Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Italwin Ducati Cucciolo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 15:47:44  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato


Domani all'EICMA 2009, dovrebbe essere svelato al pubblico questo nuovo modello "vintage", dovrebbe essere tutta rossa e con queste caratteristiche, rifacendosi al mitico "cucciolo" della Ducati (mio nonno ne aveva due):


(fonte www.bicidepoca.com )
Velocità massima raggiungibile: 24 km/h
Autonomia: 35 Km(fast-mode), 55 Km (slow-mode)
Motore: brushless250W
Batteriaestraibile: Li-ion Panasonic 36V, 9Ah
Tempo di ricarica: 6 h
Peso batteria: kg 3,5
Telaio: aluminium 6061
Cambio: Shimano Nexus 3-speed
Ruote: 26” x 1,5”
Peso totale: 24 kg
sella: Brooks
Manopole: Brooks
Borsellino attrezzi: Brooks
Dimensioni
Lunghezza: cm 176
Larghezzamanubrio: cm 63
Altezzaminima manubrio: cm 104
Altezzamassima manubrio: cm 109
Altezza minimasella: cm 87
Centro guarnitura –fine telaio: cm 43

Il primo che ha una foto la posti

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 13:33:07  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato
eccola:




tratta da qui:

http://www.megamodo.com/200944427-alleicma-la-bicicletta-elettrica-ducati-cucciolo-by-italwin/

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 16:33:55  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
essegi ha scritto:

eccola:



Bravo essegi, nell'attesa di ulteriori dettagli almeno ci si fa un'idea.

Certo che il "cucciolo" era un vero precursore delle e-bike, guardate questo del lontanissimo 1948 che telaio sottile e col serbatoio nel triangolo come oggi certe batterie.


Immagine:

81,89 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 18:35:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che siamo andati peggiorando, quello del 1948 almeno era biammortizzato! Forse si basano sull'illusione che adesso le strade siano migliori di quelle del dopoguerra, ma non ne sarei troppo sicuro...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 23:42:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Barba per me gli ammortizzatori non servivano per attutire le asperità della strada ... ma per evitare che le vibrazioni del motore frantumassero le ruote !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 23:44:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Molto probabile, ne ho restaurati alcuni e conosco le loro potenzialità come vibratori.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 21:29:50  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato

un'altra foto:




qui in risuluzione più grande:
http://www.motoblog.it/galleria/big/bicicletta-ducati-italwin-cucciolo-2010/1

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 22:30:05  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
strana la curva che fa la forcella anteriore nei pressi del motore, l'avete notata???

E molto strano il giro dell'oca che fanno fare al cavo freno posteriore!!! Mmmmmm...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/11/2009 : 00:39:42  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Yakopo non guardarla troppo da vicino: è sicuramente la foto del prototipo che sicuramente differirà dal modello realmente in vendita

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 14/11/2009 : 18:28:35  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Yakopo non guardarla troppo da vicino: è sicuramente la foto del prototipo che sicuramente differirà dal modello realmente in vendita


Ok... mentre razzolando su internet ho scoperto che le Ducati non verranno vendute tramite la classica rete Italwin (come invece immaginavo)... nel senso: mi pareva che la collaborazione relativa agli ultimi modelli italwin-ducati dovesse avere anche dei risvolti sulle modalità di vendita... (probabilmente le venderanno su entrambi le reti distributive: Ducati, Italwin e credo su altri spot - rivenditori specializzati in mobilità ecologica...)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 14/11/2009 : 18:40:15  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
per rivenditori specializzati in mobilità ecologica intendo ad esempio questo:

http://www.elektrocar.it/showcase/scheda.php?marca=DUCATI&modello=CITY+PEARL+-+Uomo

sulla cui pagina web viene annunciata la commercializzazione nel gennaio 2010...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 14/11/2009 : 19:22:06  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato

sul sito Italwin appare questa nota:

La commercializzazione di questo prodotto è prevista a partire dai primi mesi del 2010 per il mercato Europeo, attraverso una selezionata rete di rivenditori specializzati nel settore ciclo oltre ad una selezione di Ducati Store.

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 20:39:50  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato

http://www.youtube.com/watch?v=ecGDElCI2Lk&


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 21:56:24  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
devo dire che honda si era espressa meglio con il cub elettrico in seno al progetto hello o qualcosa di simile

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 00:26:20  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
2200 Euros!!!!!????? Fischia...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 01:03:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
2200? cioè, per dire, più di una gazelle?
che componenti monta, si sa?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 17:58:29  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:

2200? cioè, per dire, più di una gazelle?
che componenti monta, si sa?




Secondo me monta un bel logo "Ducati" ... tutto lì!

Stiamo a vedere...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 18:13:22  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

2200? cioè, per dire, più di una gazelle?
che componenti monta, si sa?




dovrebbe montare i componenti che segnalavo in testa al topic, ma a questo punto meglio attendere il debutto, anche se il tributo alla Ducati per il brand ricadrà ovviamente sul consumatore non c'e' da illudersi.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.