Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 documentario Nine continent e 8fun
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 20:13:15  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato
L'ho appena trovato su youtube, fanno vedere la fabbrica nine continent e 8fun..
Carino vedere come assemblano i nostri motori.

http://www.youtube.com/watch?v=-DWgOhStkoM&feature=related

ci sono diversi capitoli ,parte 1-2 ecc

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 20:42:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
lascia sgomenti quanta manodopera si possano permettere. Non c'è tecnologia, non serve, costa meno la gente!
C'è una ragazzina che è più veloce di un centro numerico, impressionante.
Non ho visto un computer, non ci sono protezioni, nessun aspiratore dei fumi, nulla che preservi il personale degli infortuni.
Roba che in Italia la fabbrica non avrebbe senso, per il costo della manodopera e per l'inadeguatezza della struttura.

Proprio vero che stiamo comperando la loro povertà.

Recuperano anche i magneti dai vecchi motori per riutilizzarli! (questo non mi piace).

Quando guardo questi video mi rendo conto che se ci fosse un motore italiano, sarebbe meglio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 21:46:04  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato
Infatti anche io ci sono rimasto male a veder la ragazzina che salda per chissa' quante ore al giorno senza un'aspiratore dei fumi, per non parlare di quanto è veloce quella che fa gli avvolgimenti..
Chissa' quanto li pagano quei poveretti...


Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 22:33:30  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
A parte le ovvie e giuste cosiderazioni etiche, se fossimo in guerra con l'asia o l'andamento del mercato non permettesse più l'apprivvigionamento di loro prodotti noi torneremmo all'età della pietra ?

Quante produzioni strategiche abbiamo abbandonato per regalare soldi a fiat e mediaset ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 09:40:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Diciamo che è un pò come una bottega italiana di artigiano degli anni '50 moltiplicata per 1000... Che dire, fortunatamente per i lavoratori non si tratta di una lavorazione particolarmente pericolosa, vorrei vedere come lavorano nelle fonderie o nei laminatoi per l'acciaio.
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 10:39:28  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato
ci sono rimasto un po male a vedere questo video

S
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:19:08  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Che tristezza...quasi quasi cambio mestiere...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:27:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Joffa, tu non centri!
Purtroppo tutti sappiamo che stiamo sottopagando quello che acquistiamo.
Parlando con un amico però mi ha detto che costruire lo stesso motore in Italia non avrebbe un costo di tanto superiore, se ovviamente se ne facesse un certo numero.
Noi dalla nostra parte abbiamo i centri numerici che sbrigano il lavoro.

Certo che c'è una bella differenza tra costruire un gearless o un geared e se si fa, qualunque sia, bisogna sia nettamente un'altro prodotto a livello qualitativo, senza sbroccare troppo con i pezzi.

PS: adesso hai capito come hanno recuperato le Armageddon
ed io ho capito perchè nel mio motore ho un magnete sbeccato.
Quelli non buttano via nulla!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 15:43:15  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Bisogna pero' fare lo sforzo di vedere le cose nel proprio contesto.
I cinesi hanno fatto passi da gigante nel migliorare la loro qualità della vita sebbene non abbiano ancora raggiunto gli standard europei.
L'aspettativa di vita di un cinese nel 1960 era meno di 45 anni mentre quella di un italiano era già di 70. Oggi l'aspettativa di vita di un cinese tende ai 75 anni, quella di un italiano è sugli 80, quindi il divario si è considerevolmente ridotto, questo significa che il loro PIL non è legato al brutale sfruttamento della manodopera senza riguardo per la salute dei cittadini.

Dai filmati degli amici canadesi mi pare di vedere ottime infrastrutture come strade, aeroporti, treni, pullman (tutto pulito e moderno).

Ricordiamoci infine che gestire più di un miliardo di persone è un attimino più complicato che gestire quattro gatti quali siamo noi italiani.

Anche l'inquinamento è relativo, per far vivere un italiano infatti si produce più CO2 che per un cinese, allego alcuni grafici di dati della banca mondiale.

Popolazione

Immagine:

51,85 KB

Aspettativa di vita

Immagine:

45,07 KB

Immagine:

48,69 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 16:36:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Nell' insieme un gran bel documentario sulla vita in cina !
Sono rimasto colpito dal livello raggiunto dalle infrastrutture, la stazione di Shangai e' incredibile
ma anche tutto il resto e' notevole !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 18:27:10  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Negli anni 1960-70 eravamo noi la cina del mondo!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 19:52:54  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
stiamo parlando di prodotti a bassa tecnologia dove impiegare parecchio personale risulta conveniente,certo fa brutto vedere immagini di questo genere.

