Autore |
Discussione  |
|
Aerobipa
Utente Medio
 
Liguria
416 Messaggi |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 09:39:00
|
Il Bosch avanza......e noi ? |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 10:00:00
|
Era impensabile che i tedeschi, una volta fatto un motore, ne continuassero a montare sulle loro bici uno giapponese.Comunque ,da possessore di entrambi, posso dire che il Panasonic resta sempre un gran motore  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 10:50:20
|
Da tempo mi chiedevo quando flyer si sarebbe mossa in direzione di una innovazione delle motorizzazioni che, seppur ottime, ormai comiciano a segnare il passo. Non mastico il tedesco per cui mi sono limitato a "leggere" le figure e da quello che vedo il bosh vieno montato solo su modelli citybike di flyer. Niente Mountainbike insomma, dove invece continuerà la sua egemonia il panasonic 2014 che, almeno esteriormente, sembra fortemente rinnovato. La qual cosa mi da da pensare...forse flyer non ritiene Bosh affidabile per un uso impegnativo ? |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 11:27:52
|
| iw6cpk ha scritto:
La qual cosa mi da da pensare...forse flyer non ritiene Bosh affidabile per un uso impegnativo ?
|
O forse più che non affidabile lo ritiene non ADATTO (ma lo sappiamo tutti anche noi.... salvo modifiche non consentite dalla casa....) |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 12:03:08
|
La Flyer non fa telai da MTB di un certo livello .Le sue Mtb sono molto "ibride" e questa è anche una loro forza. Io personalmente non trovo il Bosch adatto ad un uso cittadino perché è certamente più invasivo di un Pana.Entrambi , per andare in fuoristrada hanno bisogno di modifiche. Anche il Panasonic come arriva dalla casa non sale nemmeno a pagarlo, poi con qualche ritocchino a corona e pignone va che è un diavolo, sempre che nei nuovi modelli sia ancora possibile farlo |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 16:34:54
|
| Stefanschen ha scritto:
| iw6cpk ha scritto:
La qual cosa mi da da pensare...forse flyer non ritiene Bosh affidabile per un uso impegnativo ?
|
O forse più che non affidabile lo ritiene non ADATTO (ma lo sappiamo tutti anche noi.... salvo modifiche non consentite dalla casa....)
|
Lungi da me innescare una diatriba pana VS bosh, dico solo che la flyer è stata sempre restia a rinnovare una formula (fin'ora) vincente. Da quanto sappiamo non ha nemmeno adottato i panasonic a 276 e 225 giri apparsi su altre marche di bici. L'intenzione di integrare bosh è encomiabile ma per qualche motivo al momento sembra non puntare sulle versioni MTB/XC. Sempre che io abbia interpretato bene l'articolo.
Se parliamo poi della limitazione della singola corona da 38 montata da bosh, c'è da dire che anche panasonic monta corona singola che non scende sotto i 35 denti (meglio di 38, ma non una rivoluzione). Le flyer S e X hanno per lo più cambio a 9 o 10 rapporti con deragliatore come la maggior parte delle haibike, fatta eccezione per la versione flyer TOUR che è biammortizzata e ha il rolohff ma non so quanto sia pratico il rolohff nelle cambiate veloci per chi voglia fare offroad impegnativo. Il cambio dual drive è montato solo su versioni street, un po' come sulle haibike da trekking. Non credo che flyer rinunci a bosh sui modelli S e X per la limitazione della corona.
EDIT: magari non hanno semplicemente voglia di modificare i telai delle gloiriose S e X.   |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 16:54:15
|
| Usignolo ha scritto:
La Flyer non fa telai da MTB di un certo livello .......
|
Se parliamo del livello di qualità del telaio credo che flyer abbia uno dei telai più affidabili e robusti che si possano desiderare per una e-bike. Si vede soprattutto dalle sezioni dei tubi di alluminio 7005 che adotta. Se parliamo di allestimento (parafanghi, portapacchi, fari, cavalletto) in effetti sembra un'ibrida come dici tu, ma sono accessori utili che si possono sempre togliere volendo. Quello che non si può modificare è il passo che è più lungo di una normale bici ed è perciò leggermente meno manovrabile in offroad, però è meno propensa al ribaltamento sul ripido il che non è da sottovalutare.
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
lucapier
Utente Normale

