Autore |
Discussione  |
|
paolorighetti
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
399 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 01:00:58
|
Essendo da una vita motociclista appassionato (ma molto meno per la verità da quando ho la bipa) ho appena finito di leggere su Moto.it la prova su strada della Brammo (moto elettrica regolarmente in vendita), che mi ha piacevolmente stupito per i progressi notevolissimi fatti in termini di prestazioni complessive rispetto al recente passato. Ma mi sono letteralmente cascate le braccia quando sono passato a leggere i commenti degli utenti motociclisti: tutti o quasi sprezzanti, tutti che si improvvisano economisti (e si affannano a tirar fuori rapporti fra investimento e rientro del capitale) o ecologisti (ma come si smaltiscono le batterie, ma come viene prodotta poi l'energia elettrica, ecc. ecc.), quando se ne sono sempre fregati dell'una e dell'altra cosa! Come se comprare Ducati Multistrada, BMW GS o KTM fossero scelte dettate da ragioni economiche o ecologiche.. Mi ritorna in mente quando misi l'impianto fotovoltaico sopra il tetto: pseudo commercialisti e ragionieri giù a criticare, loro che quando si erano comprati il SUV da 40 o 50.000 euro per fare ciò che avrebbero potuto fare,e anche meglio, con una Panda, mica se lo erano minimamente posto il problema del rapporto costo/benefici, vuoi mettere andare al bar o al supermercato colla supercazzola da due tonnellate per spostare 80 chili di trippa? Le batterie per la trazione elettrica dovranno fare ancora tanti progressi, ma mi sa che la testa della gente, mediamente parlando, debba farne ben di più..
Scusate lo sfogo.
|
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 08:51:00
|
Sfogo più che giustificato, quando si tratta di criticare una scelta ecologica tutti si mettono a fare le pulci al prodotto in questione... 
Il fatto stesso che per funzionare una moto elettrica non abbia bisogno di carburanti fossili e di olio da smaltire ogni 5-10000Km insieme al filtro che è pazzesco da riciclare dovrebbe far pendere la bilancia verso l'elettrico, ma si sa che gli ITAGLIANI sono tutti esperti e anche bravissimi allenatori di calcio da bar!!!  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 13:13:14
|
Barba49 ha scritto Il fatto stesso che per funzionare una moto elettrica non abbia bisogno di carburanti fossili e di olio da smaltire ogni 5-10000Km insieme al filtro che è pazzesco da riciclare dovrebbe far pendere la bilancia verso l'elettrico, ma si sa che gli ITAGLIANI sono tutti esperti e anche bravissimi allenatori di calcio da bar!!!
Concordo su tutto tranne che sui carburanti fossili, quando ricarichi non sai quale energia hai usato per ricaricare, a meno chè non disponi di un impianto eolico, fotovoltaico, o di una certificazione del tuo gestore di energia elettrica che specifichi che l'energia che ti fornisce proviene solo da fonti rinnovabili.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 14:26:11
|
Quoto Giordano, l'efficienza e il controllo degli scarichi di una centrale sono assai superiori a quelli tipici di una moto...  |
 |
|
paolorighetti
Utente Medio
 

Emilia Romagna
399 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 15:10:16
|
Sono ovviamente per le fonti di energia rinnovabile, ma comunque una mega centrale a combustibili fossili, siccome prevede investimenti per svariati milioni di euro, può prevedere sistemi raffinati e costosi di abbattimento delle emissioni; invece milioni di veicoli a combustione interna, sparsi per ogni dove e quindi anche sotto casa nostra e sotto il naso dei miei nipotini, pur se dotati all'origine di catalizzatori, non potranno mai dare le stesse prestazioni in termini di emissioni: i catalizzatori non funzionano sempre, e prima o poi si guastano: e siccome sostituirli costa, fin che si può si aspetta.. e poi appunto c'è l'olio esausto, i filtri, ecc.. Adesso per darmi una calmata vado a finire di allestire la mia nuova bipa (ricordi Barba la discussione "da motore hub a motore centrale"? la bici che avevo ordinato mi è finalmente arrivata, e fra un pò potrò mostrare il risultato della mia piccola trasformazione.. sono proprio un bimbo!).  |
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
|
 |
|
baic1
Utente Normale