Avete fatto caso che la maggioranza è costituita da ragazze?forse il motivo che sono più resistenti e svelte a certi lavori.......e pagate credo 30% in meno degli uomini.
Come struttura ed organizzazione mi ha più favorevolmente colpito la Bafang che la Nine,quest'ultima azienda veramente in situazione da terzo mondo.........da li uscirà sicuramente anche il famoso hub che noi chiamiamo Greiborg,un motorazzo da 600 euro..........che schifo

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 20:51:30  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Potrei saperlo anch'io che cos'è che chiamate Greyborg ?
Che magari riesco a darvelo per meno...se viene da lì...600 euro ? "Ma OOOO, ragasssi, ma siamo matti ? Ma non siamo mica qui a dare il cinque a Edward Mani di Forbice..."



Volete questo ?
Immagine:

28,47 KB

...ma non è per bici. E' per scooter e infatti ha le battute a 190 mm.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:04:30  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Basta che vai sul forum dei smanettoni e cerchi sulla home alle varie sezioni(non ricordo esattamente dove).
Chi lo ha smontato,e chi lo ha visto in foto(Daniele Consolini)entrambi asseriscono che come costruzione e disposizione delle componenti è a sentore...diciamo a pelle un tipico Nine solamente molto ma molto più potente.
Siamo riusciti a tirargli fuori 27KW e 143 km all'ora...questi sono fatti più che concreti.
Rovescio della medaglia è che alternatamente distrugge telai,controller e batterie......si sta cercando una soluzione.
Per me questo motore non ha futuro,inutile mandarlo a 10/12KW,ci sono buone alternative...per altri è il non plus ultra degli hub.
Bisognerebbe fargli delle belle foto dettagliate a sto Greiborg(anche all'interno) e spedire il tutto ai cinesi della Nine,così potrebbero fare un raffronto con i loro prodotti.
Si può fare caro joffa? naturalmente le foto le invii te

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:10:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Joffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Delle volte sei un disastro! Ti devo fare da segretaria!

Si parla da tempo del Grayborg sull'altro forum.
Non credo ti sia stato chiesto per il semplice motivo che solitamente ti rifiuti di vendere motori "potenzialmente pericolosi".
Ovviamente chi lo ha voluto comunque, ha trovato nel Sig Grayborg lo "spaccino", che si è fatto molti meno problemi e pare abbia pure trattato male della gente.

Il nome esatto del motore non lo conosciamo e pensiamo sia di produzione nine, visto che costruttivamente è assai simile, solo che in un grayborg ci stanno 2 o 3 205S.
Attualmente è il top per un superbaicher, non appena i soliti pazzi avranno capito come evitare che il suddetto sfasci costosissimi pacchi di A123, carri posteriori e Kelly controllers .

Credo sia assai importante che tu faccia un giro anche nell'altro forum, le novità si trovano tutte la, inoltre non avendo tanti iscritti come Jobike, le discussioni procedono piuttosto lentamente, delle volte tanto lente che Bob ha scritto ironicamente il necrologio! del neonato forum , ma questo da la possibilità alla gente di non perdersi dei pezzi.

Dai, fatti un giro sull'altro forum!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:11:42  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
@ joffa....:hai anche delle foto in altre angolazioni?

la battuta a 190mm non è un problema,si tornisce con 10 minuti di lavoro,mi interessa vedere la situazione dal lato disco e qualche altro particolare.
Una sua caratteristica è quella del peso:molto leggero in rapporto a quello che può erogare:intorno ai 10kg.

Considera che il mio cryst. 5404 pesa oltre 14 kg e non riesce a dare più di 18KW (purtroppo)

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:19:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
vuoi vedere che è un motore da scooter riadattato?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:24:03  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

vuoi vedere che è un motore da scooter riadattato?

Questo è poco, ma sicuro...E in ogni caso, bisogna vedere quanto dura alle potenze che gli fate erogare...
Dove la trovo una foto ? (link, please...)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:37:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
http://superbaics.forumfree.it/?t=58182032

Qui la discussione

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:37:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
domani io o Daniele vedremo di fare i tuoi segretari,raduneremo un po di foto di questo fantomatico Greiborg(che poi è una denominazione di chi lo commercializza)come se esistessero i Joffa xxl,pqrwt ecc.e li invieremo a conoscenza.

