Autore |
Discussione  |
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 10:54:47
|
Resta il fatto che e' bruttina e scomoda ! Poi si continua a non capire il discorso dei costi: la smart, che bene o male e' una vettura di successo nella versione elettrica veniva proposta a 30.000E e ovviamente non ne hanno venduta una 
Gli ingegneri toscani dichiarano di aver convertito il cinquino elettrico con 12.000E (e corrisponde al vero, basta cercare in rete i prezzi dei componenti, negli usa le conversioni sono diciamo "diffuse") quindi con una piccola economia di scala si potrebbe dimezzare questo costo, ma perche' nessuno lo fa ?
Ci vuole il box per caricare ? Bene, capisco che non tutti lo abbiano ... ma non mi sembra una ragione valida per non mettere sul mercato un veicolo elettrico per tutti quelli che invece lo hanno,sarebbe comunque un inizio no ?  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 13:49:58
|
Per convertire una piccola utilitaria o una mini car occorrono anche meno di 12.000 euro, il prezzo è quasi tutto assorbito dalla batteria, il problema è che poi non te la fanno omologare!!! Se usi un motore a spazzole da muletto come hanno fatto gli ingegnieri fiorentini, accoppiandolo al normale cambio di serie, ottieni un'auto divertente, capace di fare salite importanti con pochi Kw di potenza, poco costosa, e non usabile a causa della legge... |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 00:50:52
|
Bob, certo che bisogna aumentare la sezione dei cavi che vanno alla presa del garage (ne parlavo proprio riguardo ai deboli fili che normalmente abbiamo nel box)
E una presa nel concessionario per ora è ... più che sufficiente perchè di elettriche non ce ne sono e nei prossimi anni saranno una percentuale quasi irrisoria del circolante Ma io penso cresceranno e crescerà di conseguenza il numero delle colonnine
Quoto Barba: molti esercizi commerciali le installeranno perchè fanno una ottima figura con poca spesa E ne nasceranno anche nelle fabbriche
Basta che ci sia la richiesta ! (perchè ovviamente non sarà gratuito rifornirsi)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|