Sicilia
92 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 18:17:36
|
| Le batterie per la trazione elettrica dovranno fare ancora tanti progressi, ma mi sa che la testa della gente, mediamente parlando, debba farne ben di più..
Scusate lo sfogo.
|
Non è uno sfogo , hai solo fotografato la realtà . https://www.youtube.com/watch?v=MP3qVe8uh70
Sembra un film surreale ,invece è tristemente reale .
|
Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise City 28 Noord Bionx 37V Pieghevolina muscolare 20" del supermercato |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 18:33:49
|
@Barba 49 ha scritto: Quoto Giordano, l'efficienza e il controllo degli scarichi di una centrale sono assai superiori a quelli tipici di una moto...
Ma chi è Giordano???????????????????????
|
 |
|
gabrybody
Utente Normale

Lombardia
98 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 19:27:30
|
proprio vero, è una questione di testa, quella italiana in media è molto più lenta di quella tedesca in merito di nuove tecnologie, resto anche del parere che se provassero cosa è veramente una bipa elettrica sarebbero in molti a cambiare idea ma purtroppo la maggior parte parla senza averne mai provata una e non capirà mai.... Da qualche parte tempo fa ho letto che ad inizio secolo quando le automobili passarono dal vapore a quelle a petrolio fu molto difficile convincere le persone ad abbandonare il primo x il secondo, viene da sorridere ma fu cosi, la stessa cosa sarà x le automobili elettriche, la maggior parte degli italiani rimarranno aggrappati al petrolio a vita...ci vorranno generazioni x il cambio, arriveranno prima le batterie istantanee della testa degli italiani! |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 20:59:55
|
| remora ha scritto:
@Barba 49 ha scritto: Quoto Giordano, l'efficienza e il controllo degli scarichi di una centrale sono assai superiori a quelli tipici di una moto... Ma chi è Giordano???????????????????????
|
dovevi dire: Giordano chi? Scusate ma, per sbaglio, ho cancellato il post dove magnificavo le mega centrali e i controlli dei fumi ed altro che si possono permettere. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
paolorighetti
Utente Medio
 

Emilia Romagna
399 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2015 : 22:30:18
|
E riscrivilo! Ci interessa la tua opinione. |
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 07:43:57
|
Si Remora la produzione di corrente in Italia è mediamente molto piú rispettosa dell'ambiente e efficente di qualunque motore di moto a benzina...
Il grosso della corrente si produce dal gas naturale e in seconda battuta dalle dighe. |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Dr. Ergal
Utente Medio
 

