Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Rendere pubblica la Bipa ?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 20:37:50  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Secondo voi realmente vale la pena rendere pubblica la nostra enorme invenzione?
Anzi la vostra.

Non c'è giorno in cui io non vi benedisca tutti quanti !

Nel senso che alla lunga, se tutti faranno una bipa, sicuramente tasseranno tutto e quindi sarà finita!
Io per primo voto!
Sono contrario alla divulgazione di questo progetto.
Io sinceramente mi sento molto fortunato ad avervi conosciuto e ringrazio tutti in maniera enorme!
Però c'è da dire che io mi sono arrangiato da solo a costruire la mia bipa.
Quello che più mi fa girare le palle è l'invidia ingiustificata.
Ma si sa come è la gente, invidiosa!
Sono felici che non hai la patente, ma però gli da fastidio che tu non fai fatica con la bici. E soprattutto che non spendi niente!
E magari con i soldi che non spendi ci vai pure in ferie!
Comunque grazie grazie grazie ragazzi.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 15:27:52  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Ma forse ho esagerato.
solo che a me, è vero che piacerebbe divulgare al mondo intero questa nostra scoperta, o per meglio dire questo miglioramento.
Diciamo la verità le bici in vendita nei negozi non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle nostre, imprendo come chilometraggio realmente raggiungibile.
Il negoziante promette cielo e monti e in realtà la vostra bicicletta percorrere al massimo 30 o 40 chilometri con una carica.
Solo che a volte noto che tanta gente, ha come invidia di voi perchè loro spendono tanti soldi per auto e carburante, mentre voi non spendete un bel niente.
Spero con questo post di non aver offeso nessuno.
Nell'eventualità chiedo scusa.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 16:40:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Capisco bene il tuo entusiasmo, non preoccuparti!!!
D'altra parte se acquisti bici di fascia alta vedrai che il chilometraggio dichiarato corrisponde assai di più alla realtà rispetto ad una bici da 6-700Euro, questo grazie ad una gestione elettronica assai più raffinata ed all'uso dei sensori de sforzo.
C'è anche da dire che a parte qualche temerario del quale (infatti) sono state pubblicate le gesta, la gente usa le BiPa per percorrere pochi chilometri al giorno, quindi non troverebbe accettabile l'aggravio di spesa dovuto al montaggio di una batteria capace di fargli percorrere molti chilometri in più.
Noi siamo un gruppo di irriducibili pignoli rompi.....ni che desiderano solo il meglio, e questo è un bene per tutto il settore, ma difficilmente le altre persone desidereranno seguirci nel cammino.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 22:29:03  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ciao Fabio. La bipa è un mezzo sconosciuto per la maggior parte della gente. Chi la nota rimane a bocca aperta ed è ormai un copione ricorrente le domande dei curiosi: "quanti km ci fai? quanto tempo ci vuole per ricaricare? Che pendenze puó superare?" ma quando sparo il prezzo la gente scappa. Ritengo che noi jobikers siamo una esigua minoranza, ma per questo mi considero (e vi considero) dei pionieri visionari: cioè persone con quel pizzico di apertura mentale in piu rispetto alla massa che è totalmente omologata agli stereotipi del mezzo di trasporto convenzionale come simbolo di superiorità sociale (della serie:piu il suv è grosso e potente e piu mi sento realizzato)

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 11:19:42  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato
iw6pck ha pienamente ragione, Fabio, costantemente, quasi ogni giorno, le solite domande e le solite risposte, e la gente scappa.
Scappa quando sente il prezzo di una Bipa, fatta o autocostruita che sia, si sorprende del prezzo di una semplice batteria... "ma e' mai possibile che una batteria costi cosi' cara" mi hanno domandato stupiti del prezzo... " poi in fondo e' solo una grossa pila, che ladri questi commercianti",e allora , che dire, che fare...??? Niente, caro Fabio, ci sarebbe troppo da spiegare o domandare Noi a Loro, ad esempio se siamo proprio certi che un litro di benzina, derivato di reflue putrefazioni, valga veramente quasi 2 euro, o se sia cosi' corretto pretendere un mucchio di soldi per un' assicurazione che copra eventuali danni causati dal tuo veicolo anche se, e parlo per me, io non ho mai creato un incidente o un solo danno in 34 anni di guida o ancora se sia giusto o meno pagare una tassa di proprieta' ( il vecchio bollo ) su un oggetto che ti sei compreto con i tuoi risparmi.
Per non parlare poi dell' aspetto ecologico della questione...
Ma pensi veramente che questi irriducibili del motore a scoppio non le sappiano gia' da soli queste cose ??? pensi che occorra un "vate illuminate" per aprire occhi che gia' vedono benissimo o apra orecchie che non vogliono sentir ragioni ??? il costo di una batteria che mi permette tranquillamente di fare il 90% delle commissioni quotidiane verra' ripagato con tre o quattro SOLI pieni di benzina ( che lei fara' in un solo mese ) verrebbe da rispondere, tutto il resto, i rimanenti altri 4 pieni al mese per i restanti 11 mesi dell' anno, sono gia' risparmio, e poi c' e' il bollo e l' assicurazione, come vivrebbe meglio la sua famiglia con quei risparmi in piu' ???
Resta allora solo una considerazione da fare: noi siamo certamente dei pionieri di questo veicolo e per me questo e' un vanto, noi siamo i veri alternativi, coloro che hanno avuto il coraggio di guardare oltre... e hanno concretizzato il proprio pensiero. Non apparteniamo al popolo del " mi piacerebbe, peccato che..." non ci identifichiamo in coloro che "Avere e' sinonimo di Essere" (e mi scusi Fromm per la inopportuna citazione degna di piu' nobili pensieri ), non siamo schiavi dei tempi ristretti e frenetici che questo mondo, cosi' architettato, ci impone, partiamo da casa un poco prima e arriviamo ugualmente dove vogliamo, magari attraversiamo una buona parte di Italia e ci concediamo una bella vacanzina a Rimini , cosi', tanto per dimostrare che si puo' arrivere dove si vuole, anche in Bipa, basta volerlo veramente.
Allora vedi Fabio, specialmente noi, della sezione kit e fai da te, ma un poco tutti noi Bipadipendenti, non sentiamo la necessita' di avere enormi Suv per sottolineare la nostra presenza in questo o in quel luogo, noi lo sappiamo benissimo di "essere", di "essere capaci", capaci ad asseblare, a progettare, a rinunciare all' auto in nome di qualcosa di piu' semplice, di piu' sereno e armonioso, di piu' vicino all' uomo, anzi, come mai piu' vorremmo non farci notare e piu' il "consorzio civile" ci nota... piu' ci muoviamo nel silenzio di un motore elettrico e piu' "facciamo rumore"?


