Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 bici senza pas
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 08:49:30  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ovviamente da quando ho un elettrica mi sembra che in giro siano aumentate...o forse è realtà ?
:-D
però la cosa strana è che in media il 50% di bici elettriche che vedo andare in giro sono senza pas...si nota perchè....la bici va in salita senza che nessuno pedali!
ora...mi chiedo....ma si vendono così spudoratamente ?
perchè se in gior la metà delle pedelec sono fuorilegge e nessuno dice niente allora la prossima bici che mi faccio sarà 500watt con il pas...sarò sempre più in regalo di queste che vedo!

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4130 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 09:20:21  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Sarà come per il bollino blù.
Nessuno lo fa più ma quando si vorrà dare una stretta e fare cassetta troveremo pattuglie che fermeranno tutti.
Per il PAS, al primo incidente da notizia vedremo cosa succederà.
Un ciao a tutti

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 09:24:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Messaggio di maurice74
sarò sempre più in regalo di queste che vedo!


lapsus divertente, chissà cosa c'è dietro!

comunque, diciamo la verità: da quando esiste questo forum nessun iscritto ha mai subito un controllo sulla potenza e non ricordo, ma mi pare di no, se ci sia esperienza di una sola vera ispezione da parte dei vigili (anche in caso di incidenti)... di fatto la tolleranza al momento è larghissima

d'altronde siamo nel paese in cui i cinquantini sono normalmente truccati, e tutti i motori nautici al limite dell'obbligo di patente riportati a cilindrata piena, quindi mi sembra alla fine "normale"

faccio però queste osservazioni: 1. esiste un limite di buon senso su potenza e velocità (quoto giordano sul primo incidente), 2. non sappiamo come evolve la situazione (nuovi standard epac ecc.), 3. una delle sanzioni previste è il sequestro, ci sono bici (p.e. una brompton) con cui questo rischio mi metterebbe ansia, 4. vedo che spesso si cerca di risolvere con la potenza limiti che una migliore integrazione e ciclistica affronterebbe in modo legale e più raffinato

alla fin fine, io - se necessario - non andrei con un sistema senza pas (a meno che questa funzionalità non fosse istantaneamente disattivabile), e mi terrei in potenze e velocità ragionevoli per il mio mezzo e in generale (stile canadese diciamo: 400W, 32 kmh)... meglio ancora, potendo mi terrei nei limiti legali, con una bici che ci giochi intelligentemente

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 09:59:14  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
giordano5847 ha scritto:

Per il PAS, al primo incidente da notizia vedremo cosa succederà.



Già, è quello che penso anch'io.
Probabilmente andrà a finire come con l'alcool:
visto che da decenni non esiste praticamente più il deterrente del
"controllo" (a meno di casi di particolare risonanza mediatica)
si ricorrerà ai divieti assurdi quali quelli di vietare a tutti
il mezzo bicchiere di vino a pasto perchè alcuni girano ubriachi.
Col risultato che "tutti" smetteranno di bere il mezzo bicchiere
mentre "alcuni" continueranno a guidare ubriachi.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 14:36:10  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
come direbbe qualcuno : ognuno si faccia i PAS suoi

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 17:35:33  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
concordo con voi su tutto....il mio stupore è la vendita indiscriminata...
cioè...sono d'accordo che viviamo nel paese dei cinquantini truccati, però scisate ma se trovassi un negozio che li vende o un cinquantino truccato usato dalla massaia (comprato sicuramente, non ci credo ad una massaia esperta di simili cose) mi stupirei
come mi stupisco per queste bici....solitamente quelle che vedo sono sempre di signori di una certa età, e se ne vanno tranquilli senza pedalare...qualcuno gliele ha vendute e loro forse non sanno neanche che sono illegali...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 18:07:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Maurice74,
guarda che i cinquantini "sflangiati" (quindi truccati) li vendono nuovi i negozianti senza problemi.
I signori di mezza età che vanno in bici in salita "con la sola forza del pensiero" li vedo anch'io e mi fanno una certa impressione... viviamo in Italia e le cose vanno così.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 19:39:12  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
grazie adesso ho una visione più chiara...
non riesco proprio ad abituarmi ad "essere italiano"...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 20:43:46  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Io, dopo un anno e mezzo che utilizzo la mia bici a pedalata assistita posso dire che chi utilizza la bicicletta a motorino non sa quello che si perde! Pesavo 95 chili ora sono arrivato a 82, quando salivo le scale avevo il fiatone, adesso le posso fare di corsa, la glicemia mi è tornata a livelli normali...addirittura adesso in pianura pedalo senza assistenza o tuttalpiù con quella minima...il motorino non l'ho più usato!

