!
complimenti per il modello sturmtruppen,
invece io sto per comprare questo:
http://cgi.ebay.it/Casco-Valentino-Rossi-Autografato_W0QQitemZ200163308239QQihZ010QQcategoryZ147520QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Bellissimo il casco lo avrei comprato anch'io Carlo e' che non è la mia taglia !!!!!!!

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

otttoz
Utente Medio



Val D'Aosta


284 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 10:23:16  Mostra Profilo Invia a otttoz un Messaggio Privato
ma il casco Valentino Rossi e' quello
IN NERO?
e viene rilasciata la ricevuta
FISCALE?
dopo l'acquisto bisogna fare
DENUNCIA alla
FINANZA?
e' un articolo che serve per l'
EVASIONE
dalla solita routine?

Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©)
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 18:55:27  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

[quote
Io ho avuto un incidente il 9 maggio di quest'anno su di un attraversamento pedonale e una moto mi investiva procurandomi una frattura della testa omerale della spalla sx e una grave lussazione sempre alla spalla sx. e la bici distrutta (t8 flyer)
Come precedentemente detto ero sulle strisce pedonalli e in sella alla mia bici.
Il conducente della moto che era anche contromano ha fatto la richiesta danni alla mia assicurazione di capo famiglia!!!!!
Ora non ho ancora avuto nessun risarcimento e solo spese !!!! la bici 3000 euro le visite specialistiche 4 per 150 euro cadauna (600 euro) risonanza magnetica con contrasto 450 euro fisioterapista 1000 euro (e ne devo fare ancora) operazione alla spalla che mi è stata caldamente consigliata 10.ooo euro un mese di lavoro fermo e L'INAIL che pago non mi ha dato un euro (e in due mesi di visite che ho dovuto fare presso Inail ) gli unici che hanno preso i soldi sono stati degli extracomunitari e non sto' scherzando!!!! acconto dell'avvocato 500 euro .. poi altro che non ricordo
CHE DIRE meno male che ero assicurato



ecco un caso, che leggo oggi, simile al tuo:

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=12995&sez=HOME_INITALIA
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 13/11/2007 : 20:05:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
si piu' o meno e' la stessa cosa , ma per mia fortuna il motociclista nel mio caso è stato multato per una somma di 80 euro peche' era in sorpasso contromano invadendo la corsia opposta ........
speremmu ben

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.