Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 16:32:21  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Una volta messa in conto l'assicurazione, la manutenzione (anche straordinaria), e il rischio (elevatissimo aggiungo con la crisi che avanza, rischiamo il default....) che i 20 anni di contributo siano una promessa vuota ,il rendimento finanziario va sottozero.

La banca ti da i soldi, ma non si assume nessun rischio, se le cose vanno male i soldi li vuole indietro comunque, e l'assicurazione si fa di anno in anno... se il rischio furto aumenta , come aumentera' aumenta il premio, e aumenta.... e aumenta...

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 16:35:27  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato
Jumper: non scoraggiare.

Io li ho messi, fatta tutta la burocrazia, il rendimento c'è anche al Nord, certo meglio metterli con propri soldi invece di fare il mutuo ma il sole c'è e ci sarà sempre: quale miglior garanzia?

Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 16:46:32  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato
Comunque, viste le foto di due post prima? Non fa impressione fare 172 km con un'ora di sole?

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 17:00:19  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
hrdn ha scritto:

Jumper: non scoraggiare.

Io li ho messi, fatta tutta la burocrazia, il rendimento c'è anche al Nord, certo meglio metterli con propri soldi invece di fare il mutuo ma il sole c'è e ci sarà sempre: quale miglior garanzia?


il sole si, il contributo non si sa , e senza (o con minore) sovrapprezzo ci si rimette, e anche parecchio.

Non voglio scoraggiare in generale il solare , io stesso ho 7 m^2 di pannelli solari termici sopra casa che si sono strapagati gia' nei primi 2 anni
E' il FV a questi prezzi e a questi numeri che non fa tornare i conti.
I conti son conti, le opinioni son altra cosa.

Probabilmente quando scenderanno i prezzi e/o entreranno in produzione tecnologie piu' economiche (<0.50eur per Wp ) cambiero' idea, e a quel punto pero' il payback si avra' in 1/3-1/4 del tempo... e non bisognera' credere alle promesse di uno stato di bananas, insomma tutta una altra storia.

La storia delle promesse tradite di questo stato nel campo dell' energia la dice lunga.... pensiamo al CIP6 e alle "assimilate"....

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 17:28:48  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
eh no, se non si sono tolti gli incentivi Cip6 a chi brucia oli residui è proprio in virtù di contratti in essere, che quelli sì che si sarebbero dovuti bruciare.
Se faccio un contratto lo stato lo rispetta.
Allora non dovrei fare nemmeno i BOT o CCT, obbligazioni e via investendo.

Il solare fotovoltaico conviene, non ti arricchisci, ma conviene, carta canta.
Apri il file xls che ho linkato poco sopra e prova a vedere un po' che dice, è fatto molto bene.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 17:36:32  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato
Giusto dumil.
In italia le cose non vanno avanti non perché siamo in una repubblica delle banane ma perché tutti pensano di esserlo.
E tutti danno per scontato che sicuramente c'e' un inghippo sotto. Beh vi posterò le ricevute dei bonifici del GSE man mano che arrivano
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 18:38:00  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Purtroppo quel file excel e' leggibile solo con la versione 2007, quindi non da me, se lo converti in un vecchio xls, ci posso dare uno sguardo...

Comunque ci sono calcoli fatti da persone competenti e filo-fotovoltaico come quelli di ASPO, da cui si deduce quanto dico, guarda qui... e considera che i 18-20 anni di ritorno dell' investimento (gia' inaccettabile di per se ) , salgono di molto quando ci si aggiunge l'assicurazione
http://www.aspoitalia.it/archivio-articoli/137-analisi-aggiornata-del-sistema-di-conto-energia-per-il-fotovoltaico-in-italia

oppure
http://www.ecoblog.it/post/1116/1116/2

e infine
http://www.comitatinrete.it/Confronto.pdf


Il meccanismo , poi e' stato dimostrato come facilmente truffabile ( senza possibilita' di scoprire la truffa peraltro...), dato che gli elettroni non hanno mittente, e non mi stupirei se nei prossimi 15 anni, si scopriranno tante truffe

Riguardo alla fiducia nello stato... e' una regola assoluta nella finanza che piu' la "promessa" e' lontana nel tempo , maggiore e' il rischio associato , 20 anni e' un tempo enorme, i BOT sono semestrali, e tanto piu' si crede in picchi di petrolio, crisi climatiche, e catastrofi finanziarie, tanto meno si dovrebbe pensare che una vaga promessa gia' cambiata in passato (vedi modifiche) venga mantenuta nonostante tutto, da chisacchi' sara' al potere tra 20 anni...
Anche se la mantenessero formalmente, quanto sara' l'inflazione reale tra 20 anni???