"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/07/2012 : 12:17:03  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
io non posso far sapere quanto ho speso per fare le mie bipe ... sennò mi prendono per matto.

per me è un hobby che sconfina quasi nella ricerca. purtroppo le limitate conoscenze tecniche e
risorse richiedono quasi sempre di provare i componenti e le combinanzioni diverse per vedere
come funzionano. e c'è tantissimo da fare. anche solo come ciclistica e meccanica.
poi se migliori i componenti i prezzi si impennano quindi bisogna anche trovare le combinazioni
più efficaci e meno esose. per ora ho prodotto 5 bipe che sono tutte prototipi. e il mostro ha
subito almeno 4 revisioni una ogni anno di cui la più seria quest'anno è ancora c'è da lavoraci
sopra un mucchio. per cui diciamo che l'appassionato di bipe e di veicoli elettrici leggeri ha
una motivazione maggiore anche nel fare delle spese mentre ho visto che la persona "non addetta
ai lavori" soprattutto guarda affidabilità del prodotto, costo e risparmio ottenibile e va per
forza su bici standard (che sono generalemnte più scarse delle kitatte tranne quelle di fascia
alta ma poi addio risparmio).

penso che la mobilità alternativa debba avvalersi oggi come oggi dei veicoli elettrici leggeri
il più possibile e soprattutto in città. resto dell'opinione che scooter e auto potrebbero
essere sostituiti con le bipe in molti casi e sopratutto per gli spostamenti cittadini.
da rendere pubblico non è tanto il materiale tecnico ma l'esperienza maturata dai cilcisti
elettrici sulle potenzialità che i loro mezzi possono avere come mobilità alternativa.

città ben equipaggiate con ciclabili e bici (elettriche e non) sarebbero molto meno inquinate
ed efficienti di quelle attuali e la gente abituata a stare all'aria aperta respirerebbe aria
pulita e farebbe più movimento, ci guadagnaerebbe in salute. dato che questo è un risultato
ragguingibile SUBITO, non si tratta di fantasticherie, è questo che va reso pubblico e in
particolare alle amministrazioni.
ora come ora, anche in un'ottica di risparmio e di sosteibilità i ciclisti devono aumentare
e gli automobilisti e motoristi devono diminuire.

il raggio di 10 km in pianura lo posssiao dare ormai per scontato come copribile da bici
muscolari ed elettriche, soprattuto se ci sono a disposizione percorsi preferenziali e
ciclabili. molto interessante dall'esperienza maturata da molti di noi è anche il dato sugli
spostamenti più lunghi che arrivan fino all'interland cittadino per 20km ed oltre a tratta.
è ovvio che per questi spostamenti le bici elettriche devono essere potenziate sia come
autonomia che come velocità. per cui in genere si va sui prorotipi non a norma.

se però l'europa gia pensa ad introdure categorie come le e-bike da 1kW - 45kmh devono
essersi accorti di qualcosa di importante riguardo a questo.

io personalmente gradirei una pianificazione del territorio che vada in questa direzione.
il futuro ce lo dobbiamo scegliere noi. il tempo dell'uso indiscriminato delle automobili
sta per finire e chi è intelligente ne prende atto e cambia.

in italia abbiamo situazioni dimensioni e numeri per fare della mobilità alternativa il
nostro futuro.