66 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 09:21:52
|
eccola qui (dal forum in tedesco di flyer)..non ci sono più certezze oramai!!! |
 |
|
lucapier
Utente Normale

66 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 09:24:08
|
Immagine:
 105,64 KB |
 |
|
lucapier
Utente Normale

66 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 09:25:54
|
Immagine:
 100,28 KB
Immagine:
 100,11 KB |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2013 : 10:35:29
|
| iw6cpk ha scritto:
| Usignolo ha scritto:
La Flyer non fa telai da MTB di un certo livello .......
|
Se parliamo del livello di qualità del telaio credo che flyer abbia uno dei telai più affidabili e robusti che si possano desiderare per una e-bike. Si vede soprattutto dalle sezioni dei tubi di alluminio 7005 che adotta. Se parliamo di allestimento (parafanghi, portapacchi, fari, cavalletto) in effetti sembra un'ibrida come dici tu, ma sono accessori utili che si possono sempre togliere volendo. Quello che non si può modificare è il passo che è più lungo di una normale bici ed è perciò leggermente meno manovrabile in offroad, però è meno propensa al ribaltamento sul ripido il che non è da sottovalutare.
|
paafanghi , portapacchi e cavalletto ... sono problemi se non li puoi mettere: nella flyer li puoi togliere, nelle HAI non li puoi mettere (se non con sistemi assai rimediati)
Sinceramente mi piacerebbe molto se HAI mettesse gli attacchi per un portapacchi sulle Xduro ...
Sicuramente una flyer X in fuoristrada va guidata diversamente da una mtb tradizionale , ma quando hai imparato puoi fare benissimo anche i single più stretti, si guida "di forza" come una bici da fr di 10 anni fa'
il "tempo di cambio" del rohloff non è un problema, devi "guardare avanti" ed anticipare la cambiata , procedura quanto mai salutare anche per la catena (perchè se cambi sotto sforzo anche con un cambio normale la catena non gode, su una bici con motore centrale cambiare sotto sforzo è una vera ricerca di rogne)
i veri problem1 sono 1) i pedali più bassi rispetto ad una mtb , che ti obbligano a fare molta attenzione e devi ricordarti di alzarli al momento giusto (facile in discesa, meno se devi pedalare in salita su sentierini appena tracciati sui fianchi dei monti con dei bei sassoni nascosti tra l'erbetta ...) e 2) specie sulla 26 (in modo molto minore sulla 29) la facilità di toccare col motore nei gradini in discesa : alzare l'avantreno di braccia è impossibile e la luce a terra è scarsina
Secondo me ci sarebbe spazio sul mercato per una flyer "XX" più orientata al fuori ma con possibilità di montare facilmente luci, parafanghi, portapacchi etc |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 00:14:33
|
Perfetta analisi.
Sono appena rientrato da Eurobike, la prima impressione è il monopolio Bosch per il 2014. Ho provato a fondo le bici e queste sono le mie considerazioni. Nuovo Bosch, a livello di assistenza è stata migliorata l'elettronica del sensore ed ora risulta piu piacevole nell'erogazione ( molto vicino al panasonic ) il vecchio motore era piu rude nell' intervento e sentivi di piu la sensazione di motorino. Diminuito il rumore del motore ma non siamo ancora a livelli panasonic. La nuova batteria risulta piu piacevole nell'estetica ma è il motore che risulta piu brutto esteticamente, anzi il vecchio modello era brutto nel montaggio tradizionale appeso sotto al telaio e piu gradevole nella versione rovesciata Haibike, ora è troppo a vista come se volesse gridare la sua appartenenza al mondo dell' e-bike Incomprensibile la scelta del pignone piccolo che annula ogni modifica e costringe il produttori di telai ad inventarsi dei passaggi catena da infarto, la meta' delle bici biammortizzate presenti in fiera dovranno modificare il telaio perchè la catena tocca sul forcellone........ Batteria inchiodata a 400watt, 550 watt sarebbe un' ottima soluzione per chi vuole utilizzare la bici nell' off road.
