Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 prima conversione dubbbi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 04:49:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutto il forum,premetto di essere piuttosto ignioramte in materia ma mi era venuta voglia di convertire la mia bici (una mtb cobran) in un modello a pedalata assistita, sono ben poco allenato al pedale ma ora e' l' unico mezzo disponibile per recarmi al lavoro, non mi servono prestazioni eccezionali ma solo un piccolo aiuto durante le rare salite o in caso di vento forte.
Vi chiedo quindi se avete da consigliarmi un kit facile da montare e soprattutto ecoomico ?
Ps: Un' autonomia di 50km e' piu' che sufficente
grazie a chiunque possa chiarirmi un po' le idee

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 06:54:19  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto.
Che budget hai ?


La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 08:22:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
moooolto risicato direi intorno ai 200
grazie
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 08:33:50  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il minimo minimo minimo e' intorno ai 550/600 euro. Vedi tu, se hai ancora la stessa idea e puoi aumentare il budget cercheremo di aiutarti.
Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 08:38:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
prova darmi qualche info e vedro se riesco a tirare fuori qualcosa
ma sul mercato china non c' nulla di + economico ?
intanto grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 09:15:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi elettrificare una bici con 200 Euro, nemmeno usando batterie al piombo pesanti ed ingombranti...

Il mercato cinese SEMBRA allettante, ma se ti metti a fare i conti vedi che tra spedizione, tassa di ispezione, dazio e IVA al 22% alla fine ti cadono le braccia per il prezzo finale che ne esce!

Oltretutto adesso il cambio Euro/Dollaro non è più vantaggioso come alcuni mesi or sono, e questo contribuisce a rendere i prodotti cinesi ancora meno convenienti.

Considera anche che per avere 50Km di autonomia serve una batteria non banale, la maggior parte delle bici elettriche con motore nel mozzo in vendita non supera i 35Km effettivi, e se ti metti a pensare che la batteria va scaricata SOLO dell'80% per aveitare che si deteriori rapidamente vedi che ti serve una batteria costosa.

Modificato da - Barba 49 in data 16/09/2015 09:17:34
Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 09:22:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ok quindi hai qualche marca in particolare
da consigliare o qualche link da visitare ?
grazie e scusa se le mie sembrano richieste
assurde ma sono proprio newbye della materia
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 16/09/2015 : 09:28:26  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pacman ha scritto:

prova darmi qualche info e vedro se riesco a tirare fuori qualcosa
ma sul mercato china non c' nulla di + economico ?
intanto grazie


Ciao,

il motore hub posteriore piu' economico che trovi è un Bafang da 250W 36V in vendita in Italia che viene 130 euro spedito

e che va bene fino a salite del 7%, quindi potrebbe fare al caso tuo,

poi ci devi aggiungere, centralina, comandi, pas leve con cut-off, ecc,che vengono fuori altri 130-140 euro.

Comunque vendono anche su Subito.it o Kijiji dei kit completi (escluse batterie e caricabatterie e attacchi batteria) da 250W, sui 300 euro.

Poi arriva la nota dolente delle batterie, la vera spesa piu' impegnativa.

Prendendo anche la piu' piccola disponibile al litio, gia predisposta con gli attacchi, da 8,8 Ah spedizione compresa spenderai poco piu' 300 euro, ma per 50 km di autonomia non sarebbe sufficiente, almeno ci vuole una da litio da 12,5-13 Ah e arriverai a 400 euro e piu'

Per risparmiare qualcosa sulle batterie, se non t'interessa un peso notevole da tirarti dietro, ci sarebbero le batterie al piombo, ma per arrivare a 50 km di autonomia, che vogliono dire però almeno 18 kg in piu', oltre al peso del motore e centralina che sono attorno ai 5 kg .

Dovresti prendere almeno 3 batterie da 12 V 20Ah da mettere in serie + un caricabatterie specifico per batterie al piombo.

Le batterie al piombo devono essere tenute sempre alla massima carica e nella pratica si riesce ad utilizzare poco piu' della metà della propria capacità, per cui arrivato al lavoro dovresti caricarla.

