Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 smanettoni elettronici aiuto (OT)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 11:32:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
non centra nulla con le bici elettriche.
ho comprato una spillatrice da 100fogli, che andava montata su una fotocopiatrice. ora il mio scopo e' quella di farla funzionare senza fotocopiatrice: ha un motore da 24v 3.5A.
il problema e' che se la alimento non smette piu' di pinzare, perche' ha dei sensori che indicano la "home position" che io non sto usando.
mi servirebbe creare un circuito che attivando un'interruttore faccia fare un solo ciclo alla pinzatrice fermandosi appena il sensore tira fuori i suoi 5v. alla nuova pressione dell'interruttore un nuovo ciclo.
so che questo fara' perdere tempo a qualcuno, ma se anche mi date solo un'idea dei componenti poi ci lavoro sopra io.
grazie mille

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 13:41:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Ciao,non puoi alimentarla con un semplice pulsante?

Altrimenti puoi alimentarla facendo passare l'accensione attraverso i capi NC di un relè,alimentato dai 5 V(non so se lo trovi),così quando arriva il segnale 5 V la scollega

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 14:26:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
si, solo che poi rimane scollegato... funzionerebbe solo una volta.

Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 16:12:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Puoi dare l'alimentazione con il pulsante passando per il relè,e lasciare al segnale il blocco della macchina,così premi una volta e dai una pinzata...

altrimenti non puoi ingannare i sensori oscurandoli,spostandoli e mettendoli di fronte,o mettendoci un pulsante in serie,

evidentemente il segnale pilota lo spostamento del fascicolo e ne fa entrare uno nuovo,dovresti spiegare alla pinzatrice che ne vuoi uno solo!

ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 17:30:41  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Penso che dovrebbe funzionare in tutti i casi altrimenti come l'hanno progettata?!
Se metti un fascicolo te lo pinza e basta, se ne arrivano 2 te ne pinza 2 in fila..
Non ho ben capito il tuo problema..

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 11/02/2009 : 21:48:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
ecco in realta' e' la copiatrice che con il suo software fa tutto. siccome a me serve separata (fuori dalla maccina per farla pinzare i fogli che io tengo in mano, appoggiata sul tavolino), ho bisogno di ricostruire il minimo di elettronica che riesca a fargli fare un solo ciclo per volta. se la attacco direttamente all'alimentazione, spilla in continuo e quando la stacco si ferma in una posizione casuale che puo' anche essere chiusa con ancora i fogli in mezzo.
mi sono spiegato o non riesco ancora a farmi capire?
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 00:05:40  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Mmm..non conosco queste pinzatrici però dovresti ingegnarti smanettando con i finecorsa e mettendo un pò di relè con autoritenuta qua e la..come diceva blindo7, dovresti costruire un piccolo circuitino con un relè con autoritenuta con il pulsante di start comandato da te e il pulsante di stop montato come fine corsa cosi ogni volta che completa un giro si ferma. Ti conviene smanettare in questo modo, altrimenti potresti costruire un piccolo circuito di controllo con qualche microcontrollore (es. PIC) ma poi ti vai a incasinare in problemi software e di i/o oltre a dover avere la strumentazione adatta...

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 09:24:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
rele' con autoritenuta????
dimmi di piu' di questi cosi. mi hai aperto un nuovo mondo.
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 13:34:59  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
Dai uno sguardo qui:
http://www.grix.it/viewer.php?page=1407
Non è un tipo di relè ma un circuito che ti permette di accendere ad esempio una lampada (o nel tuo caso la pinzatrice) con un pulsante (di start) e di spegnerla con un altro pulsante (di stop).
E' molto semplice realizzarlo: basta utilizzare un relè con almeno 2 contatti di potenza di cui uno va utilizzato per bypassare il pulsante di start. In pratica lo colleghi in parallelo al pulsante di start in modo tale che quando tu lo premi il relè si eccita e continua a rimanere eccitato come se tu tenessi il dito sullo start.
Nel tuo caso lo start sarà comandato da te e per lo stop devi mettere un finecorsa nel punto in cui vuoi che la pinzatrice si fermi..cioè alla fine del ciclo.
Notare che il pulsante di stop deve essere un normalmente chiuso (NC) mentre lo start un normalmente aperto (NO).

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 21:45:37  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Petor metti qualche foto per capire come è fatta

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 12/02/2009 : 21:53:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
domani alleghero' foto. scusatemi se non ci ho pensato prima.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 00:02:47  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
La logica utile sembra quella del flip-flop set-reset.
Ma potrebbe andare bene anche un flip flop D.

OPPURE: un darlington PNP collegato opportunamente ad un relè e con la base che rileva il finecorsa. Per attivarlo: un pulsante che gli porti a massa la base (poi attivata la spillatrice il finecorsa dovrebbe dare Zero volt, giusto Petor? Verifica che siano 0 volt effettivi connettendo questo 0 volt ad un polo del tester commmutato in tensione e l'altro ai 24 V (alle volte il segnale è un open collector e quindi lo 0 volt è fittizio).

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 00:19:43  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
La logica del relè con autoritenuta è esattemente quella del FF Set-Reset e secondo me è anche più facile da realizzare senza andarsi a impelagare con i darlington..per quello che deve fare petor...lui non ha segnali elettronici che gli comandano la pinzatrice..l'unico suo problema è farla fermare quando finisce il giro.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 09:56:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
in allegato le foto della spillatrice.
dal connettore si tirano fuori i 4 sensori che ha:
2 per il fine punti, uno per il posizionamento della cartuccia
e uno per l'home position della pinzatrice che occhio e croce e' come si trova adesso.


Immagine:

329,4 KB

Immagine:

370,8 KB

Immagine:

335,66 KB

in una foto si vede il motorino e il suo connettore, sulla sinistra in alto.
l'altro connettore messo in verticale e' collegato all'interno con in chippetto che lo fa uscire con 5v in caso di sensore attivo per tutti i sensori che ha (4)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.