Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 samsung 25R. dove acquistarle?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 10/09/2015 : 17:21:36  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei fare un pacco 20S7P

grazie delle info.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 10/09/2015 : 23:09:06  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di claudio02

vorrei fare un pacco 20S7P

grazie delle info.

Ciao,non vedo altra soluzione che Enerdan!!
Se tu avessi una partita iva da utilizzare,il prezzo è molto allettante!!
Un saluto..
Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 10/09/2015 : 23:18:40  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nkon sito olandese non lo utilizza nessuno?
Torna all'inizio della Pagina

rafanasso
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 16:54:34  Mostra Profilo Invia a rafanasso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno ha acquistato su Beltrona.de ?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 17:43:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho una piva, ma chi bisogna contattare? Esiste ancora?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 20:03:27  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma pagando con la partita Iva, normalmente non si paga nemmeno l'iva. Ma per legge il titolare della p.iva deve comunicare in camera di commercio l'intenzione di voler commerciare prodotti esteri.
Su ev power, dove è spiegato meglio quanto sopra ho provato nella registrazione ad inserire la p.iva (non abilitata al commercio estero), il sito l'ha riconosciuta lo stesso e alla voce V.A.T. ha calcolato lo 0% al posto del 21%.
Non ho terminato la procedura di pagamento per paura di avere tra qualche anno una sanzione amministrativa da parte dello stato....
Non ne ho ancora parlato con un commercialista, voi avete certezze al riguardo?
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 23:57:16  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
20S x 7P = 1 Kg di Holder

un' ape col KERS ?

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 12/09/2015 : 09:56:29  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E-COSO ha scritto:

20S x 7P = 1 Kg di Holder

un' ape col KERS ?


no no..è che devo andare distante.

grazie a tutti.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 12/09/2015 : 17:25:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mando le fatture al commercialista e ci pensa lui, in pratica fa il conto dell'iva non pagata e la sottrae dal conto totale. La cosa importante è informare la commercialista il prima possibile.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 12/09/2015 : 18:10:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su nkon le 25R le danno a 3.05 euro l'una+iva+sped, che mi pare una cifra bassa che fino a 6 mesi fa era impossibile, vediamo cosa mi dice enerdan.
Anche le 18650pf sono calate di un dollaro l'una, una cosa incredibile davvero.
Secondo me tra sei mesi viene fuori qualcosa che rivoluzionerà il mercato, perchè effettivamente i prezzi delle celle stanno relativamente crollando.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 12/09/2015 : 18:20:30  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Su nkon le 25R le danno a 3.05 euro l'una+iva+sped, che mi pare una cifra bassa che fino a 6 mesi fa era impossibile, vediamo cosa mi dice enerdan.
Anche le 18650pf sono calate di un dollaro l'una, una cosa incredibile davvero.
Secondo me tra sei mesi viene fuori qualcosa che rivoluzionerà il mercato, perchè effettivamente i prezzi delle celle stanno relativamente crollando.


Mi dai informazioni, appena ti è possibile, sulla qualità del venditore? Ho da acquistare 50 celle di 29e o 35e e il prezzo mi sembra migliore di enerdan
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 13/09/2015 : 14:31:28  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombrecn ha scritto:

Ma pagando con la partita Iva, normalmente non si paga nemmeno l'iva. Ma per legge il titolare della p.iva deve comunicare in camera di commercio l'intenzione di voler commerciare prodotti esteri.
Su ev power, dove è spiegato meglio quanto sopra ho provato nella registrazione ad inserire la p.iva (non abilitata al commercio estero), il sito l'ha riconosciuta lo stesso e alla voce V.A.T. ha calcolato lo 0% al posto del 21%.
Non ho terminato la procedura di pagamento per paura di avere tra qualche anno una sanzione amministrativa da parte dello stato....
Non ne ho ancora parlato con un commercialista, voi avete certezze al riguardo?


se non paghi l'iva al momento dell'acquisto è perchè di presuppone che la pagherai al momento della vendita nel tuo paese.
Altrimenti in pratica stai evadendo l'iva e ci sono sanzioni...
cmq informati sul reverse charge..
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 11:36:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Primo ordine da Nkon effettuato, 35 celle NCR18650PF + 3 celle 25R.