e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 09:32:26  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Carissimi india e bentax, mi avete quasi commosso con le vostre bellissime frasi.
Discorsi veramente belli, e sacrosanti.
Io purtroppo ho conosciuto questo splendido mezzo per una disgrazia, ma come molti di voi mi hanno già detto, sono certo che non la abbandonerò mai più! La Bipa è un mezzo fantastico, eccezionale, insostituibile.
Un mezzo unico che mi ha fatto risparmiare veramente una caterva di soldi!
Io capisco che in determinate situazioni l'auto resti comunque il mezzo unico ed insostituibile, ma credo che sicuramente per il 50- 60 % dei miei spostamenti la bicicletta sia il mezzo migliore.
Condivido pienamente il pensiero di india sul fatto delle batterie.
Tutti sono stupefatti dal mio mezzo ma quando si parla del prezzo della batteria fuggono veramente a gambe levate.
La gente veramente non vede al di là del suo naso, non riesce a capire o forse non vuole che con un mezzo del genere potrebbe arrivare a fine mese molto più tranquillamente e addirittura risparmiare!
Sono certo che se venissero pubblicizzate sulla televisione e dai mass media le Bipe avrebbero un'espansione mostruosa

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 20/07/2012 : 20:49:32  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato
Fabio, se la televisione, o i media in generale, promuovessero una campagna seria a favore di questa mobilita' alternativa, ci sarebbe da preoccuparsi seriamente... sono troppi gli interessi economici in gioco che orbitano attorno al petrolio e alle case costruttrici di autovetture "classiche". Goditi la tua bipa, goditi i risparmi che questo mezzo ti permette, e mentre gironzoli su e giu' per le tue strade, nel silenzio del tuo motore elettrico, pensa a quanti ancora fanno finta di non voler vedere la realta', tu, come noi, ci sei arrivato prima di loro, a capire, a provare quanto la vita acquisti valore con questa scelta, quanto sia stato facile liberarsi dalle "catene dei pozzi petroliferi", dagli strozzini delle compagnie assicurative, quanto sia bello viaggiare su un mezzo che ti sei pagato una sola volta e non ti venga tassato di anno in anno...tu, come tutti noi, non hai bisogno di schiacciare a fondo l' acceleratore di un rumoroso motore a scoppio per farti notare... vuoi, provabilmente, vivere nel silenzio, quel silenzio che rispetta te e gli altri, vuoi ancora provare il piacere di sentire il fischio del vento nelle orecchie, mentre viaggi, e poi pensa, guidi la macchina e dal parabrezza guardi il panorama come si possono vedere le immagini di un film in un televisione, ma se ti sposti in Bipa sei tu stesso parte integrante del panorama, sei una parte attiva di questo nostro pianeta.
Vedi bene che le cose, cosi' viste, non hanno piu' bisogno di "avere", per "essere", semplicemente ci si e' gia' impadroniti della certezza di "essere", e, evidentemente, cosi', per come siamo, ci accettiamo e ci bastiamo. Felice di essere cio' che sono.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 13:52:54  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Grandissimo paolo!
Parole sacrosante. Ogni volta che leggo le tue memorie, mi emoziono!
Sei veramente un grande!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 26/07/2012 : 17:17:09  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato
Anche io credo sia meglio non diventi un mezzo di massa e sono giunto alla conclusione che, così com'è ora, non lo diventerà mai nemmeno con una pubblicità mostruosa.
E questo per un solo semplice motivo: la gente è pigra, abituata troppo alle comodità. Si ha paura di lasciare i quattro comodi sportelli, il sedile da salotto, il microclima e soprattutto la protezione dalle intemperie.
Io stesso mi sono fatto mille problemi per la pioggia ma più passa il tempo e più penso "chi se ne frega...metto un poncho, un parabrezza e al massimo mi bagno un po le scarpe anche con la bufera!".
Mi incazzo invece molto quando sono per strada perchè è un continuo stare attenti a buche e pericoli vari. Più vado avanti e più mi convinco che le amministrazioni non pensano nemmeno lontanamente che una strada può essere usata da veicoli diversi dalle auto. Loro pensano che la buca è sopportabile dall'auto. Peccato che la stessa con la bici ti fa capovolgere!


Poi ci sono i limiti di legge. I 25km/h sono un ottimo deterrente alla diffusione. Sono dei geni a porre questi limiti con la scusa della sicurezza. E' vero che in città mediamente vai più lento di 25kmh ma è anche vero che per spostamenti fuori questa diventa una limitazione abbastanza ridicola. E' un po come il limite di 5km/h per le auto che compare su alcune strade statali a 3 corsie!

Quando dico che siamo dei coxxxoni a spostare 10-15 quintali (l'auto) per muovere una sola persona da 80kg rimangono tutti a bocca aperta.
Si butta il 90-95% di energia a spostare materiale inutile.
Io per questo mi incazzo come una iena quando vedo suv o addirittura degli Hammer in giro. Per giustificare un minimo mezzi del genere dovresti avere 3 famiglie appresso perennemente. Almeno avresti la scusa che non ci starebbero su bici e simili.

L'era degli sprechi si sta esaurendo e chi ne trarrà giovamento sarà chi avrà adottato in tempo soluzioni alternative a bassissimo impatto economico/ambientale.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.