Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 10:19:51
|
"Il piacere della bicicletta è quello stesso della libertà, forse meglio di una liberazione andarsene ovunque, ad ogni momento, arrestandosi alla prima velleità di un capriccio, senza preoccupazioni come per un cavallo, senza servitù come in treno. La bicicletta siamo ancora noi , che vinciamo lo spazio e il tempo; stiamo in bilico e quindi nella indecisione di un giuoco colla tranquilla sicurezza di vincere; siamo soli senza nemmeno il contatto colla terra, che le nostre ruote sfiorano appena, quasi in balia del vento, contro il quale lottiamo come un uccello. Non è il viaggio o la sua economia nel compierlo che ci soddisfa, ma la facoltà appunto di interromperlo e di mutarlo, quella poesia istintiva di una improvvisazione spensierata, mentre una forza orgogliosa ci gonfia il cuore di sentirci così liberi. Domani la carrozzella automobile ci permetterà viaggi più rapidi e più lunghi, ma non saremo più né così liberi né così soli: la carrozzella non potrà identificarsi con noi come la bicicletta, non saranno le nostre gambe che muovono gli stantuffi, non sarà il nostro soffio che la spinge nelle salite. Seduti come in un treno non ci tornerà più l’illusione di essere giovani, correndo coll’impeto stesso della giovinezza; non avremo trionfato del vento, non ci saremo ritemprati nella fatica al sol; ma la nuova macchina c’imporrà le preoccupazioni dei propri guasti non riparabili al momento, c’impedirà di sognare, perché non potremo più guidarla istintivamente, e ci darà il senso doloroso del limite, appunto perché separata da noi, sospinta da una forza che non può fondersi colla nostra".. di Alfredo Oriani Scritto in occasione di un suo viaggio in bicicletta nel 1918 tra l ‘Emilia e la Toscana
Immagine:
 46,08 KB
|
|
kk7
Nuovo Utente
Toscana
47 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 10:37:57
|
  STUPENDA!!!   |
sudtirol 2010 |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 11:18:57
|
Ah che belle parole!  |
 |
|
vadero
Utente Medio
 

Toscana
299 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 12:22:22
|
veramente bello,è stato un piacere leggerlo. un saluto. |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 12:45:42
|
l'ho letto due volte (sono duro di comprendonio ) e per non dimenticarlo ho fatto anche il copia ed incolla.
Quoto VADERO è stato un piacere leggerlo.
ROTOLONE
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 16:29:24
|
"è la mia libertà, giacché dal primo giorno che inforcai la sella della bicicletta, mi sentii come un evaso, e voi sapete che solamente i prigionieri hanno della libertà una profonda passione e la più lirica idea" Alfredo Oriani |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 17:14:36
|
Belle riflessioni. Grazie |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 22:49:00
|
questa poi mi calza a pennello
Nell'ombra della notte si ritorna soli. È l'ora che preferisco per viaggiare in bicicletta, al raggio delle stelle su la strada vuota, per la bianchezza della quale l'occhio vede da lungi sicuramente. Dove si corre? Alfredo Oriani, La bicicletta, 1902
|
-- S -- |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 23:12:43
|
Bisogna dire che joffa quando non ha i "grilli" per la testa sa parlare eloquentemente di bici...  Administrator! dai..una parolina... |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 06:24:51
|
vero
passa da varie incazzature contro i politici a profonde riflessioni piene di sentimento
....mai un elogio
|
-- S -- |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 10:09:31
|
Bellissimo, grazie infinite.Il mondo cambia ma l'uomo resta solo alla ricerca delle sue sensazioni e la bicicletta compie secondo me la magia di dilatare il tempo dandoci la possibilità di vivere pienamente ogni attimo |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 11:15:37
|
Bellissime parole, grazie, è il silenzio nel quale ci si muove, secondo me, che suggerisce queste riflessioni introspettive, quasi una sorta di meditazione... |
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 12:46:22
|
Molto intensa e molto viva!!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 20:51:54
|
si si quando le cose vanno bene....tutto idilliaco 
gli imprechi...per non dire peggio quando qualche cosa non va
allora si sprofonda nello sconforto più totale per un cavalletto rotto.una lampadina bruciata o peggio ancora una foratura posteriore 
|
-- S -- |
 |
|
|
Discussione  |
|