Autore |
Discussione  |
|
Lowbatt
Utente Medio
 
 Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 10:03:34
|
L'altro ieri sono allegramente cascato in terra.
Pista ciclabile invasa dal "didietro" di un furgone, deviazione obbligatoria quindi sul marciapiede, piccolo scalino tra la pista e il marciapiede, porcheria vegetale caduta dagli alberi disseminata in ogni dove, insufficiente angolo di attacco dello scalino la ruota non fa presa (schwalbe mi hai tradito!!!!) e rimane parallela allo scalino, mentre la povera bipa casca sul lato destro senza possibilità di correzioni o riprese di traiettoria, la ruota anteriore è come se si fosse attaccata parallelamente allo scalino.
ed eccomi anche io nella nutrita fila degli sfasciati in bipa.
danni al pilota: abrasioni abbastanza estese su avambraccio spalla ginocchio e polpaccio (velocità circa 27 km/h)
danni alla bipa: manopola destra e pedale destro abrasi, la bipa ora ondeggia pericolosamente ogni due secondi circa, non va più dritta. La ruota posteriore è centrata, raggi ok, il gruppo di sterzo sembra ok, non so più dove mettere le mani per raddrizzarla. Procedo in rettilineo con la ruota anteriore sterzata di circa 5 gradi a sinistra. Fine della bipa?
Mi sono andato a sfasciare di fronte ad un benzinaio che non si è nemmeno degnato di chiedermi se avevo bisogno di aiuto... Chissà che avrà pensato... Un ciclista in meno, una vettura in più...
GRRRRR 
|
la bipa è una droga. |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 10:04:46
|
... sto continuando ad usarla ma mi incute molta insicurezza ... |
la bipa è una droga. |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6377 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 10:45:49
|
Mi dispiace davvero... poi con tutta la cura che dedichi alla tua custom    Non sono un provetto meccanico ciclista, ma vedrai che qui qualcuno pronto a suggerirti i giusti controlli e regolazioni da fare, lo trovi di sicuro!
In bocca al lupo, e pronta ripresa per te e per la bipa!  |
www.leonardix.altervista.org - pagina FB |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 11:16:34
|
 inboccalupo! vedi l'aspetto positivo:poichè non hai sbucciato i polpastrelli potrai farlo sulla tastiera, spandendoti fra i vari argomenti del forum!
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 11:19:26
|
Controlla la centratura della ruota anteriore e la focella, che non sia storta, anche il manubrio. |
Sono morto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 15:06:17
|
Forcella storta, mi spiace ma è così..... 
Il manubrio storto non fa andare storta la bici, è solo brutto da vedersi!!! 
|
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 15:40:18
|
Mi dispiace davvero, ma almeno non hai nulla di rotto! Ghiaccio in abbondanza sulle botte e tanta pazienza (e cicatrene) per le abrasioni.
Per la bipa, meglio cambiare la forcella che tutto il telaio... Probabilmente è il gruppo forcella - manubrio - cerchio da sostituire. approfittane per un upgrade.
Buona guarigione! |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 17:19:29
|
ho le stesse gomme..girano ondeggiando, non credo sia la gomma non in sede. temo non siano proprio di qualità come dicono. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 18:01:28
|
| claudio02 ha scritto:
ho le stesse gomme..girano ondeggiando, non credo sia la gomma non in sede. temo non siano proprio di qualità come dicono.
|
a che pressione le gonfi? io a 5 bar. Di meno ondeggiano. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 18:23:11
|
| Alibi ha scritto: a che pressione le gonfi? io a 5 bar. Di meno ondeggiano.
|
in effetti anch io al 5° bar ondeggio un po. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 18:32:13
|
LO SAPEVO LO SAPEVO APPENA SCRITTO CHE CI SCAPPAVA IL BAR....
e lo volevo pure scrivere, che 3 o quattro sono pochi.... solo dal 5° in poi non senti più ondeggiare nulla!!   |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 21:59:31
|
Urca Lowbatt rimettiti in fretta !
Purtroppo le nostre città sono disseminate di "trappole" come i piccoli dislivelli fra i piani stradali; la mentalità è quella degli automobilisti e chi realizza queste opere non si rende nemmeno conto che possono causare cadute a ciclisti e motociclisti
Nella mia lunga carriera in sella ho collezionato cadute proprio per questo motivo
Speriamo che le future generazioni di geometri comunali siano ricche di geometri ciclisti
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 22:15:58
|
Mi spiace per l'incidente. Se la forcella è molto storta rimane solo sa sostituirla (magari con una ammortizzata). Magari farla vedere da un "biciaio", se non è troppo storta magari si può raddrizzare. |
ecocar |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 22:21:55
|
| ecocar ha scritto:
.... Se la forcella è molto storta rimane solo sa sostituirla (magari con una ammortizzata). Magari farla vedere da un "biciaio", se non è troppo storta magari si può raddrizzare.
|
Immagine:
 38,91 KB
quoto la prima che hai detto. la forca storta finisce nel bidone. naturalmente differenziata... |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2014 : 22:38:23
|
meno male che sono 'solo' botte e sbucciature, la forca vedila come una scusa per upgrade!! comunque ai furgoni in ciclabile è meglio sfananalargli da dietro per passare  |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2014 : 21:06:32
|
allora... grazie a tutti per i consigli...
ondeggiamento: pressione posteriore scesa a 3,5 in una settimana. mai successo. Ripristinata a 5,5, ondeggiamento sparito
forcella: non mi è parsa storta, anche perchè sono caduto lateralmente e la bici ha solo strisciato di lato comunque per non sapere leggere e scrivere ho smontato tutto, ruota anteriore, forcella e manubrio. Ho poi rimontato tutto: la bici va finalmente dritta!
che belli i cancelli come il mio! acciaio in abbondanza senza badare al peso = telaio robusto? 4000 km quasi e potrei quasi dire di si, specie perchè non sono ammortizzato e il telaio si deve subire ogni buca ( e purtroppo non solo il telaio ma anche il regal deretano )
molti punti a sfavore delle mie tanto amate schwalbe energizer, a pressione bassa fanno ondeggiare!
oggi ho usato la bipa con molto meno timore: rigidissima come sempre e dritta come un fuso in marcia!
grassie ancora a tutti! |
la bipa è una droga. |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2014 : 23:07:41
|
viva i cancelli in acciaio!  |
 |
|
|
Discussione  |
|