Poi ognuno creda a quel che vuole, c'e' liberta' di religione in Italia

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 19:21:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

libertà di religione in italia?! ma come ti viene in mente?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 21:27:43  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
i primi due link sono riferiti al primo conto energia e quindi non più attuali, sconsiglio a tutti di leggerli, il terzo invece è più interessante, ma dice:

3) Gli impianti integrati solo parzialmente nell’edilizia in generale sono convenienti, ma
hanno un regime incentivante in alcuni casi migliore, in altri peggiore del precedente
(nel mio caso migliore)

il discorso poi dei 20 anni non ha senso
io nel momento in cui monto i pannelli sul tetto ho già aumentato il valore del mio immobile e quindi sono già rientrato di una bella cifra se non tutta, questo non viene mai considerato nei calcoli fatti. Inoltre secondo i miei calcoli io rientrerò dell'investimento entro 8 anni, al massimo 9, pur senza contare il valore aggiunto di cui sopra. Quello che viene dopo è tutto in più e non solo per i restanti 12-11 anni, ma anche oltre. Inoltre ancora potrò migliorare il mio impianto in seguito (avrai forse letto di vernici speciali che aumentano l'efficienza dei pannelli, che saranno disponibili tra pochi anni) o ancora di pannelli sempre più performanti.

Volendo aggiungere altro, direi che probabilmente non avrei potuto trovare nulla di meglio per investire i miei soldi in questo periodo e ho avuto il culo di disinvestirli prima dell'inizio della crisi.

Ora mi scaldo con pompe di calore e ho tolto da vicino casa i fumi della caldaia, quindi migliorato l'aria che respiro proprio vicino casa mia. La corrente che uso non la pago, come non pago il gas che non userò.

Il discorso insomma va visto da vari punti di vista, se c'è chi preferisce tenere 10000€ in banca lo faccia pure. Oppure, come un collega che tempo fa mi criticò per la scelta, potrebbe comprare una macchina da 30000€, quello sì che è un bell'investimento!


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

hrdn
Utente Normale



97 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 22:01:27  Mostra Profilo Invia a hrdn un Messaggio Privato
Giusto, concordo con Dumil.
Nel terzo link si fanno una serie di esempi sulle situazioni meno tipiche. Quella più comune è tra 1 e 3 kW parzialmente integrato, 0,44 €/kWh.

Ed è conveniente.
Nessuno tiene conto di:
- il prezzo dell'energia elettrica in sè aumenterà nei prossimi 20 anni. Io invece l'ho già pagata.
- Il costo dei pannelli scende solo se parte una politica incentivante come questa del conto energia (vedi Germania e Giappone), se no non scende
- se si investisse nella ricerca sul silicio del fotovolt quanto si investe nel silicio dei microprocessori per PC saremmo già ad efficienze di ben altro livello
- comunque l'efficienza dei moduli aumenta più o meno del 3-5% rispetto all'anno precedente (le stesse dimensioni del modulo che ho io 4 anni fa facevano 180W, due anni fa 200W, adesso ci son già i 210W)
- la produzione di energia sul tetti e la messa in rete ha perdite di distribuzione molto inferiori rispetto a una sola centrale posta a 300 km da casa mia
- e poi: volete mettere fare 172 km con 1 ora di sole?

P.s. Dumil, sabato vado da gianstraccio e facciamo fuori questa storia del controller Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 09:13:33  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
sarò con voi

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:13:57  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato
Per Dumil:
Chiaro e semplice...mente grazie


Jumper ha avanzato dei dubbi legittimi.

In ogni caso chiunque faccia un investimento è chiamato a fare una scommessa sul futuro, in caso di default (molto probabile) dell'Italia, chi rischia di più sono i possessori di BTP che si vedrebbero "Parmalattizzare" un investimento ritenuto sicuro.
Bisogna ricordare cominque che installare un impianto fotovoltaico è soprattutto un segnale dato a chi ci vuole intossicare e radioattivizzare con la scusa dell'energia per i propri interesi personali.
Con i chiari di luna che si vedono, fra un pò l'energia sarà talmente cara che non sarà necessario il contributo del GSE per rendere economici i pannelli fotovoltaici.
Non facciamoci troppe illusioni con gli attuali prezzi del petrolio (fate i paragoni con la benzina).
Ciò che invece è indispensabile, secondo me, è l'assicurazione contro la grandine ed eventi atmosferici eccezionali.
Gli attuali pannelli fotovoltaici saranno sicuramente superati tra 10 anni, e lo spero perchè significherebbe che la ricerca in questo senso la si sta facendo e sarebbe anche il frutto dei nostri acquisti.

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoC67
Utente Attivo

fondatore



Lombardia


638 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:15:55  Mostra Profilo Invia a AlbertoC67 un Messaggio Privato

Però non ' stato molto capito dagli attoniti partecipanti alla sfilata!


La cosa non mi stupisce, non ne parla nessuno alla TV.
Sembra che non la vogliano far sapere, eppure muoverebbe l'economia, no?

"Nulla è paragonabile all'amore di Dio."
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 18:43:27  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
@Jumper poi quella della truffa me la dovrai spiegare, cioè, chi truffa chi e come?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 07/04/2009 : 14:30:00  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
Avevo dato una indicazione su questa vernice, per chi è interessato può leggere qui sotto:
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/ambiente/solare-2/vernice-mit/vernice-mit.html



Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.