Panasonic 36 volt 350 watt è quello che preferisco anche rispetto al bosch, motore molto bilanciato e con un assistenza in high che non ha niente da invidiare al bosch, anzi. ( questo lo dico dopo che sono stato in vacanza 10 giorni con le mie due bici, una panasonic 36 350 watt e l' altra top di gamma Haibike con il bosch ) Interessante la nuova batteria da 18 ah per un totale di circa 650 watt con un peso di 4,4 kg anche se ho constatato che la 36 15 ah per 550 watt di batteria sono giusti per ogni uscita. Nuovo motore Panasonic, molto bello esteticamente e attacco corona con giro viti da 104 per sbizzarrirsi ( tipo vecchio bosch ) e quindi ha perso il pignoncino motore. Questa unitá è montata solo da Flyer e secondo me è quella piu interessante per assemblare la mia idea di e-bike.
Da notare che la Panasonic era presente con un loro stand ( ho lasciato il mio biglietto da visita..... ) sicuramente saranno piu malleabili dato che hanno perso una grossa fetta di vendite.
In conclusione ho piacevolmente appurato che sono esplose le biammortizzate il che avvalla la mia idea che nei prossimi 3/5 anni le e-bike biammortizzate scavalcheranno le muscolari, l'unica che non mi è piaciuta è la scott che a installato il monoammortizzatore orizzontale, in questa configurazione il motore nelle assistenze energiche tiene il mono schiacciato con la sensazione di sollevamento quando il motore cessa di assistere, per chi lo conosce è un pò la sensazione del cardano in accellerazione delle vecchie bmw che fa salire la moto in accellerazione.
Naturalmente quello che ho scritto sono solo le mie sensazioni e i mie pareri.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 07:59:20
|
Molto interessante Sergio!
Le tue considerazioni sul Bosch mi fanno pensare (e sperare) che convenga attendere ulteriori sviluppi tecnici prima di passare al nuovo motore...... |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 10:26:58
|
| ferronis ha scritto:
Perfetta analisi.
Sono appena rientrato da Eurobike, la prima impressione è il monopolio Bosch per il 2014. Ho provato a fondo le bici e queste sono le mie considerazioni. Nuovo Bosch, a livello di assistenza è stata migliorata l'elettronica del sensore ed ora risulta piu piacevole nell'erogazione ( molto vicino al panasonic ) il vecchio motore era piu rude nell' intervento e sentivi di piu la sensazione di motorino. Diminuito il rumore del motore ma non siamo ancora a livelli panasonic. La nuova batteria risulta piu piacevole nell'estetica ma è il motore che risulta piu brutto esteticamente, anzi il vecchio modello era brutto nel montaggio tradizionale appeso sotto al telaio e piu gradevole nella versione rovesciata Haibike, ora è troppo a vista come se volesse gridare la sua appartenenza al mondo dell' e-bike Incomprensibile la scelta del pignone piccolo che annula ogni modifica e costringe il produttori di telai ad inventarsi dei passaggi catena da infarto, la meta' delle bici biammortizzate presenti in fiera dovranno modificare il telaio perchè la catena tocca sul forcellone........ Batteria inchiodata a 400watt, 550 watt sarebbe un' ottima soluzione per chi vuole utilizzare la bici nell' off road.
