Autore |
Discussione  |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 11:55:44
|
Tra le centinaia di marchi presenti sul mercato, alcune con proposte molto discutibili per qualità generale, quali tra tutti secondo voi meglio rappresenta il settore premium? Per fare un paragone automobilistico le BMW e le Lexus delle ebike. Ovviamente lasciando da parte le top ebike (quindi le top cars come Lamborghini, Ferrari e Mclaren che fanno macchine molto estreme, anche dal prezzo estremo , al massimo mettiamoci dentro le BMW Motorsport ) Quali marchi si sono differenziati per finiture, ciclistica, trasmissione, comfort, sportività, come hanno fatto BMW e Lexus sui concorrenti?
Lurkando su jobike mi sembra Haibike rappresenti questo, o forse un altro marchio di più?
|
|
Aerobipa
Utente Medio
 
Liguria
416 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 15:12:48
|
Io scelgo Riese&Muller .... Peccato che abbiano una distribuzione praticamente inesistente in Italia |
2016 Winora Radius Tour 2016 Haibike AllM plus (ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc (ex) 2015 Haibike Trekking Rx (ex) 2013 Haibike Trekking RC |
 |
|
checo
Utente Medio
 
492 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 16:07:38
|
haibike non è un marchio premium fa solo ottime bici. |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 17:50:47
|
A proposito di BMW ecco una prova della BMW http://www.wired.it/gadget/outdoor/2014/06/13/bmw-cruise-la-prova-della-bici-elettrica/ Non ho mai capito perché facciano stradali così pesanti e lente, come se le nostre strade fossero percorsi fatti di rocce e buchi. Il recensore, pedalatore abituale ed allenato, conferma essere una bici difficile da pedalare nonostante il motore centrale e quindi le ruote leggere, ci credo bene quando porti in giro 23 kg e dei copertoni da 50. Potremmo fare delle ebike semplici, leggere veloci e ben pedalabili da 10 - 12 kg e senza usare carbonio e acciai al titanio, ma normali leghe di alluminio (anche se i costi per produrre monoscocca in carbonio si sono ridotti tantissimo oramai fanno anche delle trekking in carbonio), ma sembra che questa strada non interessi a nessuno, peccato.
Molto belle anche quelle R&M sono del genere touring pacione, di un po sportivo non hanno niente. Wordreference traduce premium come di qualità superiore, di qualità migliore, haibike non è non quindi premium? |
 |
|
gabrybody
Utente Normale

Lombardia
98 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 17:52:02
|
X me basta vedere due cose, quante e quale qualità.... Direi che Haibike non è superabile al momento...basta confrontare i siti....la varietà di Haibike è impressionante...e la qualità anche.
...poi capisco che uno possa dire: però quel tale modello là ha la batteria più capiente..si però chi va in giro con un cassone....KTM fa ottime bici ma la batteria da 600 w è oscena...ottima e capiente però...se un profano non si accorge immediatamente che non è elettrica la bike mi fa piacere...piuttosto ne metto un'latra nello zaino... |
 |
|
Mauro27
Utente Medio
 
319 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2014 : 09:56:46
|
I nostri gloriosi marchi come Colnago, Bianchi, De Rosa ed altri non hanno mai fatto niente all'altezza delle loro muscolari? |
 |
|
checo
Utente Medio
 
492 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2014 : 10:11:53
|
| gabrybody ha scritto:
X me basta vedere due cose, quante e quale qualità.... Direi che Haibike non è superabile al momento...basta confrontare i siti....la varietà di Haibike è impressionante...e la qualità anche.
...poi capisco che uno possa dire: però quel tale modello là ha la batteria più capiente..si però chi va in giro con un cassone....KTM fa ottime bici ma la batteria da 600 w è oscena...ottima e capiente però...se un profano non si accorge immediatamente che non è elettrica la bike mi fa piacere...piuttosto ne metto un'latra nello zaino...
|
concordo io sto pre perendere una hai sduro ;) |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2014 : 17:09:57
|
Mauro, il fatto è che le nostre strade SONO cosparse di buchi, avvallamenti e via andare, e più sale la velocità più li senti. Anni fa, con il mio primo kit su una bici rigida, ho storto il cerchione alla prima uscita con gomme da 25. Sono passato celermente a delle baloon da 42, per poterla usare senza dover continuamente scartare qua e là.
Secondo me, con i motori attualmente sul mercato, il discorso del peso e della misura delle gomme è molto relativo, e sono fattori che non inficiano le prestazioni. Certo, se il peso non è ben distribuito, se la bici non è ben concepita il rischio è di trovarsi un mezzo goffo e poco piacevole da guidare. Ma, ripeto, è questione di buona progettazione. Nell'ultimo test di extraenergy la flyer T viene giudicata la bici col miglior handling, malgrado pesi quasi 30 kg.
Riguardo al discorso premium, io ho una haibike e trovo sia costruita molto bene. La Flyer (che è attualmente un po' oscurata da una politica di prodotto secondo me incerta) ha fama di essere il brand premium per eccellenza nelle bici elettriche. Ed io, avendone avuta una, confermo che ha una qualità costruttiva superba. Purtoppo la sua distribuzione in italia è praticamente inesistente, a quanto ne so.
Ciao Fede |
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
|
Discussione  |
|