Autore |
Discussione  |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    
 Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 09:20:35
|
Vorrei scrivere la mia esperienza come artigiano quale sono. Purtroppo quando una azienda è costituita da uno o al massimo due persone, il tempo a disposizione è contato e non si riesce a fare tutto. Anche a me capita di dover tralasciare qualcosa per poi riprenderla successivamente.
Potrei avere anche un sogno nel cassetto, irrealizzabile, ma bellissimo. Prendere tutte le piccole realtà che lavorano bene e mettere tutti a lavorare sotto lo stesso tetto, tutti con un unico obiettivo, che è rifare la fabbrica italia. Quello che ci manca maggiormente è proprio questo purtroppo, il concetto di "fare fabbrica". Forse ci mancano i manager con i coglioni? Forse ci è rimasto il concetti di "casa capannone", ma questo sistema non funziona. Vuoi perchè nell'era della globalizzazione non è possibile essere a decine di km di distanza l'uno dall'altro, vuoi perchè per lo stesso motivo dall'esterno si fatica spesso a comprendere un ritardo o una latenza fisiologica, naturale, normale, data dal fatto che se si è da soli, si fa una cosa per volta. Nella mia esperienza di vita ho incontrato imprenditori che non comprendono il valore dell'apporto umano, lavorare in tre su un prodotto, porta a certezze maggiori di buon fine che lavorarci da soli. Porta a spese più oculate e meglio gestite. Quello che so di certo e che penso di aver capito a 30 anni dopo 6 anni di attività in proprio e 17 anni di studi personali sulla branca chitarra elettrica (senza parlare di batterie e bici),che non è più possibile fare azienda da soli. Perlomeno non credo sia vincente. Proprio per questo motivo ho intenzione di smontare la mia piccola azienda. Vorrei fondermi con qualcun altro, che abbia la mente dell'imprenditore moderno. Sogno un sistema di lavoro che sia diverso dal solito schema artigianale. Non credo più nell'investimento in grossi ed inutili magazzini, credo nella gente capace.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 09:29:53
|
beh, meno male che ci sono ancora giovani italiani come te, mi fai sperare che tra venti o trenta anni non saremo solo una miserrima colonia arabocinese...  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 09:49:57
|
Caro Daniele conosco purtroppo molto bene la tua frustrazione io purtroppo, con qualche anno più di te sulle spalle, ho condotto aziende di una 15ina di persone con successo ed ho lavorato anche da solo e mi sono trovato e mi trovo tuttora a fare il tuo ragionamento però ... ...Però ogni qual volta mi trovo con colleghi (mi occupo di informatica e telecomunicazioni) a proporre di fare sistema o anche un semplice consorzio dopo i primi entusiastici riscontri regolarmente il tutto si "affloscia" e questo non perchè l'idea non sia ritenuta valida ma per una ingiustificata paura di lasciare il proprio "giardinetto" a favore di un "parco condiviso". Daniele non so quale sia la tua idea ma sicuramente condividiamo 1 punto "credo nella gente capace" mi piacerebbe che questa discussione andasse avanti fino a mettere sul piatto un idea concreta e condivisa e poi chissa ...
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 10:41:48
|
Paolo, forse il giardinetto dei tuoi colleghi è abbastanza florido da consentire loro di sopravvivere. Io non demordo, perchè sono convinto che questi giardinetti siano tutti destinati ad appassire.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 10:47:42
|
Non credere molti di noi fanno i salti mortali doppi e carpiati per mettere assieme il pranzo con la cena ... è una questione di mentalità !!! Quando dici "sono convinto che questi giardinetti siano tutti destinati ad appassire" hai ragione ed è un processo irreversibile iniziato già negli anni 80.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|