Autore |
Discussione  |
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 14:36:49
|
| dipigi: " Quoto iw6cpk Bel thread... |
Grazie!
La mia stessa sensazione... Comunque, argomento per me chiuso! Vado, Bacco mi aspetta...e mi ubriacherò...per dimenticare. |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
manuel2013
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 15:20:51
|
Azzz... senza accorgermi devo aver toccato un nervo scoperto e me ne scuso. Non ero mia intenzione soprattutto a motivo del riferimento ai soldi di Berlu e alla canottiera di Bossi che ovviamente erano ironici. Ma poi non ho ben capito se i problemi erano per la padania o per la bici "tetesca" senza pedali . Non intendevo offendere nè nell'uno nè nell'altro caso. Vi assicuro che la terra su cui metto i piedi (e faccio del buon groundig) esiste e non è neanche male. Non so come chiamarla e non penso di fare un giro con la bipa per documentarla. Un tempo gli Sforza ci hanno chiamato brianza e le famiglie milanesi han fatto a gara a costruire le ville migliori. Poi altri ci hanno chiamato padania: non so quale nome è più avvincente ed intrigante ma la terra c'è ed è sempre quella (Bresso permettendo...) . Non faccio un giro in bipa e un report non per pigrizia ma solo perché qualcun altro l'ha già fatto  http://www.bellitaliainbici.it/salita_montevecchia.htm Nelle foto che troverete se avrete la bontà di scorrerre il contenuto del link c'è anche la casa dei miei nonni... Ma se pensate sia un montaggio fotografico chiedete pure all'utente "bicifacile": parlandoci insieme personalmente mi sno reso conto che lui se ne intende più di me.
PS Non mi azzardo ovviamente ad eccepire sul buon zibibbo a fiumi : il pincianel non si avvicina neppure lontanamente. Dimenticavo... Viva gli sposi!!!  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2013 : 17:21:52
|
io non mi ubriacherò, per ricordare tutto. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 08:22:47
|
| Claudio02: "...per ricordare tutto." |
Se questo è un uomo
“Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi e freddo il grembo Come una rana d’inverno. Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore Stando in casa andando per via, Coricandovi alzandovi; Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, La malattia vi impedisca, I vostri nati torcano il viso da voi.”
(Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, Torino, 1976, p.1)
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. Socrate |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 09:00:14
|
" Lettera "... ad un amico...scomparso.
http://youtu.be/EpPtc-Ug-RY
___________________________________________________________________________________________________________
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. Socrate
|
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 04:16:57
|
| Claudio02: " ..chiedetevi se questo è tollerabile per un uomo nato con i sibillini pieni di fiori, voi che tornando a casa trovate cibi caldi e visi amici..." |
Che gelo... . Tieniti forte ai tuoi fiori claudio,tranquillo che ti tengono!
Ehi, gente! Passato bene il fine settimana? Per quanto mi riguarda, io ieri sera mi sono divertita, eh già, proprio così... Sono arrivata alla cena già alquanto...come dire, leggiadra, nel senso che si era creato attorno a me come un alone in cui la mia mente fluttuava come in assenza di una forza gravitazionale! Bellissima sensazione... Già dal primo pomeriggio aspettando gli sposi che secondo me hanno tutti all'ultimo minuto una specie di ripensamento accompagnato da forte senso di panico... e insomma fatto sta che ritardano sempre! E intanto c'era il caldo, c'era la sete, e c'era chi vedendomi senza bicchiere in mano, visto che appena finivo di bere automaticamente me ne liberavo, mi porgeva sempre un altro bicchiere di birra fresca alla salute degli sposi che però non arrivavano mai! E intanto io ero digiuna perché in previsione di una cena luculliana,(ah,ottima la cena! Finalmente per i vegetariani un bravo chef! ), pensi bene di mandare giù appena un po' di frutta per mantenerti leggera. E sempre più leggera io continuavo a sentirmi allorchè terminata la cerimonia si stava in attesa che gli sposi si facessero immortalare in foto che di rigore non dovranno essere di grandezza inferiore al 30 X 30 per rendere possibile un dettagliato raffronto dei loro sguardi di quel momento con quelli di 10 anni dopo . Qualcuno pensa bene di proporre: - Ma che dite, ci prendiamo una birra al bar, seduti comodi? Ma sì, e vai con la birra fresca, con gli " Auguri agli sposi!!!!", e con le patatine anche loro molto leggiadre. Lasciamo il casino, non nel senso di postribolo nè in quello