Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2013 : 19:22:19
|
Dopo aver dato un'occhiata, la morale sembra essere: se non hai un'industria scordati di omologare qualsiasi cosa  Il lato positivo è che almeno non si parla di velocipedi... per quelli vale ancora la libertà 
|
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 07:08:41
|
Quoto, non cambia mai niente su questo fronte, ma naturalmente lo fanno solo per salvaguardare la popolazione italiana contro l'immissione nel mercato di mezzi poco sicuri!!!    |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 12:27:45
|
Sarebbe bello che ci fosse un ente che, pagando il giusto, ispezionasse veicoli artigianali e, qualora risultassero efficienti e sicuri, permettesse di immatricolarli come esemplare unico. Un po' come il TUV tedesco. Credo che ci sia qualcosa di simile anche in Inghilterra, ma devono essere proprio di manica larga, visto gli spropositi che circolano regolarmente(Kit cars assemblate in garage, con motori 4000cc V8 montati su cloni artigianali di lotus seven che pesano 500kg).
|
ecocar |
 |
|
|
Discussione  |
|