L'ordine è stato semplicissimo anche pagando con l'iban.
Le spese di spedizione si sono limitate a meno di 10 euro...roba che comperare dalla cina diviene molto sconveniente.
Adesso bisognerà vedere se il materiale arriva ed in che condizioni si trova!!!!

Vedremo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 12:24:34  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Daniele, tienici informati la cosa è interessante.
Ma i prezzi poi con l' IVA come è andata a finire?
Nelle condizioni ho letto: Term 3 says that all prices on the website includes 21% VAT. Quindi prezzi IVA compresa...
Alla fine le 3 25R sono costate Special Price: €4.29 cadauna e basta o ci sono state sorprese?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 12:27:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono costate come dichiarato. Finora non ho avuto alcuna sorpresa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 13:38:20  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beneissimo, grazie.
Attendiamo l'arrivo delle celle allora.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 14/09/2015 : 16:24:04  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexbike ha scritto:

hombrecn ha scritto:

Ma pagando con la partita Iva, normalmente non si paga nemmeno l'iva. Ma per legge il titolare della p.iva deve comunicare in camera di commercio l'intenzione di voler commerciare prodotti esteri.
Su ev power, dove è spiegato meglio quanto sopra ho provato nella registrazione ad inserire la p.iva (non abilitata al commercio estero), il sito l'ha riconosciuta lo stesso e alla voce V.A.T. ha calcolato lo 0% al posto del 21%.
Non ho terminato la procedura di pagamento per paura di avere tra qualche anno una sanzione amministrativa da parte dello stato....
Non ne ho ancora parlato con un commercialista, voi avete certezze al riguardo?


se non paghi l'iva al momento dell'acquisto è perchè di presuppone che la pagherai al momento della vendita nel tuo paese.
Altrimenti in pratica stai evadendo l'iva e ci sono sanzioni...
cmq informati sul reverse charge..


Hai assolutamente ragione! Ma essendo per uso personale non mi conviene comprarle, e rivendere le aggiungendo ricarico e iva
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 15:35:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buone nuove ragazzi! Le celle sono arrivate!
Non ho ancora controllato il loro stato di carica, ma sembrerebbero loro. Se non scrivo altro, vuol dire che siamo a posto! Per me è ok, affidabile, preciso e piuttosto rapido! Mi piace!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 16:05:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei approfittare di questo post per lanciare un sasso nello stagno....

Le Sony Konion VTC (3-4-5) hanno la stessa chimica delle Samsung 25R (LiMnCoO2), le stesse tensioni minime e massime di lavoro (4,2+/-0,05V e 2,5V), la stessa resistenza interna (12-15mOhm), la stessa durata (60% dopo 3-400 cicli) e le stesse caratteristiche come correnti di scarica e di ricarica: Com'è possibile che le Sony siano definite "autobilancianti" e quindi non abbiano bisogno del BMS mentre sulle Samsung il BMS è d'obbligo?

Non è che qualcuno semplicemente più spregiudicato (Sony) sta facendo pagare IL DOPPIO le sue celle solo per quella importantissima caratteristica che in realtà accomuna TUTTE le celle con questa chimica???
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 18:58:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni esportatore ed importatore europeo intra EU ha l'obbligo di redimere un documento riassuntivo con cadenza variabile in base al volume delle sue esportazioni dove dichiara ogni fattura di vendita ed acquisto intra EU.
Questo documento si chiama INTRASTAT.
Questo documento viene confrontato dall'agenzia delle entrate di ogni paese e vengono incrociati i dati.
Se risulta che il fornitore ABC tedesco ha venduto al cliente XYZ italiano deve esserci anche la corrispondenza italiana dove si dichiara che il cliente italiano XYZ ha comprato per lo stesso importo dal fornitore tedesco ABC.
Tale controllo serve a verificare se viene versata l'iva al paese dell'importatore e se i valori incrociati non corrispondono scatta il controllo.
Già provata l'esperienza.... per fortuna non per colpa mia ma del fornitore estero.


hombrecn ha scritto:

