Autore |
Discussione  |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 07:52:32
|
L'ambizione in realtà sarebbe quella di passare ad un city car elettrica (qualcuno ricorderà la mia partecipazione all'asta per la dismissione delle 600 elettriche del comune di Como...), ad una manifestazione ho provato la smart e non è male, ma le finanze non lo consentono e credo siano ancora acerbe. Sto guardando allora gli scooter elettrici. Vedo che molti li rivendono, spesso con pochi km e le batterie ko... Cercando non ho trovato discussioni in merito ma la mia idea sarebbe quella di trovare uno scooter dignitoso a poco prezzo ed upgradarlo con batterie al litio per ottenere un autonomia REALE di almeno 40/50 km. Agli esperti di elettronica e batterie chiedo allora un aiuto per non comprare un oggetto non adeguabile. L'idea è di uno scooter "cinquantino equivalente" con motore da 1500w almeno perchè a Genova le salite non mancano. Ecco i candidati: http://www.ecomission.it/EcoDream/ecodream-scooter-elettrico.html http://www.motoblog.it/post/5611/malaguti-ciak-elettrico http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooter-50cc-bologna-20953703.htm
Grazie a chi vorrà alimentare il sogno (ed evitare che diventi un incubo! ).
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 12:27:24
|
Prova a leggere questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8846 la trasformazione per adesso sta dando ottimi risultati, per la qualità degli sccoter da te citati vedi di scegliere il più potente, altrimenti sei fermo. Considera che a causa dell'elettronica di bordo questi motori non sono facili da survoltare, quindi se col piombo fa 30Km/h con il litio di tensione equivalente non supererà i 35Km/h (chimica più performante e molto peso risparmiato)...  |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 15:33:24
|
Il Malaguti, se lo fanno veramente loro, credo sia una garanzia per quanto riguarda le parte meccanica/ciclistica ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 16:39:39
|
@Alex: La Malaguti è oramai da anni un'azienda che assembla gli scooter, come motori usa Piaggio, Yamaha-Minarelli e Kimco. Forse la ciclistica è ancora prodotta da loro, ma non saprei. |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 17:00:06
|
| Barba 49 ha scritto:
@Alex: La Malaguti è oramai da anni un'azienda che assembla gli scooter, come motori usa Piaggio, Yamaha-Minarelli e Kimco. Forse la ciclistica è ancora prodotta da loro, ma non saprei.
|
Sisi, tantopiu' che e' elettrico il motore sicuramente non e' "Malaguti" pero' magari telaio,forcelle,freni non sono cinesi ... forse  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 22:28:46
|
Grazie a tutti. @Barba: se i costi sono simili a quelli indicati mi incoraggi... ma ho capito ben poco di tutti i tecnicismi, bms e varie. Mi sapresti dire di quali dati ho bisogno (cioè devo chiedere al venditore, ammesso che li possegga...) per capire se l'upgrade è fattibile senza sostituire mezza elettronica?
Merci.  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 08:47:39
|
Aggiornamenti mattutini sul tema. Ho trovato un ecospeed usato a 1300€: 60 v, 3000w, 120 kg, piombo gel (http://www.ecomission.it/EcoSpeed/scooter-elettrico-ecospeed.html) ed un ecodream a 700€ da 48v, 1500 w, 100 kg, piombo gel (http://www.ecomission.it/EcoDream/ecodream-scooter-elettrico.html)usati. Non mi hanno detto lo stato delle batterie ed io faccio conto siano da buttare ed il prezzo da limare dato il mercato quasi inesistente... Il primo qualche salita dovrebbe farla (lo darebbero per un 20%), ha doppio disco e se alleggerito delle 4 zavorre in piombo scendendo sotto i 100kg potrebbe anche diventare un veicolo utilitario (e non "inutilitario" come sono spesso questi elettropacchi....)ed arrivare a 40 km di autonomia reale contro i 50/60 promessi con le piombo.
Positivo, spero, potrebbe essere che il distributore (e sedicente produttore anche se poi lo fanno qui: http://cnherong.en.gongchang.com/product/1225612 e già bell'e pronto con il litio costa sui 2000$ ma tocca comprarne 5 http://www.alibaba.com/product-gs/279271746/electric_motorcycle/showimage.html?newId=340911361&pn=8&pt=10&t=12&cids=, spedizione, dazio, dogana, omologazione immatricolazione... un casino insomma) è genovese e qualche ricambio o consiglio lo si possa avere. Qui qualche dato tecnico del 3000w: http://www.e-vehicle.cn/product/359419734-210439198/3000W_EEC_ELECTRIC_SCOOTER_WITH_LCD_SPEEDOMETER.html
Che ne dite approfondisco?
PS questa la laconica tabella dei dati per gli italici utenti.
