Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Bici elettrica con recupero energia efficiente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 14:11:26  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_16/bici_ibrida_alessandra_arachi_2a453684-ea33-11de-8d37-00144f02aabc.shtml

a voi i commenti

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 14:27:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


mmm... se n'è parlato abbastanza
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5831
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6070
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6571
e anche altrove... non ha convinto moltissimo


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 14:33:55  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato

e già, se ne parla un bel pò!
Per la prima volta l'avevo letto nel febbraio 2009 su http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?t=932 .
Il commento da farsi è che sarebbe ora che si vedesse qualche risvolto commerciale. L'idea comunque è geniale (se funziona davvero) motore, batterie, tutto l'hardware ed il software ne mozzo posteriore con recupero di energia in frenata e con collegamento senza fili ad un dispositivo con interfaccia grafica sul manubrio; mica male!
In effetti però bisogna vedere se il prodotto commerciale che ne scaturirà avrà i numeri giusti in termini di prestazioni (potenza autonomia affidabilità) e prezzo. Altri soggetti di notevole peso, questa è davvero una buona notizia, dopo Panasonic Yamaha e Sanyo, stanno entrando nel mercato pedelec (parliamo di Shimano e Bosch) e presto il mercato avrà novità dopo un periodo tutto sommato privo di grandi spunti. La grossa partita tecnologica e industriale a mio avviso è sugli accumulatori dove, con i grossi investimenti che ci sono in campo automotive, sicuramente di dobbiamo aspettare una evoluzione verso capacità sempre maggiori, longevità, e tempi di ricarica (e prezzi) sempre più ridotti. Al momento nella fascia alta di mercato (quasi per intero Panasonic) abbiamo Pedelec che regalano grandi soddisfazioni ma a prezzi che scoraggiano la massa, una concorrenza più accesa e un maggior numero di players migliorerà la situazione.

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 15:05:16  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
per quanto riguarda le batterie ho trovato in rete un interessante grafico:


Immagine:

92,37 KB

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 15:21:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
tra l'altro, come già detto, volevo andare alla Ducati a parlare col responsabile del progetto per mostrargli non solo quello che hanno fatto i francesi (e-Tricks) ma anche il mio prototipo. anche solo per vedere che faccia fa!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5038 Messaggi

Inserito il - 25/06/2010 : 21:31:59  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
di bici che si ricaricano viaggiando se n'era già parlato

http://fotografico.altervista.org/bicicletta_elettrica_che_si_autoricarica.htm

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 13:24:48  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
Ieri sera pensavo se fosse possibile creare un sistema meccanico di recupero energia.
Avete presente gli ingranaggi di un'orologio?
Bene, pensate a tanti ingranaggi accoppiati dove il più piccolo completa un giro e ne fa fare un decimo al più grande, che a sua volta appena fa un giro completo ne fa fare sempre un decimo a quello più grande, alla fine si può accumolare tanta energia nell'ultimo ingranaggio che con grandi molle la ritiene.
Nel momento che serve la può rilasciare.

Che ne pensate?:-D
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 00:47:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ehm Pietrobass, si può fare ma il rendimento sarebbe piuttosto basso e il peso elevato

Una cosa meccanica l'hanno studiata per il "kers" delle formula uno, dove l'energia recuperata faceva girare velocissimo un volano
Ma per costruirlo ci sono volute tecniche da Nasa con costi proibitivi

Ahahah penso che sia meglio la classica batteria (l'unico inconveniente del recupero "elettrico" è che finora non si può escludere quando si vuol andare solo a pedali)



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.