secondo me questi mezzi non farebbero rimpiangere uno scooter.. inoltre qui c'è l'omologazione TUV.. quindi targa e bollo ma anche un telaio che non teme velocità o scosse
Sui 5000 euro ma.. ha pure il depotenziamento e a dire loro possono fornire anche la versione non omologata a 45km/h ma libera e perfino con 2 motori al mozzo.. a me basterebbe anche il modello base
DandB, la differenza è nelle regole che ci sono in vigore: fino a 250W è una bici, sopra è uno scooter
E benvengano gli scooter elettrici al posto di quelli rumorosi puzzolenti e dalle emissioni mefitiche attuali
Poi qui parliamo di bici a pedalata assistita e di pieghevoli, ma non può mancare un pò di informazione sulle categorie di veicoli limitrofe
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
dandb
Utente Medio
Lombardia
186 Messaggi
Inserito il - 17/02/2010 : 23:08:22
pixbuster ha scritto:
DandB, la differenza è nelle regole che ci sono in vigore: fino a 250W è una bici, sopra è uno scooter
E benvengano gli scooter elettrici al posto di quelli rumorosi puzzolenti e dalle emissioni mefitiche attuali
Poi qui parliamo di bici a pedalata assistita e di pieghevoli, ma non può mancare un pò di informazione sulle categorie di veicoli limitrofe
la conosco la legge e la differenza tra uno scooter e sono daccordo che si sviluppino gli sccoter come le BE
io volevo sottolineare come molte volte volenti o no per una forma di subconscio si tenda a sconfinare
ora questo sconfinare.....è del tutto legittimo fin tanto che si sta discutendo...ma a volte rischia di inficiare e creare danni per il settore della BE che è il più esposto e sottoposto a critiche essendo che si trova in una posizione a metà strada tra bicicletta e moto.
a me questa ambiguita no piace..e vorrei in tutti i modi segnare una linea di demarcazione quanto mai più visibile...ripeto non per me che lo so ma per i più miopi.