di confusione, ma il " Casino di caccia del re Ferdinando III di Borbone " in quel di Ficuzza, e ci spostiamo sempre dentro la riserva di caccia del sopracitato re, alla " Antica stazione Ficuzza ", che prima di diventare un ristorante tipico, era in effetti la vecchia stazione che collegava Corleone a Palermo. E lì, il vivace ma non troppo della spumeggiante birra, lasciò definitivamente il posto all'effervescente perlage adulatore di un'anima, che continuava l'ascesa insieme alle tanto minuscole quanto subdole bollicine verso l'alto,sempre più in alto... La musica fece il resto: un'irrefrenabile voglia di liberare il corpo incatenato tra tavolo e sedia, ebbe definitivamente la meglio su quella briciola di lucidità miseramente sopravvissuta, allorchè quel pazzo di batterista che aveva assecondato sino a quel momento il suo gruppo nelle varie performances adatte allo svolgimento di una cena, si lanciò in un inaspettato assolo, scagliandomi addosso come un malefizio, le note che segnarono la fine dell'ultimo freno inibitore che resisteva strenuamente ancora a difesa della mia incolumità ...morale. Ed è stata la fine, il delirio, delle posate strette nelle mani che non conobbero più ostacoli a colpire tutto quello che picchiato scandisse il ritmo di quella musica : bicchieri, piatti, bottiglie e perfino sul legno del tavolo per le note più basse(!), perchè nell'incoscienza della mia incontenibile esplosione c'era tuttavia la piena coscienza del ritmo da seguire, anche con il corpo! E' stato un trionfo... per me!  Incredibile quanto magistrale esecuzione, per una che non sa suonare neanche un fischietto e soprattutto per una che nella sua " normalità ", dinanzi ad un pubblico con gli occhi puntati addosso come fossero quelli della Medusa, rimarrebbe pietrificata per sempre... Il famoso pezzo di John Bonan, suonato dal batterista della serata..." di ordinaria follia, e che non era niente male, devo aggiungere :
http://youtu.be/cRuTcnd8YLU
Bene, a questo punto io mi chiedo cosa mi trattenga ancora in questo forum, sia perché la seconda parte della storia sarebbe già dovuta essere spostata altrove e l'ho anche detto ( è possibile che gli amministratori abbiano voluto lasciarmi continuare ormai qui, come non so " misura... contenitiva?!!). Sia perché la storia è giunta al suo termine ed eventuali prossime foto avranno un foro più appropriato dove essere inserite, qua mi pare che il momento di chiudere sia proprio arrivato. Per me è stato un piacere conoscervi e scambiare con voi quattro chiacchiere tra il serio e il meno serio, fra domande inutili e risposte utili, o fra domande utili e risposte inutili, fra una permalosità e l'altra, fra una risata e l'altra e io me ne sono fatte tante, fra... " umano " e non " troppo umano", comunque sia andata, io qui ci sono stata proprio bene. Un ricordo della mia serata di...sana follia.
Immagine:
 190,79 KB
Immagine:
 135,94 KB
Immagine:
 156,5 KB
Immagine:
 171,79 KB
Immagine:
 240,38 KB
Immagine:
 162,96 KB
Immagine:
 229,62 KB
Immagine:
 107,67 KB
Immagine:
 188,64 KB
Ah, dimenticavo: la bipa l'ho chiamata Agata! Non ho voluto privarla del tutto delle sue...radici!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. Socrate |
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 10:38:22
|
Bisogna non stufarsi a leggere per venire a Ibla. per fortuna che le immagini parlano..
" si era creato attorno a me come un alone in cui la mia mente fluttuava come in assenza di una forza gravitazionale"
"c'era la sete, e c'era chi vedendomi senza bicchiere in mano, visto che appena finivo di bere automaticamente me ne liberavo, mi porgeva sempre un altro bicchiere di birra fresca"
..e l'alone diventava sempre piu opaco
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 11:42:45
|
| Ibla ha scritto: ..... la storia è giunta al suo termine ed eventuali prossime foto avranno un foro più appropriato dove essere inserite, qua mi pare che il momento di chiudere sia proprio arrivato. Per me è stato un piacere conoscervi e scambiare con voi quattro chiacchiere tra il serio e il meno serio, fra domande inutili e risposte utili, o fra domande utili e risposte inutili, fra una permalosità e l'altra, fra una risata e l'altra e io me ne sono fatte tante, fra... " umano " e non " troppo umano", comunque sia andata, io qui ci sono stata proprio bene.
|
Grazie a te Alessandra per averci fatto conoscere la tua esuberante personalità. Spero proprio che in futuro coglierai le giuste occasioni per presentarci meglio "Agata". |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 21:50:11
|
| dipigi ha scritto:
...Spero proprio che in futuro coglierai le giuste occasioni per presentarci meglio "Agata".
|
ma anche no.
