Autore |
Discussione  |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 15:35:35
|
dopo aver dirottato una conversazione verso le invenzioni attorno al mondo delle bici (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6481), apro questo nuovo post dietro suggerimento di elle.
tornando a casa una sera di qualche annetto fa, papà mi fa "come lo vedi un sistema che permetta ai pedali di allungarsi nel momento in cui devono spingere e tornare in posizione di riposo quando non lavorano?" pensa e ripensa,arrivo alla conclusione. Dividendo l'angolo giro della pedalata in 4 quadranti da 90° l'uno si hanno 4 posizioni ben precise: 1)tempo morto per passaggio gamba dx->sx 2)massima spinta gamba sx 3)tempo morto per passaggio gamba sx->dx 4)massima spinta gamba dx.
l'idea consiste nell'avere una corona della catena anteriore ellittica, invece che circolare. montata "in fase" con la posizione dei pedali: la corona ellittica è in posizione verticale quando i pedali sono nelle posizioni 2 e 4. quindi nei momenti di massima spinta sarà come avere una corona del diametro dell'asse maggiore dell'ellisse. viceversa l'ellisse è orizzontale nelle posizioni 1 e 3,quando c'è il cambio di gamba,il tempo morto della pedalata. sarebbe come avere una corona del diametro dell'asse minore dell'ellisse. a momenti intermedi della pedalata corrispondono valori intermedi della corona anteriore. in pratica avremmo un continuo e graduale cambio di marcia,una oscillazione che dovrebbe in qualche modo ricordare una sinusoide. avendo una marcia più leggera negli istanti morti 1 e 3 i pedali tornerebbero più velocemente nella posizione di spinta efficace. si potrebbe obiettare che quel breve tempo morto torna comunque comodo e non ha mai dato fastidio a nessuno. oppure che la pedalata risulterebbe troppo a scatti... basta avere a disposizione diverse eccentricità: ellissi più eccentriche (=cerchi più schiacciati) avranno un effetto più marcato. più ci si avvicina alla forma circolare,più si approssima una normale pedalata... dopo che l'ho raccontata a mio cugino,lui mi ha mostrato una sua mountain bike bianchi. aveva la corona anteriore leggermente ellittica,ma era montata sfasata di 90° rispetto a come l'avevo immaginata io. lui aveva la marcia più leggera quando spingeva,la marcia più pesante quando doveva passare da un piede all'altro. strano. ps.già brevettato tutto,mannaggia... sia la corona ellittica che i pedali che si allungano.
|
Cube Touring Pro 2015 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 16:18:19
|
Si Damiano, il sistema è brevettato ed è stato usato alcuni anni or sono sulle mountainbike, ma adesso è stato abbandonato. Niente da eccepire sul tuo ragionamento, ma probabilmente all'atto pratico questa soluzione non dà differenze tali da giustificarne l'uso. |
 |
|
damiano
Utente Medio
 
Emilia Romagna
230 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 16:41:48
|
Una pensata geniale, buona anche per trascinarsi dietro la ragazza pocopedalante con una buona ebike...  |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 18:52:23
|
si le moltipliche ellittiche le ricordo.. quando frullavi con i pedali praticamente saltavi sulla sella ogni giro! |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 14:17:37
|
| Barba 49 ha scritto:
Una pensata geniale, buona anche per trascinarsi dietro la ragazza pocopedalante con una buona ebike... 
|
ma non conviene metterla sulla canna? 
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 15:08:22
|
| dumil ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Una pensata geniale, buona anche per trascinarsi dietro la ragazza pocopedalante con una buona ebike... 
|
ma non conviene metterla sulla canna? 
|
Biricchino   |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2010 : 15:11:14
|
Verissimo, specialmente se hai una bici SENZA canna!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|