Panasonic 36 volt 350 watt è quello che preferisco anche rispetto al bosch, motore molto bilanciato e con un assistenza in high che non ha niente da invidiare al bosch, anzi. ( questo lo dico dopo che sono stato in vacanza 10 giorni con le mie due bici, una panasonic 36 350 watt e l' altra top di gamma Haibike con il bosch ) Interessante la nuova batteria da 18 ah per un totale di circa 650 watt con un peso di 4,4 kg anche se ho constatato che la 36 15 ah per 550 watt di batteria sono giusti per ogni uscita. Nuovo motore Panasonic, molto bello esteticamente e attacco corona con giro viti da 104 per sbizzarrirsi ( tipo vecchio bosch ) e quindi ha perso il pignoncino motore. Questa unitá è montata solo da Flyer e secondo me è quella piu interessante per assemblare la mia idea di e-bike.
Da notare che la Panasonic era presente con un loro stand ( ho lasciato il mio biglietto da visita..... ) sicuramente saranno piu malleabili dato che hanno perso una grossa fetta di vendite.
In conclusione ho piacevolmente appurato che sono esplose le biammortizzate il che avvalla la mia idea che nei prossimi 3/5 anni le e-bike biammortizzate scavalcheranno le muscolari, l'unica che non mi è piaciuta è la scott che a installato il monoammortizzatore orizzontale, in questa configurazione il motore nelle assistenze energiche tiene il mono schiacciato con la sensazione di sollevamento quando il motore cessa di assistere, per chi lo conosce è un pò la sensazione del cardano in accellerazione delle vecchie bmw che fa salire la moto in accellerazione.
Naturalmente quello che ho scritto sono solo le mie sensazioni e i mie pareri.
|
Ciao Sergio
se davvero la Scott fosse riuscita ad avere un carro con una geometria tale che sotto sforzo di pedalata si irrigidisse/bloccasse avrebbe fatto tombola : messo su una mtb muscolare prenderebbe tutto il mercato delle full da xc/marathon : è quello che cercano di ottenere da almeno 10 anni , tra valvole inerziali , geometrie e recentemente pure con l'elettronica ...
Anche col buon vecchio GS 800 , sfruttando questa caratteristica, potevi regolare l'Ohlins posteriore lasciandolo "morbido" così che copiasse bene nelle discese senza che affondasse troppo nelle salite proprio grazie alla copia che lo teneva alzato ...
mi fa piacere sapere che Panasonic si stia aggiornando e abbia eliminato il pinioncino quando Bosch lo ha messo : le guerre si vincono perchè anche i nemici hanno i generali !
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2013 : 13:23:42
|
Ciao Marco
la sensazione è che la bici rimane schiacciata quando il motore assiste vigoroso in salita per poi rialzarsi nella fase di stacco del motore, a me personalmente infastidisce se poi a dei vantaggi..... Comunque mi sono informato e il problema potrebbe essere legato ad un non corretto settaggio dell' ammortizzatore. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 09:28:41
|
| windmillking ha scritto: le guerre si vincono perchè anche i nemici hanno i generali !
|
Quoto, queste ultime novità Bosch e Panasonic mi lasciano molto perplesso. Il modo originario con cui Panasonic affrontò il problema della riduzione dei giri mi sembra ancora attuale non fosse altro perché non ha mai creato problemi. Il modo tedesco già mi piaceva di meno per la rumorosità, ma ora mi sa che sono riusciti a peggiorare (almeno nel caso delle biammortizzate) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 10:46:39
|
Vai a vedere che fra i due contendenti alla fine spunta fuori la versione 2.0 del motore impulse con batteria di serie da 612Wh (17Ah)? Non ne capisco più di tanto di telai e simili da mtb, ma mi sembra anche gradevole... sarà che per ovvie ragioni sono un pochino di parte!