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:39:04  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Thank-you
Da quella fotina ridotta che vedo là, mi sembra prorpio il motore che la Nine usa per gli scooter.
Adesso, tra l'altro, ha in cantiere modifiche allo statore per aumentarne l'affidabilità.
Non c'è problema per averlo, ma non dovrebbe finire sulle bici...questo sia BEN CHIARO.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:40:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Vai su questa discussione e scorri in basso: http://superbaics.forumfree.it/?t=57652239&st=15
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:47:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Eh, sì...è proprio lui...quello da scooter.
La battuta è di 190 mm. e io non mi metto certo a farli modificare. perchè ciò mi comporterebbe un diverso assetto sociatario e poi non voglio grane.
Però, se qualcuno ci vuol costruire prototipi, ve lo posso far avere a un prezzo ragionevole.
Il pignone a quanti rapporti lo volete ?
Quanti motori, dunque ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:51:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ottimo, gli smanettoni dell'altro Fotum gioiranno, anche se fin'ora si è dimostrato ingestibile o quasi!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:56:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Visto che qui siamo troppo OT, la discussione prosegue nell'altro forum.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:00:36  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Visto che qui siamo troppo OT, la discussione prosegue nell'altro forum.

ok. Link ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:02:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:04:51  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

http://superbaics.forumfree.it/

Sì, ma dove ?. Apro un thread nuovo ?
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 06:07:58  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
mah cosa ti posso dire,questo hub è in mano a 3 baldi giovani in Italia,visto come stanno andando le cose non credo che ci sia un sostanzioso futuro per il motorone.
Vi spiego una cosa:400 euro il pezzo.120 dogana e 70 trasporto...questo era il prezzo iniziale,per dicembre erano rimaste 4 unità "con consegna a mano" del venditore a solamente 380 euro tutto compreso:è stato pubblicizzato da un iscritto di superbaics purtroppo non ha avuto nessun riscontro.
Vedete,fintanto che si leggono super prestazioni tutti gasati e contenti,cominciano le magagne perché tutto torna e tirano un passo indietro.
Consumi intorno ai 100Wha,pacchi di sublimi A123 sbilanciatissimi e con paralleli in corto,minimo accetta centraline Kelly da 150A,una distinta Lyen da 18 mosfet è andata bene a 50A..settata 60 dopo pochi km è saltata.
E' riuscito a far droppare e scaldare le Nanotech da 50c di brutto riuscendo a scaricare un pacco da 6Ah a 30s in soli 6-7 km....per ultimo ma almeno per me abbastanza fastidioso:l'impossibilità ormai accertata di montare un freno a disco posteriore....quindi meglio armarsi di un Vbrake idraulico con tutte le modifiche del caso.

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 27/12/2011 : 00:28:18  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Diciamo che è un pò come una bottega italiana di artigiano degli anni '50 moltiplicata per 1000... Che dire, fortunatamente per i lavoratori non si tratta di una lavorazione particolarmente pericolosa, vorrei vedere come lavorano nelle fonderie o nei laminatoi per l'acciaio.

non viene riportato... ma la stagnatura se saltuaria non provoca nulla di pericoloso, ma effettuata per 8 o 10 ore al giorno, potrebbe essere un pochino pericolosa....
tanto per fare i conti della serva sappiate che lo stagno che utilizziamo tutti ha una sigla 60/40... significa che il 60% è stagno, l'altro 40 % è per lo più Piombo!
Le lavorarioni del piombo (ed amianto) sono state bandite dall'Italia nel 1991 (D,Lgs 271/91) perchè cancerogene. Questo vuol dire (sempre conto della serva, poraccia!) che se la ragazza lavora 10 ore al giorno, come ogni cinese, 4 di queste le passa sniffando dei fumi cancerogeni.
Quando si romperà il mio 9C, non compererò cinese.

OT:
Volendo aiutare il lavoro di tanti di noi, ed il buon Consolini in testa, voglio riportare una scritta che ho letto nella mia città.
"Se comperi cinese, fai chiuder le imprese. Sai che oggi paghi poco, sappi che domani la pagherai cara. Ed oggi è già domani, te ne sei accorto?"

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 27/12/2011 : 07:38:39  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
E' come un cane che si vuol mordere la coda:più le cose vanno male più cerchiamo prodotti a basso costo perlopiù costruiti in oriente,così facendo peggioreremo sempre più la situazione......ormai il processo è innescato,inesorabilmente andremo verso il baratro industriale diventando uno dei tanti satelliti della Cina.

Descrizione alquanto catastrofica e pessimista lo so,ma adesso mi viene da pensare questo,chissà se le cose cambieranno in meglio,tempo 2 lustri e potremo riparlarne.

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.