Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Ma vi rendete conto? Pil cala per colpa delle auto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 15:19:02  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato
http://www.repubblica.it/economia/2012/05/16/news/confcommercio_persi_142_miliardi_di_pil_in_citt_si_va_piano_7_kmh_e_ci_sono_troppe_auto-35245366/

I dati che si leggono nell'articolo sono fuori dal mondo (non nel senso che sono falsi).
Se c'è una cosa che la crisi sta facendo bene è quella di ridimensionare un po la nostra mentalità stra-sprecona.
E' da un po che sto notando un cambiamento delle abitudini a beneficio di attività alternative a basso impatto economico ed ambientale.
Certo il tizio con 2 SUV c'è ancora ma spero verrà cancellato anch'esso dagli eventi futuri!
La crisi fa bene allo sperpero.
Si riscoprono i mezzi e i valori di un tempo. Finalmente.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 19:10:41  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
mah... punti di vista, a me non sembra una bella cosa, hai visto che in grecia il governo ha messo il limite di prelievo a 50 euro?
vuol dire che non ti ridanno nemmeno i tuoi soldi, e dopo grecia e spagna ci siamo noi.
Non vedo cosa ci sia da gioire, dovremo far patire ai nostri figli la miseria come l'hanno patita i nostri nonni solo per ridurre il consumismo?
Ricordiamoci che le nostre bipe in tempo di miseria sono solo sprechi!!!

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 19:46:53  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato
Vuoi capire cosa succede veramente?
Leggiti questo articolo:


Maggio 2012. Il mondo sprofonda nel debito, caracollando sull’orlo di un Armageddon finanziario. Questo è il coro che si sente ripetere ovunque da mesi. Dopo la Grecia, anche Spagna, Italia e Portogallo sono ad un passo dalla catastrofe a causa di ciclopici fardelli di debiti che non potranno mai venire pagati. E i debiti dei PIIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia, Spagna) sono nulla paragonati ai trilioni di debito accumulati da Stati Uniti e Giappone. Anche Francia e Inghilterra sono messe male e scavando scopriamo – sorpresa! Sorpresa! – che la stessa virtuosissima Germania sarebbe a rischio stritolamento da debiti, tanto che le famigerate agenzie di rating americane hanno ventilato anche per essa il possibile declassamento. Ma come? Uno dei paesi che meglio funziona al mondo viene giudicato potenzialmente insolvibile? Sorge a questo punto la domanda che tutti dovrebbero fare, ma che (quasi) nessuno osa formulare:

Ma se tutti i paesi del mondo sono così mostruosamente indebitati… chi è il legittimo creditore?
Articolo completo:http://www.roberto.info/2012/04/25/demolizione-classe-media/

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 19:53:09  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
kk7 ha scritto:
hai visto che in grecia il governo ha messo il limite di prelievo a 50 euro?


qual è la fonte di questa notizia?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 23:22:39  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
@ Elle
http://tinyurl.com/cv4mgs5

Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 11:13:05  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato


credo che non ci sia da stare tranquilli, se avete voglia

http://www.youtube.com/watch?v=26ZuKHg48Wc&feature=player_embedded

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 11:33:58  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato
Non ho detto che stiamo vivendo un periodo d'oro.
Ho detto che la crisi porta anche qualcosa di positivo.
Dobbiamo smetterla di pensare sempre a "crescere". Non si può crescere in eterno. La vita, l'universo e tutto il resto sono cose FINITE non infinite.
La storia insegna che dopo una crescita segue sempre un declino.
Quando lo capiremo sarà sempre tardi.
L'unico modo per far ridimensionare l'essere umano è togliergli con forza i suoi lussi.
Abbiamo esagerato e questa depressione è la conseguenza. Ce la siamo cercata.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 12:18:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
foldan ha scritto:

@ Elle
http://tinyurl.com/cv4mgs5




grazie - tuttavia di questa notizia per il momento non c'è traccia sui giornali greci e appare soltanto su qualche sito internazionale screditato... credo che sia falsa: prima di diffondere una notizia conviene almeno controllare la fonte




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 12:27:41  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ieri da fazio e saviano sulla 7 ho intravisto un filmato di pasolini che non sono riuscito a sentire perchè coperto dai rumori della cena. Ma sono quasi certo che si trattasse della famosa distinzione fra Sviluppo e Progresso.
Secondo me, non abbiamo bisogno di crescere sviluppando ma progredendo.
Riempire le strade di auto è certamente sviluppo, ma non è detto sia un bene. Avere una bici, persino non elettrica, ma inserita in un articolato sistema municipale di mobilità intermodale è certamente progresso.
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 19:19:04  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato
se gradite...

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5bT2GsaK9k4

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 15:55:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
elle ha scritto:

foldan ha scritto:

@ Elle
http://tinyurl.com/cv4mgs5




grazie - tuttavia di questa notizia per il momento non c'è traccia sui giornali greci e appare soltanto su qualche sito internazionale screditato... credo che sia falsa: prima di diffondere una notizia conviene almeno controllare la fonte






andiamoci piano....ci manca ancora un pò all'effetto Argentina! quanto ?
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 20:28:56  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
e invece vi racconto questa....
visto che da 3 anni e mezzo ho eliminato l'auto nel commuting lavorativo, risparmiando 20.000 km l'anno e quindi quasi 2000 euro di benzina l'anno, ho recentemente cambiato l'auto prendendone una più grossa
Quella che può sembrare una contraddizione non lo è: con lo stile di vita precedente già mi portavo dietro 1200 kg di auto per spostare i miei 75 kg, mi sarebbe sembrata una follia passare a spostare 2300 kg. Invece con l'uso più saltuario e legato al tempo libero e allo spostamento di una famiglia d 4 persone più cane, ho fatto l'acquisto: le mie spese aumenteranno ma usando poco l'auto anche quelle saranno poche e ne giova la sicurezza dei miei bimbi e la comodità. E quando andremo in vacanza con i miei genitori, ci entriamo tutti (è una 7 posti) e non si spostano due auto
Quindi minori consumi (di petrolio) non significa minori consumi di oggetti.


-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 21:00:04  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

da 3 anni e mezzo ho eliminato l'auto nel commuting lavorativo, risparmiando 20.000 km l'anno


hai tutta la mia stima, io sono a poco più di 2 anni e mezzo e solo 4.000 km l'anno.


Quindi minori consumi (di petrolio) non significa minori consumi di oggetti.


Sono d'accordo, anche io ho eliminato la seconda auto e sono passato dall'utilizzo "sempre e comunque" ad uno più consapevole, a breve dovrò cambiare anche l'auto rimasta (che ha già 12 anni) ma continuerò ad usarla solo se è indispensabile.


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 23:23:55  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
diciamo che nel computo kilometrico baro un po', nel senso che ho sostituito all'auto l'accoppiata bici+treno, ma sono nel caso particolarissimo in cui "treno" da solo non funziona, "treno+bus" non funziona, mentre "treno+bici" si (e mi faccio giornalmente 60km di cui 10 in bici)
prima usando l'auto ero sugli 80 al giorno, moltiplica per tutti i giorni lavorativi...

devo dire che "bici+treno" ti da una libertà ineguagliabile, oggi avevo tempo e ho fatto un pezzo del ritorno in bici invece che andare in treno...a metà mi sono ricordato di una commissione e ho fatto una deviazione, poi ho bucato (ahia) ma ho potuto riparare e sono andato alla stazione più vicina e ripreso il treno...

e tutto questo in mezzo a colonne di auto ferme...

però con due bimbi piccoli non me la sentirei di vendere l'auto, l'equilibrio sta nel giusto mezzo

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.