Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 ElettroCicloGiro Laghi&Monti (pianificazione)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 18:09:50  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Pianificazione ElettroCicloGiro Laghi&Monti

E' da un bel po' che ho voglia di organizzare un giro in bipa con Voi ed eventuali amici, tra i laghi Verbano e Cusio (Maggiore e d'Orta).

Pensavo a un giro che privilegiasse l'aspetto turistico all'impegno fisico e che potesse essere affrontato più o meno con qualsiasi bipa, ma senza rinunciare a una serie di posti che secondo me meritano visita.

Ora in particolare vorrei raccogliere da Voi delle indicazioni che mi facciano capire:
- se vi fa piacere e intendete partecipare
- che autonomia prevedere
- quali possono essere le date più indicate
- che andatura prevedere di tenere, legata non solo alle abitudini personali ma anche a quanto tempo dedicare al giro e quanto margine lasciare a soste e chiacchiere

Premetto subito che dò per scontata la salita in funivia (ovviamente con bipe al seguito!) da Stresa al Mottarone, che ha la vetta a 1500m, quindi penso sia furbo aspettare almeno maggio per questioni meteo. Per me la scelta tra sabato e domenica è indifferente, salvo se capita in concomitanza con la biciclettata in fiore (data ancora incerta, di solito è una domenica verso fine maggio).

Sì, lo so che è presto, ma son convinto che prendersi abbondante tempo di pianificazione renderà il giro più piacevole per tutti.

Come percorso ho già pensato a una possibilità, ampiamente modificabile in base alle vostre esigenze, che per ora prevede Arona (stazione, per agevolare l'uso del treno) - San Carlo - Stresa - Mottarone - Orta - Vacciago - Parco dei Lagoni di Mercurago - Arona, così ci stanno due laghi, un monte e un parco naturale, con un chilometraggio "sotto motore" di una cinquantina di km senza grandi dislivelli. Avendo una probabile possibilità di ricarica parziale durante il pranzo, ipotizzo di viaggiare sui venti all'ora "di crociera": così non si corre ma neanche ci si annoia, non si tiene il sedere in sella troppe ore e c'è tempo per soste & chiacchiere.

Critiche, suggerimenti e adesioni cercansi!

Questa sotto [EDIT: avrebbe dovuto essere un'anteprima, ma devo aver fatto qualche pasticcio! Comunque...] cliccandoci su dovrebbe aprirsi la cartina con evidenziato il percorso in un primaverile colore rosa... era l'unico che contrastava sufficientemente con gli altri colori usati nella cartina anche se strada facendo ho trovato una traccia di un rosa simile mannaggia! Spero si capisca comunque:

(clic sull'immagine per vedere a tutta pagina)


Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

27gx
Utente Normale


Piemonte


61 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 23:20:44  Mostra Profilo Invia a 27gx un Messaggio Privato
Se riesco ad approntare per tempo la creatura io ci sono!


Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4144 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 14:10:18  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
27gx ha scritto:

Se riesco ad approntare per tempo la creatura io ci sono!

Io ci sarei, si dovrebbe fare fra il giro a Como e Perugia.
Direi o la prima settimana di Maggio o la prima di Giugno.
Farò la tabella solita per i partecipanti.
Qui trovate una descrizione della visione dalla funivia http://www.stresa-mottarone.it/

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 10:28:15  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Triplo grazie Giordano: per voler partecipare , per fare volontario il co-organizzatore e per aver segnalato il sito della funivia (sei già più avanti di me!)

Le tariffe attuali mettono la salita Stresa-Mottarone a 11euro. Dovremo prepararci in anticipo le risposte ai patiti del downhill che probabilmente troveremo in funivia...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4144 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 13:56:25  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Iacomino ha scritto:

.... Dovremo prepararci in anticipo le risposte ai patiti del downhill che probabilmente troveremo in funivia...

Se non vogliamo dare troppe spiegazioni basta fare la salita sotto la funivia in bici. Mi aveva proposto un giro simile un certo "outside" senza l'ausilio della funivia, non dovrebbe essere impossibile.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 20:56:36  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
giordano5847 ha scritto:

Iacomino ha scritto:

.... Dovremo prepararci in anticipo le risposte ai patiti del downhill che probabilmente troveremo in funivia...

Se non vogliamo dare troppe spiegazioni basta fare la salita sotto la funivia in bici. Mi aveva proposto un giro simile un certo "outside" senza l'ausilio della funivia, non dovrebbe essere impossibile.


Per essere possibile è possibilissimo, la pendenza media sarebbe affrontabilissima e i tratti che raggiungono il 15-18% sono relativamente brevi, ma il problema è un altro: l'autonomia! Dovremmo portarci dietro almeno 2 batterie ciascuno e di quelle sopra ai 300 wattora, oppure avere una preparazione fisica che io personalmente non ho e che non pensavo di pretendere da tutti i partecipanti al giro. Oltretutto dopo il Mottarone avevo in programma anche Orta, più il rientro in una zona ricca di saliscendi, più una divagazione al parco dei Lagoni, che seppur breve e poco impegnativa è fuoristrada e quindi consuma di più.
Quella delle risposte ai "discesisti" voleva solo essere una battuta...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

27gx
Utente Normale


Piemonte


61 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 08:51:51  Mostra Profilo Invia a 27gx un Messaggio Privato
Abbiamo anche questa spada di Damocle:

http://www.ilvergante.it/articolo.aspx?IDArticolo=2397


Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4144 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 12:02:50  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Iacomino ha scritto:
Quella delle risposte ai "discesisti" voleva solo essere una battuta...

Anche la mia!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 00:22:51  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
27gx ha scritto:

Abbiamo anche questa spada di Damocle:

http://www.ilvergante.it/articolo.aspx?IDArticolo=2397


Che la scadenza di marzo, promessa durante l'inverno sul sito, non sarebbe stata rispettata me l'aspettavo (siamo in ItaGLia...), ma non sapevo che ci fosse dietro una questione così!
Ok, mentre scopriamo che cosa sarà della funivia, mi adopero subito per cercare soluzioni o (più probabilmente) percorsi alternativi. Grazie della segnalazione.

Intanto oggi ho trovato un inaspettato ritaglio di tempo per fare "ricognizione" su un parte del percorso ipotizzato...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 13:13:49  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Aggiornamento!

Se la funivia non riaprisse e/o se non ci fidassimo della sua sicurezza , ho pianificato un percorso alternativo che permette di vedere una buona quantità di bellezze del luogo.
Per vederlo basta andare su www.openrunner.com , scrivere la parola "escc" in alto a destra nella casella di ricerca, cliccare sul testo del percorso che viene fuoti (è siglato "ECG_L&C-4") e, sotto alla cartina che mostra il percorso pianificato, cliccando su "profilo altimetrico" si può anche seguire l'andamento della quota.

56 km per una sommatoria dei dislivelli di 970 m dovrebbero essere alla portata, considerando sempre che prevedo una parziale ricarica durante il pranzo.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.