Ma pagando con la partita Iva, normalmente non si paga nemmeno l'iva. Ma per legge il titolare della p.iva deve comunicare in camera di commercio l'intenzione di voler commerciare prodotti esteri.
Su ev power, dove è spiegato meglio quanto sopra ho provato nella registrazione ad inserire la p.iva (non abilitata al commercio estero), il sito l'ha riconosciuta lo stesso e alla voce V.A.T. ha calcolato lo 0% al posto del 21%.
Non ho terminato la procedura di pagamento per paura di avere tra qualche anno una sanzione amministrativa da parte dello stato....
Non ne ho ancora parlato con un commercialista, voi avete certezze al riguardo?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

hombrecn
Utente Medio



Piemonte


137 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 19:47:05  Mostra Profilo Invia a hombrecn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefanschen ha scritto:

Ogni esportatore ed importatore europeo intra EU ha l'obbligo di redimere un documento riassuntivo con cadenza variabile in base al volume delle sue esportazioni dove dichiara ogni fattura di vendita ed acquisto intra EU.
Questo documento si chiama INTRASTAT.
Questo documento viene confrontato dall'agenzia delle entrate di ogni paese e vengono incrociati i dati.
Se risulta che il fornitore ABC tedesco ha venduto al cliente XYZ italiano deve esserci anche la corrispondenza italiana dove si dichiara che il cliente italiano XYZ ha comprato per lo stesso importo dal fornitore tedesco ABC.
Tale controllo serve a verificare se viene versata l'iva al paese dell'importatore e se i valori incrociati non corrispondono scatta il controllo.
Già provata l'esperienza.... per fortuna non per colpa mia ma del fornitore estero.

Grazie dell'esempio
hombrecn ha scritto:

Ma pagando con la partita Iva, normalmente non si paga nemmeno l'iva. Ma per legge il titolare della p.iva deve comunicare in camera di commercio l'intenzione di voler commerciare prodotti esteri.
Su ev power, dove è spiegato meglio quanto sopra ho provato nella registrazione ad inserire la p.iva (non abilitata al commercio estero), il sito l'ha riconosciuta lo stesso e alla voce V.A.T. ha calcolato lo 0% al posto del 21%.
Non ho terminato la procedura di pagamento per paura di avere tra qualche anno una sanzione amministrativa da parte dello stato....
Non ne ho ancora parlato con un commercialista, voi avete certezze al riguardo?

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 23:23:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, il bilanciamento é una funzione non strettamente necessariamente necessaria. Lo scopo del bms non é solo bilanciare, ma sopratutto evitare sovraccarica e sottoscarica, situazioni che danneggiano irreparabilmente ogni cella litio.
Il fatto che una cella in particolare sia in grado di trasformare parzialmente in calore l'energia in eccesso, non vuol dire che potrebbe essere irrimediabilmente sovraccaricata o magari portata a 0V.

Ne consegue che il bms ci vuole sempre, anche se nel caso di Sony la sezione di bilanciamento potrebbe essere sottodimensionata o addiittura omessa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 22/09/2015 : 23:48:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho usato qualche volta le VTC4 senza alcuna protezione se non quella offerta da cut-off della centralina e mi sono trovato assai bene, e anche alcuni siti austriaci vendono batterie assemblate con quelle celle senza alcun BMS a bordo: Comunque la domanda era un'altra, se le Sony VTC sono considerate (più o meno giustamente) autobilancianti come fanno le Samsung 25R che son identiche a non esserlo???

Siccome le Samsung costano esattamente la metà delle Sony la mia non è solo una domanda accademica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/09/2015 : 02:39:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ne ho la piú pallida idea, in effetti non ci é dato di sapere l'esatto processo di ossidoriduzione, ma solo una classificazione "generica" di categoria di chimica.
...le batterie con noi problemi penso non ne avranno quasi mai, ma non so quanto la "signora Maria" sia preparata sull'uso, stoccaggio e verifica della chimica litio. Per questo son convinto che una sicurezza di massima vada sempre implementata.
Ormai son relativamente lontani i tempi delle batterie "pacco", ma son convinto che prima o poi anche le vtc moriranno ed é in quel momento che mi chiedo cosa succede in ricarica.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 23/09/2015 : 09:35:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene...