Qui la trasmissione ed il motore più da vicino

dalle foto che ho visto mi pare che su questo motore (ora anche in versione 45Kmh) abbiano speso parecchio nell'implementazione su nuovi modelli anche di alta gamma e nel battage pubblicitario in generale... chi c'è stato ne sa qualcosa in più?
Edit: non vorrei essere stato troppo OT, si parlava di Flyer e di Bosch e Panasonic... nel caso non considerate il mio post  |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 11:59:02
|
Niente male la Full della Focus con l'Impulse!
Peccato per la batteria un po' tozza ...
Visto che il motore va verso l'alto, potevano raccordarlo con la batteria e darle una forma più slanciata 

|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6387 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 12:24:40
|
| Bengi ha scritto: Peccato per la batteria un po' tozza ...
|
Hai ragione Ben, e bel fotoritocco!
la batteria in effetti ha la forma dei sistemi XION, dove però mi pare venga montata un poco più in basso... (infatti qui dicono - Batterie: XION Type Li-Ion 36 V / 612 Wh)
Se vinco qualche consistente somma di denaro me la prendo e mi faccio fare la batteria come da tuo consiglio!!! |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 14:11:32
|
Accidenti queste Cube! Il prezzo annunciato delle Stereo hybrid parte da €3,299 e la versione hardtail Reaction Hybrid 29er parte da €1,999 ... non male |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 14:26:15
|
| dipigi ha scritto:
Accidenti queste Cube! Il prezzo annunciato delle Stereo hybrid parte da €3,299 e la versione hardtail Reaction Hybrid 29er parte da €1,999 ... non male
|
e oltrettutto la Stereo senza motore è una delle migliori mtb da allmountain in assoluto , al pari della Stumpjumper di specialized ...
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2013 : 17:43:24
|
Ciao, ma voi fortunati che siete stati a eurobike, la flyer, aldilà della B(osch) serie, cosa combina? Ho guardato in qualche sito crucco, e se ho ben capito ci sarà: 1) Col panasonic 36V seconda serie: - la serie T (che va a assorbire la serie L e T) che va a coprire il segmento trekking - la serie RS (che va a assorbire la serie S e R) con attitudine più sportiva 2) Col panasonic 36V prima serie la serie X (che quindi ad ora è inalterata)
Avete maggiori notizie? Ho capito bene?
Ciao Fede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
And
Utente Medio
 
Veneto
140 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 11:18:24
|
| windmillking ha scritto:
Ciao OT per OT , vedo molto meglio queste Cube .. |
Finalmente delle full con ruote da 29! |
CANNONDALE Synapse Carbon 2008 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 12:07:44
|
| And ha scritto:
| windmillking ha scritto:
Ciao OT per OT , vedo molto meglio queste Cube .. |
Finalmente delle full con ruote da 29!
|
   |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 12:35:02
|
| Fede ha scritto:
Ciao, ma voi fortunati che siete stati a eurobike, la flyer, aldilà della B(osch) serie, cosa combina? Ho guardato in qualche sito crucco, e se ho ben capito ci sarà: 1) Col panasonic 36V seconda serie: - la serie T (che va a assorbire la serie L e T) che va a coprire il segmento trekking - la serie RS (che va a assorbire la serie S e R) con attitudine più sportiva 2) Col panasonic 36V prima serie la serie X (che quindi ad ora è inalterata)
Avete maggiori notizie? Ho capito bene?
Ciao Fede
|
Pare proprio così |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
|
Aerobipa
Utente Medio
 
Liguria
416 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 11:25:10
|
Allo stand, tra il pubblico, c'erano dei francesi praticamente in adorazione..... i francesi che magnificano le "loro" idee/oggetti, mi fanno sempre sorridere |
2016 Winora Radius Tour 2016 Haibike AllM plus (ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc (ex) 2015 Haibike Trekking Rx (ex) 2013 Haibike Trekking RC |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 12:41:36
|
Carrellata di immagini da elektrobike-online.com






















 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
marcoepaola
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 14:07:48
|
Azzz..... wich will be the best? |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 14:47:10
|
A me quell'oliva appesa non piace proprio. Se era all'Ascolana un pensierino ce lo facevo
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 15:01:42
|
.... stasera ci penso... quasi quasi ci gratto un bosch sopra all'insalata!! ...MA E' OMNIPRESENTEEEE!!!! pensa che fregatura se dovesse funzionar male!!.. e che ridere...       |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 19:40:43
|
| Stefanschen ha scritto:
.... stasera ci penso... quasi quasi ci gratto un bosch sopra all'insalata!! ...MA E' OMNIPRESENTEEEE!!!! pensa che fregatura se dovesse funzionar male!!.. e che ridere...      
|
non è tanto che sia onnipresente, il problema vero sarà vedere quanto saranno indovinati i rapporti e se sarà possibile modificarli e/o sbloccare i motori limitati a 25 km/h |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2014 : 10:40:29
|
Sul sito biketec.ch finalmente ci sono le schede della nuova gamma con i motori 2014 (tedesco e francese, prezzi in franchi svizzeri). Devo dire che la RS, a mio parere è molto carina, con un sacco di opzioni (5 diversi cambi!). Se il nuovo motore mantiene le promesse, con batterie fino a 648ah e la qualità Flyer probabilmente gli svizzeri si sono rimessi in cima alla mia lista personale dei desideri per bici urbane/trekking. :-) CiaoFede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
|
Discussione  |
|