Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Ducati Freeduc, quadriciclo elettrico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 14:39:50  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Oggi mentre pedalavo al centro di napoli mi sono imbattuto in questo curioso veicolo:



Si tratta di un quadriciclo elettrico prodotto da Ducati Energia, due posti (1+1), due motori elettrici hub per 4 kW, una versione ibrida con motore per la ricarica, batterie al piombo, ammortizzatori e freni idraulici.

Ho trovato info sul costo solo su un sito spagnolo e parla di 7000 euro.

Chissà quanto costa l'assicurazione.

Le info su:

http://www.freeduck.it

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 14:53:21  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Messaggio di alexbike

Chissà quanto costa l'assicurazione.



Buona domanda.
In generale chissà se le compagnie sono pronte per questi mezzi, anche per "cosi" simili come l'Ezee della Renault (a cui questo somiglia molto) ma anche per le varie C-zero di Citroen e cloni vari.

Ma in generale, qual'è la discriminante per cui la RC è necessaria?
E per quanto riguarda il bollo?

Oggetti come il Segway in che categoria assicurativa rientrano? E col Segway vale il vincolo di non poter andare su strada pubblica?
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 15:50:07  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
Mi pare più un clone del Birò...

Le compagnie un modo per farti pagare lo trovano sempre, ma speriamo che non sia troppo esoso.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 18:58:35  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
A prescindere dai numerosi pregi derivanti dal fatto di essere elettrico.......



Nu se po guarda


Ammazza quanto è brutto. Se lo disegnava mio figlio di 5 anni veniva più carino.

Diciamo che è diversamente bello.
Oppure come diceva il compianto Totò: "non è brutto è racchio"

Per l'assicurazione sarà equiparato ai ciclomotori 50cc. per cui "dovrebbe pagare il 50% della tariffa normale.
Il fatto è che, almeno a Napoli, la tariffa "normale " è uno sproposito per cui non vi aspettate cifre basse.
In compenso per i primi 5 anni niente bollo di circolazione.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 21:13:27  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
quoto t4r :sembra disegnata da bobzilla dopo che ha mangiato scorze tritate di " mellone" avariato

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 22:11:27  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Bobzilla ha scritto:

quoto t4r :sembra disegnata da bobzilla dopo che ha mangiato scorze tritate di " mellone" avariato


Ah ah allora c'ho preso

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 23:18:32  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Ragazzi un po di rispetto, con questo gioiellino la Mezzopane al G8 scorrazzava tra le macerie dell'Aquila con a fianco Obama e George Clooney...invidiosi

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 00:03:13  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Con tutto il rispetto, magari sono io ad avere gusti difficili...
...belin ragazzi se mettiamo le ruote di traverso e le portiere ad un bidone della rumenta il risultato è migiore.....





fosse una femmina sarebbe imbecciabile


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 06:18:29  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
uhmmm...rumenta = monnezza?? ciò preso?

in effetti i cassonetti hanno 4 ruote ma di diametro leggermente inferiore a questo gioiello di design....................ma sono più robusti,non hanno sti sportelli fatti con la tela dell'ombrellone da spiaggia.
Va be,per 7.000 euro cosa volete...che vi faccia anche il grattino dietro la schiena? siete proprio degli incontentabili criticoni

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 09:38:01  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Bobzilla ha scritto:

uhmmm...rumenta = monnezza?? ciò preso?


C'hai preso, belin se c'hai preso!

Cmq a sto punto per 7990 c'è questo (e a questo mi riferivo prima, sbagliandone il nome)
http://www.renault-ze.com/it-it/gamme-voitures-electriques-renault-z.e./twizy-color/presentazione-43905.html

Se non altro per la rete di assistenza...

Ma di certo parliamo di obiettivi diversi. Questo Ducati sarà pensato per la mobilità in piccoli comuni o per centri chiusi alle auto o per uso in aree private/protette. Insomma, un uso non generalista se possiamo dire così. E in quest'ambito contento chi ce l'ha, contenti tutti ...
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:15:46  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
@giovanni

già cominciamo a ragionare,comunque della twizy se ne è già ampiamente parlato in un recente post di joffa,dagli uno sguardo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:25:08  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
ragazzi non sarà un gioiellino di design però l'ho visto da vicino ed era molto meglio di come appare nella foto che ho postato...
inoltre mi sembra che avesse le portiere rigide (quelle in foto sono effettivamente oscene)

Poi vorrei sottolineare che non è paragonabile alla Twizy che nella versione con mezze portiere (a che servono?) costa 8.490 euro + 50 euro al mese di noleggio batterie...

E' come paragonare una utilitaria ad una di segmento medio.

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 00:00:23  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Questo simpatico mezzo dall'estetica discutibile è da mesi usato dai postini bolognesi con grande successo, direi, perchè, pioggia o solleone, arrivano belli asciutti e puntuali e se lo parcheggiano praticamente ovunque senza intralcio per nessuno.
E quando ripartono si sente un rumore futuristico tipo U.F.O. 1980...l'auto di Streiker, quello della S.H.A.D.O. .
http://www.youtube.com/watch?v=04z5tDR6nDU
(in inglese, perchè censurato, ai tempi, in Italia, in quanto la tipa in minigonna lasciava vedere le gambette...Ah, che bei tempi...)
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 08:28:55  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

Mi pare più un clone del Birò....


A me, a confronto, il Biro' mi sembra disegnato da Raffaello...


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 08:46:03  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
joffa ha scritto:

Questo simpatico mezzo dall'estetica discutibile è da mesi usato dai postini bolognesi con grande successo, direi, perchè, pioggia o solleone, arrivano belli asciutti e puntuali e se lo parcheggiano praticamente ovunque senza intralcio per nessuno.
E quando ripartono si sente un rumore futuristico tipo U.F.O. 1980...l'auto di Streiker, quello della S.H.A.D.O. .
http://www.youtube.com/watch?v=04z5tDR6nDU
(in inglese, perchè censurato, ai tempi, in Italia, in quanto la tipa in minigonna lasciava vedere le gambette...Ah, che bei tempi...)


ok,ma i postini non sborsano di tasca loro 7.000 euro per qui cosi,glieli passa la Posta immagino,prova a chiedere ad uno di loro se sia disposto a comprarla una cosa del genere.....per loro è un mezzo da lavoro volenti o nolenti,obbligati a usarla come le scarpe antinfortunistiche che fanno un male cane

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 08:56:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Come si fa a non quotare T4R e gli altri amici?
A tutto c'è una decenza! Sembra il "minireale" con la cappottina. Non si può proprio guardare. Poi magaari funziona, per carità, ma io vorrei vedere se gli ideatori se lo compererebbero.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 09:00:54  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
quoto Dan,anche nel settore bici qualcuno ha piazzato un parabrezza da 2.35mq che adesso sta sfruttando come insegna pubblicitaria......cosa non si farebbe per il dio quattrino

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 30/12/2011 : 09:04:06  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Ed eccolo arrivare anche a Genova nei caruggi...mah...
http://genova.repubblica.it/cronaca/2011/12/29/foto/mezzi_elettrici_per_pattugliare_i_vicoli-27374284/1/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.