Trentino - Alto Adige
120 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 12:17:27
|
Senza contare che, oltre alle sacrosante dissertazioni di carattere ecologico, il motore elettrico è DIVERTENTISSIMO !!! Coppia massima disponibile fin da subito, erogazione della medesima perfetta (non per nulla, nei motori termici si usa la definizione "elettrico" per indicare un'erogazione piatta e assolutamente lineare, senza buchi) ed estrema semplicità dei controlli di trazione (che sui motori termici prevede il controllo di svariati parametri motoristici, dall'accensione alla fase meccanica di aspirazione e scarico, ecc..) Il sibilo del motore elettrico, poi... che goduria !! A me piace da matti ! La Brammo mi fa un gran gusto, infatti, così come la (ahimè, ben più costosa) CRP Energica 
 |
"L'insostenibile leggerezza dell'ergal..." |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 14:45:22
|
| paolorighetti ha scritto:
E riscrivilo! Ci interessa la tua opinione.
|
Eccomi, scusate per l'inghippo ma stavo per modificare invece ho cancellato e dopo ho dovuto spegnere il computer per manutenzione. Ho mandato un messaggio con lo smartphone ed ora stò scrivendo con il portatile. Dicevo che: ben vengano le produzioni ecologiche ma non essendo sufficenti bisogna tollerare anche grossi impianti di produzione di energia. Questi impianti vengono dislocati in luoghi ben studiati (o studiati all'epoca di costruzione) per relativo impatto con l'ambiente vengono ben monitorati in un raggio (mi sembra 5km e 10km rispettivamente per olio denso o carbone), vengono ben attrezzati per il controllo dei fumi e per il ricircolo degli stessi. Tutto questo quando lavoravo io, ora dovrebbe essere molto più fiscale. Diceva un mio vecchio direttore (Breda Mi): le centrali sono brutte già di suo bisogna fare il possibile per non farle brutte ed inquinanti. Ho ancora davanti gli occhi tre centrali a Kerazzini ad Atene (peccato non aver più la foto) due centrali russe fatte male brutte e disordinate e la nostra in vero stile italiano. Un commento fatto da un dirigente ENEL su la centrale a carbone di Tuturano prov. di Brindisi: abbiamo fatto una centrale per pulire i fumi. Effettivamente a guardare con google heart l'area impegnata è immensa rispetto all'area occupata dalle sole centrali; fra desolforazione, denox ecc mezzo paese! L'inceneritore di Brescia è un esempio eclatante, bellissima, all'avanguardia come tecnologia e costantemente aggiornata, molto attenti a non causare inghippi in quanto sanno benissimo quale sarebbero le conseguenze e risolve egregiamente i problemi che potrebbe causare una discarica. Pensiero tutto molto personale ma ho paura che senza corrente non si sappia più come fare, i sistemi dei nostri nonni mi sa che ce li siamo dimenticati. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
paolorighetti
Utente Medio
 

Emilia Romagna
399 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 16:06:54
|
E' il pensiero di un ex addetto ai lavori se ho capito bene, e in quanto tale meritevole di particolare attenzione.
Quanto ai nostri nonni, per certi versi erano più saggi di noi, ma non dimentichiamoci che pativano la fame. |
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
|
 |
|
checo
Utente Medio
 
492 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 16:22:47
|
beh n'attimo
è na bella moto e divertente ma andare a tiorare in ballo che sia ecologica sarebbe da fare due conti
si certo inquina la centrale a produrre l'energia che se andasse a benzina ma il costo(ecologico) di produzione? un po come la prius, che è ecologica green etc, ma poi salta fuori che per produrla si inquina ben di piu di una auto normale |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 17:00:07
|
| Messaggio di paolorighetti
Mi ritorna in mente quando misi l'impianto fotovoltaico sopra il tetto: pseudo commercialisti e ragionieri giù a criticare...
|
siii è verooo, a suo tempo chiesi consiglio ad un elettricistadi professione ed un tecnico specializzato riguardo all installazione di pannelli fotovoltaici nel 2008..
la risposta fu univoca:
"noo, non farloo, sei un pollo. 41 cent a kw?! e tu ci credi?? ha ha ha"
...e la risata dopo 6 anni si trasformò in raglio.
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2015 : 17:06:13
|
| checo ha scritto:
beh n'attimo ................ si certo inquina la centrale a produrre l'energia che se andasse a benzina ma il costo(ecologico) di produzione? un po come la prius, che è ecologica green etc, ma poi salta fuori che per produrla si inquina ben di piu di una auto normale
|
E qui ritorna il discorso dei nonni ... non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca O si vuol fare una vita comoda e si usa il meglio che ci da il progresso (e bisogna costruirlo al meglio) oppure si torna indietro! Ho visto gente che si opponeva all'istallazione di un ripetitore per i telefoni e comunicavano fra loro non con le staffette ma con gli stessi telefoni e magari protestavano pure per la mancanza di segnale |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
|
Discussione  |
|