Comunque posso dirti che sia le VTC che le 25R (le ho provate entrambe per interposta persona, quindi sono state trattate tipo "signora Maria") dopo 250-300 cicli accusano già una discreta perdita di capacità e un aumento del "drop", e la cosa è stata confermata anche da alcuni utenti di un altro forum che le usano: Ecco che se la loro corrente di scarica veramente elevata non è indispensabile al progetto cui stiamo lavorando è meglio non usarle, le "normali" LiIon da 1C-2C durano il doppio.

Oltretutto le VTC5 danno il meglio a 50°C di temperatura e sotto sforzo tendono a portarsi proprio a quella temperatura, facendo proccupare molto gli utenti.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 23/09/2015 : 11:58:27  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi Barba dalla tua esperienza per progetti con potenze legali verso quali celle è meglio orientarsi per avere il massimo della longevità? Ad esempio per rimpiazzare le piombo nelle vecchie cinesone 36V 12A mantenendo la piena capacità e magari aumentandola. Ne ho una piccola flotta sotto cura e prima o poi dovrò fare delle conversioni ovviamente con BMS e carichino apposito... Il posto a disposizione normalmente permette il montaggio di 100 celle comodamente. Guardando in giro mi verrebbe di pensare di utilizzare delle 22P che sono veramente economiche con oltre i 2Ah di capacità, e potrebbero sopportare anche 4-5C. Un bel pacco 10S10P permetterebbe una buonissima autonomia anche in pedalata sostituita nonostante il peso dei cancelli rinforzati cinesi.. e con potenze legali lavorerebbero neanche a 0,5C.
Che mi dici?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

gigivtec
Utente Medio


Calabria


150 Messaggi

Inserito il - 23/09/2015 : 12:46:40  Mostra Profilo Invia a gigivtec un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bene...

Comunque posso dirti che sia le VTC che le 25R (le ho provate entrambe per interposta persona, quindi sono state trattate tipo "signora Maria") dopo 250-300 cicli accusano già una discreta perdita di capacità e un aumento del "drop", e la cosa è stata confermata anche da alcuni utenti di un altro forum che le usano: Ecco che se la loro corrente di scarica veramente elevata non è indispensabile al progetto cui stiamo lavorando è meglio non usarle, le "normali" LiIon da 1C-2C durano il doppio.

Oltretutto le VTC5 danno il meglio a 50°C di temperatura e sotto sforzo tendono a portarsi proprio a quella temperatura, facendo proccupare molto gli utenti.

Quindi una cella VTC4 usata a 1C/2C mi durerà sempre 250-300 cicli... avevo preso le mie perchè rinfrancato da questo grafico

Immagine:

48,11 KB

B’ebike 5-da maggio 2013 km 5.000
Atala E-scape M da ottobre 2013 km 6200
E-scape M Bafanghizzata con BPM cod. 14 legale da luglio 2015 km 6.500 ...
Fiido d1 la pieghevole con gli occhi a mandorla
200 km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 23/09/2015 : 14:27:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Monckey50z: Come già precisato ritengo vantaggiosissime le celle ad alte prestazioni nel caso che servano effettivamente, vuoi per l'impossibilità di trovare spazio per una batteria dalla capacità elevata vuoi perchè il kit da noi usato pretende correnti veramente di tutto rispetto, vedi ad esempio i Cyclone, che anche se fai una batteria da 20Ah DEVE essere composta da elementi ad alta scarica pena la morte veloce e certa delle celle!

Per tutti gli altri usi (spazio in abbondanza, nessun problema di peso della batteria, nessuna richiesta di corrente fuori dalla norma) preferisco usare le normali celle da 1C continui e 2C di picco, durano effettivamente quanto promesso, a patto di usarle nei limiti previsti.

@Gigivtec: Conosco quel grafico, quello che mi manca è sapere la durata di quelle celle se sottoutilizzate: Non trovo nessun grafico che dica quanti cicli fanno a 2-3C di scarica, anche se dalle lamentele degli amici che hanno quelle celle e le stanno usando molto al di sotto del limite mi pare di capire che durano assai meno delle normali LiIon da 1C-2C.

Naturalmente i miei amici trattano le batterie come meglio credono, ma non penso che visto il costo si divertano a maltrattarle, anzi...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.