Autore |
Discussione  |
|
UGO11
Utente Medio
 
 Piemonte
162 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 10:02:35
|
non lo conosco ugo, come concetto ricorda un po' lo schlumpf (che funziona bene) ma lì si pedala comunque sulla corona... chissà che sensazione dà pedalare su quei pignoncini... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 15:31:45
|
La bici con la corona piccolissima è molto bella, ma sinceramente non capisco dove sia il vantaggio energetico della cosa: anche con questo dispositivo c'è la riduzione di giri al minuto dai 60-80 della pedalata ai 200 giri della ruota; e c'è comunque la corona con la catena: si riduce solo il numero di maglie che si avvolgono sulla corona, ma a prezzo del rendimento dell'epicicloidale E non capisco nemmeno la "pedalata più rotonda e fluida": a parità di rapporto totale, tot angolo sui pedali è uguale a tot angolo della ruota sia con una sola corona sia con corona+epicicloidale.
Mi piacerebbe capirci di più |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 21:07:40
|
Diciamo che è una soluzione per non avere corone di grandi dimensioni a livello del movimento centrale. Infatti il sito riporta che la corona. La pagina WEB riporta: "Il pignone 12 anteriore risulta equivalente ad una corona compatta da 36 denti. Il pignone anteriore 29 equivale invece ad una corona super oversize da 87 denti!" |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
|
Discussione  |
|