Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Chi va al lavoro in bici non è coperto dall INAIL
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2012 : 17:42:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato
Per chi non è iscitto al movimento a 5 stelle è arrivata questa circolare:
Anche i lavoratori che si muovano in bicicletta devono essere coperti dall'assicurazione in caso di incidente sul tragitto casa-lavoro. Lo chiediamo in una risoluzione che abbiamo protocollato oggi. Purtroppo in Italia in questi casi l'INAIL riconosce al lavoratore lo status di "infortunio in itinere" "purché avvenga su piste ciclabili o su strade protette; in caso contrario, quando ci si immette in strade aperte al traffico bisognerà verificare se l`utilizzo era davvero necessario. Quindi praticamente mai visto lo stato delle nostre ciclovie, spesso solo una labile striscia di vernice sul marciapiede. Praticamente in Italia il lavoratore che decide di spostarsi senza inquinare e senza creare traffico viene disincentivato all'uso della bici perché la prende a proprio rischio e pericolo e senza tutele. Un'assurdità che grida vendetta. Oggi Salvaciclisti organizza una Critical Mass Digitale per chiedere appunto che gli infortuni in itinere siano coperti. Noi aderiamo e, inoltr!
e, presentiamo anche un atto che impegna l'Assemblea e la Giunta dell'Emilia-Romagna ad esprimersi a sostegno della richiesta della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che chiede la modifica dell'art. 12 del D.Lgs. 38/2000 e di aggiungere al testo attuale la frase: "L'uso della bicicletta è comunque coperto da assicurazione, anche nel caso di percorsi brevi o di possibile utilizzo del mezzo pubblico", esattamente come previsto per il lavoratore che si reca al lavoro a piedi. Il Comune di Bologna, a parole, ha già aderito. Contiamo che la Regione, presso cui giace anche la nostra proposta di aderire in toto al manifesto programmatico di investimenti sulle ciclovie proposto dalla campagna Salvaciclisti, si muova concretamente e metta in pratica le tante parole vuote che spende a favore della mobilità sostenibile.

hi hi hi scusate ma mi viene un po da ridere
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.