Autore |
Discussione  |
|
viellino
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 16:52:04
|
ciao a tutti sono luciano, ho come voi la passione x le biciclette tanto che ne ho fatto in parte anche un lavoro, (mi occupo di costruzione saldatrici elettriche e prototipi telai biammortizzati e no ) e per quel che conosco nel caso vi venisse utile, io ci sono mi ha portato a seguirvi la voglia di poter elettrificare una mia bike ( me le vado a cercare è?) premetto che il mio interesse è non solo x passione ma potrebbe anche avere uno sbocco nel mio lavoro (un POTREBBE moooolto grande)complimenti davvero x il forum e i contenuti ciao ancora e spero di aver centrato la discussione dove postare i saluti
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 17:51:12
|
benvenuto viellino 
(se e quando passi dall'interesse per l'elettrificazione della tua bici a un progetto imprenditoriale, ricordati di indicarlo in firma)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 17:55:11
|
Benvenuto!
 La Tua esperienza sarà sicuramente utile al Forum! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 20:12:46
|
| Messaggio di viellino
ciao a tutti (mi occupo di costruzione saldatrici elettriche e prototipi telai biammortizzati e no )
|
ciao viellino,benvenuto sul forum! sai per caso che forza ci vuole per distruggere un telaio o una forcella? se una bici viene elettrizzata e raggiunge una velocita' di 40km/h e sopporta il maggior peso di un motore e batterie al piombo e' a rischio rottura? le bici che vengono vendute possono essere sia buone che scarse o c'e' un limite minimo di robustezza oltre al quale i produttori non possono scendere? |
collaboratore video |
 |
|
viellino
Nuovo Utente
Lombardia
9 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 23:51:38
|
| gigi35 ha scritto:
| Messaggio di viellino
ciao a tutti (mi occupo di costruzione saldatrici elettriche e prototipi telai biammortizzati e no )
|
ciao viellino,benvenuto sul forum! sai per caso che forza ci vuole per distruggere un telaio o una forcella? se una bici viene elettrizzata e raggiunge una velocita' di 40km/h e sopporta il maggior peso di un motore e batterie al piombo e' a rischio rottura? le bici che vengono vendute possono essere sia buone che scarse o c'e' un limite minimo di robustezza oltre al quale i produttori non possono scendere?
|
prima domanda e già preso in castagna!!! difficile calcolare le forze, spessissimo credimi la teoria nn è la pratica; un esempio su bici usate in competizioni, alla venuta dei primi freni a disco si è andato ad irrobustire il carro posteriore (foderi) fin lì tutto bene, ma appena si è aumentato il diametro dei dischi da 140a 160 mm son sorti i primi problemi di cricche,(crepe)sul fodero e s'è dovuto un'ulteriore irrobustimento delle parti. per tanto ad ogni modifica c'è da prestare molta attenzione. comunque le biciclette (tranne alcune di bassissima qualità prodotte da aziende poco serie)son sempre ben strutturate ed (esistono normative ben precise che ora nn ho sottomano) nn ci sono problemi x qualche chilo in più xè si ipotizza che l'utilizzo possa essere fatto anche da persone di una certa "stazza", non dando limiti al peso di una persona (salvo casi del tutto particolari), in quanto alla velocità (ma le servoassistite non dovrebbero star al disotto dei 25km??)i 40 km orari comunque sono ipotizzabili in casi limite e previsti in un uso stradale comune, son calcolate x arrivare anche a velocità superiori da quelle raggiunte dalla forza data dal conducente,ad esempio quando andiamo ad affrontare una discesa. spero di nn essermi dilungato troppo annoiandoti,
PS/ a tutti grazie x il benvenuto |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 13:51:18
|
| viellino ha scritto: in quanto alla velocità (ma le servoassistite non dovrebbero star al disotto dei 25km??)i 40 km orari comunque sono ipotizzabili in casi limite e previsti in un uso stradale comune, son calcolate x arrivare anche a velocità superiori da quelle raggiunte dalla forza data dal conducente,ad esempio quando andiamo ad affrontare una discesa. spero di nn essermi dilungato troppo annoiandoti, PS/ a tutti grazie x il benvenuto
|
grazie viellino,hai dato delle indicazioni molto utili,le servoassistite stanno al di sotto dei 25km/h ma ci sono dei kit che ti fanno arrivare anche a 40 (da usare in aree private...) |
collaboratore video |
 |
|
|
Discussione  |
|