magari si potrà tornare a scrivere in libertà senza paura di essere presi a cinghiate in faccia  |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Ibla
Utente Master
    

Sicilia
8532 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 07:21:41
|
Immagine:
 230,21 KB
Entri come una comparsa, perché questo sei, soltanto una comparsa e come tale usi le parole dette da un altro snaturandole dal loro originario valore e significato che a te creano un grande disagio. Poi quella specie di surrogato di orgoglio fagocitato dai miasmi delle profondità del tuo io più oscuro, sembra voler emettere un vagito per essere sentito fuori dall'orrido abisso, ma soffocato dai tuoi stessi venefici fumi, non riesce ad emettere nemmeno un suono, nemmeno un flebile: " Io...". L'Io come consapevolezza della propria identità,
l'Io come artefice del proprio pensare, l'Io come espressione di una libertà insita in ciò che è l'essenza dell'essere uomo: l'anima. Ma tu il tuo Io l'hai perso o forse non l'hai avuto mai,e usi i verbi im...personali: | " magari si potrà tornare a scrivere " |
, che equivale anche a " noi potremo tornare a scrivere". Ma questi " noi " che ti hanno delegato a scrivere al posto loro, chi sono? Mi pare che nessuno ha avuto problemi a continuare a scrivere come sempre e usando il pronome " personale ", "Io". Paura delle cinghiate? Ma di che cosa stai parlando anzi farneticando?! Forse di incubi o allucinazioni che affollano giorno e notte la tua mente paranoica! | " Scrivere in libertà senza paura...". |
Dalle mie parti sfidiamo addirittura la morte e molti sono morti anche: in nome di quella libertà a cui tu rinunci per paura di qualche ridicola cinghiata! Ma non è di questa che tu hai paura, tu hai paura solo di quel te stesso di cui sei prigioniero e il tuo avatar è l'incarnazione di questa tua ossessione! Ti fai accompagnare da due simboliche palle da biliardo col numero 8, quando ne basta una sola per vincere! Ma tu non puoi vincere! Neanche con 100 palle 8! E sai perché? Perché non puoi vincere una partita se non la giochi! Ti faccio una promessa: non interverrò più in questo forum! Sugli altri non te lo garantisco perché se ne avrò voglia ci entrerò quando vorrò sempre e solo nel rispetto
delle regole dei proprietari di questo spazio virtuale, finché esse a loro volta saranno rispettose della libertà di espressione mia e di tutti. Quindi il tuo , per me è solo un ulteriore stimolo per parlare di più, sempre di più, finché vivrò e avrò fiato in gola per farlo. Dico, " ti lascio questo forum ", come fosse cosa mia: ma in effetti era quasi diventato mio e solo per questo l'ho lasciato, perché stavo monopolizzando qualcosa che non mi apparteneva. Ma io te lo lascio idealmente, perché sai , io trovo che sia venuto fuori nel suo piccolo, qualcosa di bello e te ne faccio dono per una buona causa : perché tu possa dare sfogo al tuo " pensiero creativo ", in questo piccolo angolo di mondo in cui scopri che è ancora possibile anche a distanza, anche senza guardarsi negli occhi, sentire e creare il rapporto umano. Ci sono anche delle belle immagini, a parte la tua! Immagini accuratamente scelte perché ognuno potesse percepire attraverso di esse, anche il calore dell'anima dell'altro. Abbine cura, e abbi cura di te stesso. Libera quello scarafaggio dal tuo avatar, chissà, magari si romperà finalmente il malefico incantesimo che ti ha trasformato in quella creatura la cui immagine apre tristemente questo messaggio! Mi chiedo però una cosa: - Finché la paura ci tiene relegati in uno spazio ristretto di questo mondo, di questa vita... che vita è?!
Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine, e quelle meschine alla paura. NIEZSCHE - UMANO, TROPPO UMANO.
|
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale). |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 07:40:42
|
Credi davvero che abbia letto tutto ci òche hai scritto?
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 07:41:54
|
Credi davvero che abbia letto tutto ci òche hai scritto?
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
cippo
Utente Normale

59 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 09:11:43
|
Ibla detto in amicizia, sei INSOPPORTABILE.
Io vorrei sapere perdio quando sposterete questa discussione nella giusta sezione, perchè sono stati spostate altre per molto meno, e se mi trovate dal quinto post in poi dove si parla DI KIT O FAIDATE VI Dò 50 EURO! è veramente ridicolo! uno entra in kit e faidate e cosa trova..una sfilza di foto e commenti di fricchettoni?! ma per piacere su, eravamo seri un tempo! |
chi Pipa lecca le mele |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 09:48:27
|
Quoto Cippo, rimaniamo per favore sul tecnico e postiamo le nostre elucubrazioni nell'apposito spazio, mi pare assai più carino!!! 
Se non ci fosse la sezione apposita magari sarebbe normale postare qui, ma siccome esiste ed è ben frequentata da chi ama immagini belle e il parlar forbito direi che sarebbe meglio postare li....  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2013 : 10:14:24
|
vieni con me...vieni con me in "jobike non dorme mai"..non ti facciamo niente vedrai |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Cirano
Utente Medio
 

Piemonte
137 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 08:28:55
|
Non si può fare una settimana di vacanza che qui ti cambia il mondo ... Complimenti per la BIPA, mi riservo di commentare la prossima settimana quando avrò letto tutti i post ... purtroppo ha un sacco di arretrato, meno importante (ovviamente) ma che non posso "disattendere", per usare un vocabolo disueto! |
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese). |
 |
|
Discussione  |
|
|
|