Immagine:
 69,75 KB
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 09:15:00
|
Dei due scooter che hai postato, il primo è molto potente ma non è assimilabile ad un 50cc dato che viaggia a 70Km/h, quindi occorre la patente, mentre il secondo si guida col patentino. Passando al litio, con l'Ecospeed puoi considerare un alleggerimento del mezzo di circa 40-45Kg in base alla capacità della batteria che monterai, perciò avrai anche un miglioramento dell'agilità del mezzo.  Il più piccolo Ecodream mi pare che abbia le ruote da 10", e se è così te lo sconsiglio vivamente, con le nostre strade sono veramente inadeguate.  Il problema dell'elettronica di bordo riguarda fondamentalmente due aspetti: 1) La necessità di farsi inviare dal venditore delle celle un adeguato BMS, visto che i mezzi con batterie al piombo ne sono sprovvisti. 2) La possibilità o meno di usare il caricabatteria di serie, che frequentemente è integrato nella centralina di controllo del motore. Per il resto la sostituzione è semplice, a meno di non decidere di aumentare la tensione della batteria, cosa che comporterebbe diversi problemi. 
|
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 09:39:37
|
Barba, grazie mille, ma sappi che stai alimentando un mostro...  Non so se lo Speed è immatricolato motociclo o ciclomotore, nota che i dati tecnici del manuale utente riportano 45 km/h e potrebbero averlo ridotto/dichiarato così per rientrare nel ciclomotore essendo il motore <4 kw. Appena riesco vado da Dreamcars ad ispezionare i due scooter e vedere se "il caricabatteria di serie... è integrato nella centralina di controllo del motore". Problem: se a domanda specifica non mi sanno rispondere come posso rendermene conto io? Seguo il cavo di alimentazione 220v e, sperando che il tutto non sia imboscato sotto un carter di protezione vedo se il caricabatterie (mi aspetto un robo tipo trasformatore piuttosto massiccio e con alette di raffreddamento) a valle ha il bms per la ricarica mentre se separati la centralina dovrebbe essere a valle delle batterie (una scatoletta dall'apetto più tecnologico con due fili in entrata ed un marasma in uscita?). Gnurante sono! 
PS C'è scritto in prima pagiana: è ciclomotore. Certo che... non aprire il gas, non fare salite, non usare con meno della metà di carica... se lo parano il fondoschiena nel manuale!
Immagine:
 86,48 KB |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 11:57:00
|
Mi è sempre piaciuto alimentare i mostri!!!  Per vedere se il caricabatteria è integrato nella centralina devi solo chiedere al concessionario se il caricatore viene consegnato a parte oppure è nello scooter: Alcuni costruttori lungimiranti non lo integrano per lasciare la libertà all'utente di montare altri tipi di batteria non compatibili con il caricatore di serie.  Bene l'omologazione a 50cc, probabilmente monta un circuito di controllo della velocità rimovibile...  |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 13:22:44
|
Aspes marchio riesumato propone degli ibridi interessanti; dai dati su motori e batterie si direbbe che abbiano anche un'autonomia decente come solo elettrici... |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 17:27:12
|
Thanks Iacomino, io ero per una scelta più radicale. Comunque interessante e ben più evoluto mi pare del Piaggio Mp3 ibrido che, almeno al'inizio era a piombo. Sembrano crederci sul serio e segnalo sul sito Aspes il pdf sugli ibridi con info anche sulle batterie: http://www.aspesitalia.com/docs/aspes_relazione_tecnica_hybrid_it.pdf Che da 0 a 18 km/h lo spunto degli 800w elettrici sia così "rabbioso" come dicono? "Certamente l’utilizzatore noterà immediatamente la potenza che il motore elettrico (BRUSHLESS – senza spazzole) è in grado di fornire e troverà interessante l'utilizzo del veicolo in modalità MIX." |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 22:42:47
|
@Pitta00: Penso che monti un motore ad alta coppia, comunque un 800W continui è in grado di fornire oltre il doppio di potenza di spunto (1600W) ovvero 2,2Cv.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 02:24:17
|
gli Aspes mi intrigano moltissimo    |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 09:39:56
|
Sono stato da Dreamcars ed ho trovato tutto chiuso... il sogno sarà diventato un incubo penso e chiamo il numero indicato sulla serranda per informazioni, mi danno il nuovo indirizzo dicendo che non vendono più auto ma solo scooter elettrici. Hanno concentrato tutto nella sede della Teknit, azienda madre di elettronica la quale (mia impressione, per carità ma suffragata da diversi input...) produce i denari da spendere nella Ecodream. E di sogno si tratta: il Presidente Pilloni ha speso un ora a parlarmi dei suoi mezzi e progetti con la passione di un bambino! E' davvero coinvolgente ed ha ammesso candidamente che il break even, per quella attività, arriverà se va bene tra 10 annni... Per me che ne leggevo le gesta su internet è stata una piacevole sorpresa rendermi conto che l'entusiasmo ostentato sul suo sito e nelle pubblicità è autentico e non una mera strategia di marketing. Mi ha raccontato dei suoi rapporti non semplici, soprattutto inizialmente, con i cinesi e mostrato con fierezza le colonnine di ricarica che, giustamente, ritiene indispensabili allo sviluppo della mobilità elettrica e cerca di introdurre nelle città italiane.
Conquistato, torneò a provare qualche scooter e vi riferirò le mie impressioni.
2 note: - l'Ecospeed è su base Suzuki Epicuro - il caricabatterie dell'Ecospeed (credo anche degli altri ma non ricordo) è esterno |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 13:42:22
|
Proprio una bella notizia, è raro al giorno d'oggi trovare imprenditori che per un sogno accettino di travasare denaro da un'azienda che guadagna ad un'attività che forse tra dieci anni comincerà a tirare.  Lo scooter Epicuro è una buona base, buona anche la scelta di non integrare il charger nell'elettronica di bordo.  |
 |
|
|
Discussione  |
|