Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 E' incredibile..
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 19:27:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato
La Rauch and Lang del 1913:




un'auto elettrica di 100 anni fà costruita come alternativa a quella a vapore per consentirne l'avviamento anche alle donne... (niente manovella e niente caldaia)! ho letto che percorreva fino a 120km (ma vi sembra possibile)??!!
Comunque è incredibile che senza elettronica in senso moderno, meccanicamente ottenere questi risultati..

http://www.youtube.com/watch?v=La8se-n7kro

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 19:34:07  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Bellissima ! Ma... i pedali

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 20:34:50  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

è vero, avevo letto che agli albori delle quattroruote c'era il dualismo elettrico/carburante risoltosi a favore del secondo ma oggi in ampia discussione...

(adesso un'elettrica vien via con 3.900€
http://www.ekoroma.it/?q=node/81 )

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 22:19:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Lasciate perdere la Twizzy, dopo pochi chilometri perde talmente tanta autonomia che non ci vai più nemmeno all'ufficio postale! Non so che batterie abbiano usato, ma si degradano assai in fretta.
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 27/10/2013 : 23:28:13  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato
Sembrerebbe proprio l'auto di Nonna Papera

e, dalle mie letture erudite, mi pare di ricordare che fosse elettrica anche quella!

Ciao da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 07:19:50  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Lasciate perdere la Twizzy, dopo pochi chilometri perde talmente tanta autonomia che non ci vai più nemmeno all'ufficio postale! Non so che batterie abbiano usato, ma si degradano assai in fretta.


non solo dopo pochi km perde valore tanto da diventar problematico recuperare l investimento

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 07:23:37  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Lasciate perdere la Twizzy, dopo pochi chilometri perde talmente tanta autonomia che non ci vai più nemmeno all'ufficio postale! Non so che batterie abbiano usato, ma si degradano assai in fretta.


non solo dopo pochi km perde valore tanto da diventar problematico recuperare l investimento

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 09:33:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@MisterD: Certo che la macchina di Nonna Papera era elettrica, non ce lo vedo proprio Ciccio a girare la manovella di avviamento!!!
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 12:23:05  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Mentre ero in una officina Peugeot mi sono imbattuto in un depliant autocelebrativo in cui si citava una vetturetta elettrica che è stata prodotta nella seconda guerra mondiale per ovviare alla mancanza di carburanti:



E' stata prodotta in 377 esemplari.
la Voiture Légère de Ville aveva due posti pesava 348 kg e le batterie erano quattro, naturalmente al piombo da 12v ciascuna, per un peso complessivo di 160Kg, l'autonomia massima era di 70Km , la potenza massima era di 1,5 CV e la velocità massima era di soli 36 km/h; si diffuse tra i medici e l'alta borghesia prettamente Parigina



...e ora rivive come concept:
http://www.cardesignnews.com/servlet/file/225795_68_preview.jpg?ITEM_ENT_ID=225795

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 12:44:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Lasciate perdere la Twizzy, dopo pochi chilometri perde talmente tanta autonomia che non ci vai più nemmeno all'ufficio postale! Non so che batterie abbiano usato, ma si degradano assai in fretta.

Ma la Renault non aveva previsto 75 €./mese per il service compreso il ricambio delle batterie nel caso di dagradazione rapida ?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 12:46:35  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Messaggio di kenuser

La Rauch and Lang del 1913:




Un SUV elettrico !

Tutto molto romantico, ma se lo Stato, il governo e tutta la giostra non si dà da fare per metter giù le colonnine di ricarica, o almeno per sburocratizzare il settore e lasciare che i privati si arrangino...( che sarebbe già tanto VERO ??? ) l'auto elettrica in Italia non prenderà mai piede, nonostante sia ormai considerata una realtà seria ed affidabile.
Non aggiungo altro, perchè sappiamo già tutto...

Lo standard di ricarica già c'è, in tutta Europa...ci sono le case automobilisstiche pronte a REGALARE le colonnine e noi qua a CAZZEGGIARE su leggi e leggine...che tristezza.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 28/10/2013 : 14:36:24  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato


Questa non ha bisogno di ricarica

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 10:44:03  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
joffa ha scritto:

...
Ma la Renault non aveva previsto...?



ahimè la Renault non aveva previsto un flop così costoso, pensate a quante e-bike di qualità a prezzo competitivo si potevano commercializzare con cifre di questa entità!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/17/renault-il-flop-della-fluence-z-e-fuori-produzione-il-progetto-di-auto-elettrica/884173/

" La produzione dell’auto elettrica è terminata negli stabilimenti Renault in Turchia, principalmente a causa dello scarso successo commerciale unito a delle prospettive per il futuro che non lasciavano presagire nulla di buono. La molla, per questa tre volumi a zero emissioni, è scattata dopo il fallimento di Better Place a metà del 2013. L’azienda israeliana aveva un progetto ambizioso: costruire una rete di stazioni di rifornimento per auto elettriche con il sistema quick drop. Le batterie, cioè, in questi speciali distributori non venivano caricate ma sostituite, permettendo così agli automobilisti di fare una sosta breve, come per un rifornimento di benzina.

I costi di gestione di questo progetto hanno però superato ogni prospettiva, senza garantire guadagni. E il risultato è stata la perdita di oltre 850 milioni di dollari. Better Place aveva come punti di partenza i mercati di Israele e Danimarca, con un’attenzione particolare alle flotte aziendali, che avrebbero potuto essere i migliori clienti di questo servizio. Le consegne sono state inferiori alle previsioni più negative, con mille esemplari in Israele e soli 240 in Danimarca e una produzione complessiva inferiore alle 3mila unità. Con questi numeri non c’è stata altra soluzione, se non l’addio alla Fluence Z.E. Troppo difficile trovare un mercato per un’automobile di questo tipo, che però continuerà la sua vita all’interno dei confini della Corea del Sud, con il nome di Samsung SM3 ZE e che viene prodotta nello stabilimento di Busan.

Tra le cause che hanno portato al fallimento di questo progetto c’è anche l’efficienza. Un’elettrica con un’autonomia di 185 chilometri non ha molti usi fuori dalle città, e con i suoi 4,75 metri di lunghezza non è l’ideale per muoversi e trovare parcheggio nelle zone urbane. Inoltre, il prezzo di listino della Fluence Z.E. per l’Italia è di 28.750 euro, al quale va aggiunto il noleggio della batteria, di 82 euro al mese. Insomma, Renault segna un fallimento nella sua corsa all’elettrico...."

e dire che la sostituzione rapida della batteria sembra l'uovo di colombo per supplire alla scarsa autonomia delle auto elettriche.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 13:28:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Ma risulta tanto difficile commercializzare delle smart elettriche ad un prezzo pari a quello della versione tradizionale ?
Perche' inventarsi degli osceni ravatti, quella piace ... facciamola elettrica con economie di scala e amen !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 13:47:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Come abbiamo sempre detto per il momento la trazione elettrica pura è valida solo per percorsi cittadini o poco più, quindi è assolutamente inutile mettere in commercio auto di dimensioni e costi assurdi per poi doverne fare un uso cittadino...

Vanno rivisti i progetti, fino a quando non ci sarà una rete di sostituzione delle batterie alle stazioni di servizio nessuno acquisterà auto berlina elettriche, ma solo mezzi piccoli e maneggevoli come le Smart o giù di li.

Dalle mie parti si iniziano a vedere una ventina di Smart ED, diverse Tazzari Zero e qualche altro mezzo elettrico di provenienza ignota, ma berline o comunque auto di dimensioni "normali" elettriche non ne circola nemmeno una.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.