io ho notato che se apro il manettino del cyclone con dei cani vicini, la frequenza di oscillazione del PWM li attira golosamente verso le mie caviglie! Nel caso migliore invece mi abbaiano solo...
Eh, sì ! Ci sono molte reazioni canine che ci spaventano e che spesso imputiamo al "cane feroce". Ma i cani odono e odorano una gamma di frequenze e odori molto più ampia della nostra. Quindi possono avere reazioni anche violente che noi non ci spieghiamo e che ci sorprendono. I cani non addestrati non sono mai feroci, a meno che non siano ammalati di rabbia e allora sono anche estremamente pericolosi, ma questo è un caso ormai raro perchè la rabbia è quasi sparita, da noi. Per quelli addestrati, è tutto un altro discorso, ma di regola sono molto pericolosi solo in casa loro. Invece, i cani maltrattati per combattere, quelli sono un flagello, perchè possono attaccare tutto quello che si muove ovunque e sempre, ma appunto sono cani molto maltrattati proprio per renderli feroci. Ma a renderli "feroci" è l'uomo...e intenzionalmente, anche. Discorso ben diverso per i branchi affamati... Poi, occhio a non fraintendere: spesso i cani vogliono giocare. Certo, se a farlo è un cucciolone di Rottweiler di quaranta chili che zompa da dietro a un muretto...potrebbe anche impressionare. Comunque sia, senza estrarre le armi..., basta che scendiate dalla bici e la mettiate tra voi e il mostro. Anche perchè, per molti cani, un umano in bicicletta è una roba che non riconoscono e si spaventano e quindi reagiscoo anche mordendo, mentre un umano a piedi viene immediatamente riconosciuto come tale. In ultimo, ricordate che specialmente nel caso di "bestie" che non conosciamo nelle reazioni e nelle potenzialità, tendiamo a caricare col massimo orrore a noi possibile la relazione con l'imprevisto, mettendoci dentro anche spesso molte "paure" che provengono da ben altri meandri delle nostre meningi...
Aggiungo: personalmente ero terrorizzato dall'idea di pedalare da solo in zone rurali proprio perchè avevo paura di essere aggredito da un cane feroce. Poi ho preso un cucciolo, l'ho allevato e ci giocogià d un paio d'anni. Ora nessun cane mi fà più paura, perchè li comprendo meglio. Il mio cane, seppur "piccolo" mi potrebbe tranquillamente ferire seriamente, se volesse, ma non lo fà, perchè ci vogliamo molto bene entrambi e lo faccio dormire anche con me , naturalmente dopo averlo ripulito un pò... Ogni tanto russa. Ma anch'io, d'altronde... Gli metto spesso le mani tra i denti, ma mai una volta che abbia stretto. Nemmeno se si infastidisce. mai... Guardate, nel video, il momento nel quale il cane comincia ad accettare di fars accrezzare. Guardate la sua espressione e come si muove e capirete che in quel momento, semplicemente, riesce a vincere la paura...la paura dell'uomo. E inizia ad accettare le carezze...inizia ad amare...
Nei miei viaggetti in bici capita molto spesso che mi fermo per pastrocchiare qualche cane che incontro... li adoro anche io, ma non ne posso tenere, purtroppo: la mia vita si divide tra Italia e Cina, e non ci sarebbe nessuno che possa accudire una bestiola quando non sono nel Paese delle Lasagne!
Ho visto dei Pitbull, con la coda non tagliata, allevati con dolcezza e ti garantisco che non fanno nessuna paura, anzi sono cani decisamente dolci e giocosi, come tutti i cani allevati in un ambiente sereno e positivo.