Autore |
Discussione  |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 12:02:40
|
In molti comuni sono previsti vari incentivi. Nel mio avrei la possibilità di sfruttarne due: quello comunale (250,00 euro) e quello per la rottamazione di un ciclomotore 50 cc. prodotto prima del 2001 (pari al 30% del prezzo di listino della bicicletta elettrica e fino ad un massimo di 700 euro). Al negozio dove mi ero rivolto tempo fa mi era stato detto che i due incentivi erano cumulabili, essendo uno comunale e l'altro statale. L'altro giorno invece, sempre nello stesso negozio, mi è stato detto che da informazioni recenti tali due incentivi non sono cumulabili. Qualcuno di voi mi sa dare notizie in merito e, soprattutto, ha potuto sfruttare entrambi gli incentivi per l'acquisto di una bicicletta elettrica? So che se ne è già parlato, ma questa confusione mi pare persista e comunque la differenza di prezzo d'acquisto nell'uno (solo un'incentivo) e nell'altro caso (entrambi) non è irrilevante...
Grazie
|
La vita è come una ruota. |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2007 : 18:21:12
|
Secondo me dovrebbero essere cumulabili, non credo che uno escluda l'altro. Negli anni passati ho acquistato 2 biciclette elettriche, a distanza di due anni, usufruendo dei contributi comunali. Quest'anno a Roma non sono stati stanziati i comunali perché sono in atto i contributi statali per la rottamazione. |
 |
|
gluca
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 11:20:51
|
Puoi fare il cumulo dei contributi!!!
Io ho comprato la euro7 con questo sistema e ho cumulato i due incentivi.
Devi farti fare la fattura dal negoziante con lo "sconto statale" Al tuo comune interesserà la fattura con il prezzo della bici elettrica (non c'è mica scritto che hai avuto lo sconto statale... e in ogni caso non fartelo scrivere) Con quest'ultima fai la pratica per il rimborso comunale. |
Frisbee - Euro7 - km 2250 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 21:51:30
|
Dalla Tecnocarbur-Frisbee mi dicono che
"L'art 7/7 dell'accordo di programma incentivi fra il Ministero dell'Ambiente e l'Ancma prevede che il contributo non è cumulabile con incentivi istituiti da altre pubbliche amministrazioni , diretti a finanziare l'acquisto dei Veicoli a impatto zero"
Ahaahh non è che se ottenete il "cumulo" poi se ne accorgono e ve lo fanno restituire con gli interessi?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gluca
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2007 : 09:34:26
|
Puoi dire al legale della tecnocarbur...
"....che dipende da chi te lo da prima..." e in ogni caso dai regolamenti Comunali!!
|
Frisbee - Euro7 - km 2250 |
 |
|
gluca
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2007 : 22:35:54
|
Tanto per essere il +++++ preciso possibile.
Il Ministero dell'Ambiente fornisce il contributo, e "esclude il cumulo con altri incentivi di altre pubbliche amministrazioni"
Detto questo sembrerebbe che ci sia l'impossibilità dell'operazione... Ma le leggi bisogna interpretarle bene!!!
In realtà il negoziante per dimostrare la vendita della bicicletta con il contributo del Ministero dell'ambiente (e per farsi rimborsare... ) scriverà l'importo da te realmente pagato decurtato dall'incentivo Ministeriale....
Insomma sul tuo acquisto (per il Ministero) non hai fatto CUMULI di sorta... Sarà il prezzo meno l'incentivo MINISTERIALE... con questa fattura fai la pratica per il tuo Comune... Quest'ultimo solo potrà farti o no eccezione al rimborso (NON IL MINISTERO). MA se te lo condede l'operazione è legittima.
P.S. Non tutti i comuni hanno lo stesso tipo di delibere per regolare l'incentivi.
Spero di essere stato chiaro |
Frisbee - Euro7 - km 2250 |
 |
|
|
Discussione  |
|