Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Qualcosa non funziona..
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 00:43:46  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato

Immagine:

197,44 KB


C'è poco da aggiungere... rastrelliere (buone, con attacco al telaio) perennemente vuote e parcheggi per i motorini perennemente strapieni.

Il ritardo infrastrutturale esiste, ma da solo non basta per giustificare una simile debacle. Arretratezza culturale? sicuramente... ma alcuni non ci arrivano proprio ad immaginare un modo di muoversi diverso.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 06:44:27  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
dove è stata fatta la foto? in Brianza non ci sarebbero neanche i motorini,solo auto!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 09:19:51  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Dalle mie parti usano la unica ciclabile che c'è per parcheggiare i motorini.

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 09:26:33  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
il governo ci aiuterà, 3-4 euro per un litro di benzina e come per magia le rastrelliere si riempiranno. (piano piano ovviamente..sappiamo che moolti mangeranno pane e cipolla pur di tenersi l'auto o il motorino sotto il sedere)

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 09:56:48  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

il governo ci aiuterà, 3-4 euro per un litro di benzina e come per magia le rastrelliere si riempiranno. (piano piano ovviamente..sappiamo che moolti mangeranno pane e cipolla pur di tenersi l'auto o il motorino sotto il sedere)


non sono sicuro...

la foto è stata scattata a napoli, una delle città più povere d'Europa e con le assicurazioni tra le più care del pianeta. Ognuno di quei motorini paga all'anno qualcosa come circa 1000€, ma spesso anche 1200-1300€. Ci sono paesi dove tranquillamente si arriva a spendere circa 1/3 di tutto il proprio reddito per la sola benzina (quindi tasse, bolli, parcheggi, manutenzione, finanziamento iniziale gravano a parte!), eppure restano congestionate.
Poi se agisci solo sul prezzo della benzina, molto probabilmente fai solo un regalo alle mafie locali che incominciano a smerciare benzina di contrabbando (quindi dovresti fare anche qualcosa dal lato penale)

Il problema è altrove, riscontro una enorme resistenza nel capire che la bicicletta non è solo un giocattolo per bambini o uno strumento per fare sport, ma un mezzo che molto spesso (non sempre) è vincente in città... poi in quella minoranza che è consapevole delle potenzialità del mezzo, molti desistono per le carenze infrastrutturali oggettive.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 12:06:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:
a napoli, una delle città più povere d'Europa


dai, durazzo sta messa peggio!
(ma è anche l'unica città d'europa che io conosca ad avere strade altrettanto disastrate)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 13:56:07  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=12722 serve tempo secondo me, il movimento 5 stelle ed un po di tempo..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 14:09:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Non è che le bici le han fregate tutte?

Sarà che ho una gran paura di questa evenienza, ma io la bici me la porterei anche in ufficio... Magari chi la usa se la porta dietro davvero...

Se fosse così si giustificherebbe la rastrelliera vuota... Certo, è proprio vuota vuota... nemmeno una muscolare scassata...


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 14:40:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Elle, conosco bene Durazzo, l'ultima volta che si sono stato avevano messo di traverso alla strada delle gomene da nave come dissuasori per la velocità!!!
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 14:44:28  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Alibi pure io me la porto sempre appresso.
Col cavolo che abbandono l'amata Bipa da 1500 €.
In effetti lasciare la bici anche legata a Napoli e come scriverci sopra rubatemi.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 14:55:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

non esageriamo però, in tanti anni io a napoli l'ho lasciata qualche volta legata (bene) e l'ho sempre ritrovata -- e parlo di una flyer, non un cancello...

non credo che napoli sia peggio di altre città sotto l'aspetto dei furti di bicicletta

è sul fondo stradale che non ha confronti: andare in bici su strade come le nostre ha dell'incoscienza




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 15:24:31  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
quoto elle... napoli è relativamente tranquilla per le bici, forse perchè siamo in pochissimi e la domanda è ancora bassa, ma al momento la situazione furti non è ingestibile, specie in una zona come p. trieste e trento (dove è stata scattata la foto), centralissima e antistante p.plebiscito, luogo dove c'è sempre almeno una pattuglia fissa.

Comunque le carenze infrastrutturali frenano una parte di coloro che sarebbero disposti a usare la bici in città, ma il problema è quella massa enorme di persone che non lo farebbe a prescindere. Quando sono pedone o automobilista mi capita di parlare con persone che "ignorano" il mio status di ciclista urbano... vi risparmio il loro pensiero quando il discorso cade sul tema, mette i brividi: un mix di luoghi comuni, baggianate ed anche un pizzico di cattiveria

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 16:16:20  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Se parliamo di bici elettriche il prezzo ha il suo peso nello scoraggiare la massa secondo me. La gente che vede la mia bipa si incuriosisce molto ma il prezzo da scooter li fa ritornare al loro scooter. Secondo molti la bipa dovrebbe avere il costo di una lavatrice per essere presa in considerazione e questo per ora é utopico. Poi nelle città collinari, dove per tradizione non ci sono nemmeno ciclisti muscolari, il fattore psicologico di essere tra i primi a girare dei pedali (con grave decadimento del decoro personale) è un ulteriore grande deterrente.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 17:13:13  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Assulutamente vero, girare in bicicletta in luoghi dove per conformazione del territorio è difficile usare la muscolare, è tuttora considerato un approccio da "sfigato", non c'è elettrica che tenga. Per fortuna, mi sembra, che i tempi stanno cambiando.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 17:21:32  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Mi trovo spesso a ribadire che siamo un popolo di abbelinati... se vai in bici sei uno sfigato, se vai col T-Max sei un beccio...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 19:24:29  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:
... il fattore psicologico di essere tra i primi a girare dei pedali (con grave decadimento del decoro personale) ...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 19:37:05  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Assulutamente vero, girare in bicicletta in luoghi dove per conformazione del territorio è difficile usare la muscolare, è tuttora considerato un approccio da "sfigato", non c'è elettrica che tenga. Per fortuna, mi sembra, che i tempi stanno cambiando.


Io abito in montagna.... qualche battutina ogni tanto la fanno, ma il paese è piccolo, e il mio carattere irascibile noto, quindi niente di più, almeno quando io li sento.
Mi domando cosa diranno quando mi arriverà il recumbent trike...

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.