e rimango un po basito. Mi sembra strano che gli Olandesi siano così impreparati sul tema delle bici elettriche da 40 Km/h. E poi i motorini sulle ciclabili! Sembra che il corrispondente scriva da Napoli (non me ne vogliano i Napoletani è una facile ironia!) che non da Amsterdam.
Ho vissuto in Danimarca ed Olanda ed in effetti il dover dividere le splendide ciclabili con i motorini era insopportabile,soprattutto per le velocità di transito. Erano gli anni '80 ed i motorini che giravano non erano molti,er fortuna,ma adesso credo sia cambiato un pò il numero,anche se la bici rimane per loro il vero mezzo di trasporto.
In effetti l'articolo pare un pò mancante di conoscenza, un pò come se fosse stato scritto da chi non ci è mai stato o per sentito dire.
penso che se si tratta di veicoli non conformi alla legge vanno omologati e la polemica contro le bici elettriche imbastita da parte della stampa olandese è bell'e che finita. Mi chiedo se il velocipede incriminato sia questo
ma leggendo questi articoli non mi pare che lì sia legale usarle sulle piste ciclabili...piuttosto mi pare che il problema sia che le usano come pedelec senza omologarle.
quello che non capisco, è perché il problema venga sollevato a proposito di un modello specifico