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 21:05:39  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Io, dopo un anno e mezzo che utilizzo la mia bici a pedalata assistita posso dire che chi utilizza la bicicletta a motorino non sa quello che si perde!

soprattutto il piacere di farsi una bella pedalata andando a lavorare!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 21:58:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
una delle tante persone ke si sono soffermate negli anni a guardare la mia bici, mi ha garantito ke ha Modena i vigili sono molto rigidi e multano le elettrike se in possesso dell'accelleratore
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/04/2009 : 22:53:36  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Io, dopo un anno e mezzo che utilizzo la mia bici a pedalata assistita posso dire che chi utilizza la bicicletta a motorino non sa quello che si perde! Pesavo 95 chili ora sono arrivato a 82, quando salivo le scale avevo il fiatone, adesso le posso fare di corsa, la glicemia mi è tornata a livelli normali...addirittura adesso in pianura pedalo senza assistenza o tuttalpiù con quella minima...il motorino non l'ho più usato!


Quoto fortemente


E sono anch'io sempre all'erta per vedere se ci sono casi di "guai" per chi gira senza il PAS
Ma finora non ho mai avuto controlli e non ho mai sentito di multe e sequestri

Sono d'accordo con Elle: se lo "sforamento" è ragionevole si spera (brrrrrrrr) che non ci siano problemi

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 00:21:00  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Quoto Pix.
Aggiungo che nel mio progetto di PAS l'attivazione del motore è pressochè istantanea al passaggio del magnete davanti al sensore, e questo permette di usare il PAS in ogni occasione senza avere oa necessità di doverlo disattivare.
L'unica cosa che ho staccato è il filo limitatore, per il resto anche un kit da 250 W a 36 Volt regala delle belle soddisfazoioni (peccato lo spunto limitato alla partenza).

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 23:17:16  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Io, dopo un anno e mezzo che utilizzo la mia bici a pedalata assistita posso dire che chi utilizza la bicicletta a motorino non sa quello che si perde! Pesavo 95 chili ora sono arrivato a 82, quando salivo le scale avevo il fiatone, adesso le posso fare di corsa, la glicemia mi è tornata a livelli normali...addirittura adesso in pianura pedalo senza assistenza o tuttalpiù con quella minima...il motorino non l'ho più usato!


Infatti... il grande risultato di usare la bici a pedalata assistita sta nel fatto di usarla e usarla molto: con la bici muscolare spesso si hanno percorsi impegnativi e basta una salita per impigrirci...
Di fatto anche se ora il pas non mi funziona io ritengo la mia bici ibrida e quando posso pedalo e basta mentre nella maggior parte dei casi pedalo e richiedo un filo di ampere (giusto per)...

Se cominceranno a fermare le bici taroccate spero comincino dai nonnini su motorino elettrico (si distinguono bene anche da lontano... li potrebbero pure smontare i pedali per quanto li usano)--- e non da noi jobiker che i pedali mi sembra li muoviamo tutti e parecchio!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 01:37:09  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Yakopo ha scritto:
(giusto per)...


Infatti. Anche se la tentazione a non farlo c'e', basta almeno ricordarsi di far finta di girare i pedali e il PAS e'... fatto. Rimane solo il potenziale pericolo della fiscalita' di un controllo.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.