Autore |
Discussione  |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2014 : 14:53:20
|
Da oggi il comune ha lanciato degli incentivi per le bici elettriche a Napoli. In realtà si tratta solo di 150 bici per 1.000.000 di abitanti, quindi credo che finiranno velocemente.
E' previsto un contributo di 200 euro dal comune, più il 10% da parte del rivenditore.
Lo sconto viene effettuato al cliente, e poi il rivenditore riceve il contributo una volta consegnata la bici (e la documentazione)
Ogni rivenditore ha 3 codici prenotazione, una volta terminati invia i documenti e riceve altri 3 codici (entro 48 ore)
Sono pochi incentivi, ma molto convenienti, credo che dureranno poco. In bocca al lupo !: )
|
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2014 : 16:19:36
|
| Messaggio di alexbike
Da oggi il comune ha lanciato degli incentivi per le bici elettriche a Napoli. In realtà si tratta solo di 150 bici per 1.000.000 di abitanti, quindi credo che finiranno velocemente.
E' previsto un contributo di 200 euro dal comune, più il 10% da parte del rivenditore.
Lo sconto viene effettuato al cliente, e poi il rivenditore riceve il contributo una volta consegnata la bici (e la documentazione)
Ogni rivenditore ha 3 codici prenotazione, una volta terminati invia i documenti e riceve altri 3 codici (entro 48 ore)
Sono pochi incentivi, ma molto convenienti, credo che dureranno poco. In bocca al lupo !: )
|
Ritengo che i contributi dovrebbero darli direttamente a privati cittadini ed i rivenditori nel momento in cui vendono la bici o magari l'auto, non dovrebbero essere a conoscenza del contributo.
Io, privato cittadino, chiedo un contributo al comune che mi autorizza all'acquisto, successivamente con l'autorizzazione preventiva e con la fattura del negozio presento la pratica al comune unitamente al mio codice IBAN e dopo 60 giorni il comune mi accredita l'importo. Troppo complicato?
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5039 Messaggi |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2014 : 23:43:09
|
| Rotolone ha scritto:
Ritengo che i contributi dovrebbero darli direttamente a privati cittadini ed i rivenditori nel momento in cui vendono la bici o magari l'auto, non dovrebbero essere a conoscenza del contributo.
Io, privato cittadino, chiedo un contributo al comune che mi autorizza all'acquisto, successivamente con l'autorizzazione preventiva e con la fattura del negozio presento la pratica al comune unitamente al mio codice IBAN e dopo 60 giorni il comune mi accredita l'importo. Troppo complicato?
|
No, in un mondo perfetto avresti ragione. Ma hanno complicato un po le cose per fare in modo che non ci siano truffe o venditori improvvisati (abbiamo dovuto fornire documentazione specifica anche dei modelli e dei prezzi dei ricambi). Inoltre con il sistema che dici tu potresti scoprire solo in seguito che i fondi erano esauriti... e non avere più il rimborso...
Cmq detto tra noi io sono contrario agli incentivi. Il comune dovrebbe pensare alle infrastrutture per i ciclisti... e alla manutenzione delle strade :) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|