Ipotizzando la spesa per tre batterie cicliche da 20 Ah apposta per l'uso (non vanno bene batterie al piombo normali), verrebbe circa sui 200 euro piu' il carica batteria, si arriverebbe sui 250 euro che sommati ai 300 circa di motore piu' centralina ecc, siamo arrivati a 550 Euro, tirandoti sempre dietro un peso enorme

Come vedi la scelta delle batterie al piombo, non sarebbe conveniente nella pratica, anche perchè la costanza nel rendimento delle piombo non esiste e la vita delle stesse batterie al piombo è piu' breve di una al litio.

Come vedi , almeno per il momento, per elettrificare una bici, la cifra è quella cioè come ti ha già detto anche Ercole67 sui 550-600 euro e senz'altro usando batterie al litio.

Ci sarebbere anche le batterie Lipo da modellismo, che consentono un certo risparmio,rispetto alle litio, ma sono molto impegnative da utilizzare, nel senso che se gestite male....possono fare mooolto male, e per uno che deve usare la ebike per andare al lavoro, non mi sembrano adatte.

In conclusione, vista la cifra che dovresti spendere, e l'uso che ne dovresti fare, è piu' conveniente acquistare uno scooter strausato, ma che si trovano ornai anche a cifre simboliche, aggiungici un'assicurazione (a meno che tu sia in una zona dove costano tantissimo)e risolveresti il problema con la stessa spesa. senza rischiare di magari trovarti a metà strada per qualche guasto .

Cosa da tenere conto, che almeno i motori hub piu' economici, non sono protetti dall'acqua, per cui utilizzarli sotto la pioggia vuol dire rischio guasto.

In ogni caso, fino a quando le batterie al litio non scenderanno di prezzo, la convenienza su distanze lunghe come quella che devi fare non c'è.


Modificato da - aspes in data 16/09/2015 09:44:33
Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 03:48:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie aspes sei stato molto chiaro, la via dello scooter purtoppo non e' percorribile poiche' pur essendo gia' in mio possesso al momento non posso guidarlo (leggi patente sospesa), ho dato on' occhiata sul sito della dechatlon e ho trovato questa: http://www.decathlon.it/bici-elettrica-bebike-500-id_8300084.html (non ho letto ancora il regolamento del forum e spero che non sia viatato postare link in caso mi scuso con i mod provvedero' quanto prima) i 50 km erano per avere un buon margine di sicurezza, in realta' il lavoro dista circa 12 km quindi 12+12= 24 km al giorno quindi se mi rimangono altre commissioni da fare si pedala....
Ho fatto aeromodellismo per qualche tempo quindi anche l' idea dell' autocostruzione mi intriga.
Concludendo:
Kit serio su mtb -> non percorribile economicamente.
Bici decathlon -> percorribile solo pagandola ratealmente e mi rimane la mtb
Nel frattempo studio sulla mtb qualche suluzione diy e magari imparo anche qualcosa di interessante da qualche parte dovrei avere ancora un regolatore, un paccco di lipo e un brushless usati per un aeromodello, devo rispolverare un po' di ricordi.
Ricapitolando cmq per avere un sistema funzionante mi serve: 1 motore 250w 36v, una centralina che comandi il tutto (gestione dela carica, modalita'di funzionamento, segnali dal sensore di pedalata, cut-off dalle leve freno, gestione della velocita' mak 25kmh) Sensore di pedalata, sensori cut-off sulle leve freno connettori vari, pacco batterie litio 36v da almeno 12Ah caricabatterie dedicato e tanta pazienza.
Naturalmente se riesco a combinare qualcosa i buono saro' ben lieto di condividerlo con gli altri utenti del forum.
Ultima curiosita' poi vado a studiare e non rompo piu' giuro
Per essere in regola con le normative serve: vel max 25kmh, funzionare solo in modalita pedalata assistita (cioe' anche la sola presenza di un interruttore che abiliti/disabiliti questa modalita' la renderebbe fuorilegge o per meglio dire la indentifica come ciclomotore) 250w max di potenza (erogata o effettivamente installabile?)
Grazie di nuovo a tutti e spero di riuscire a dare il mio contributo quanto prima.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 09:26:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cominciamo col dire che con i motori da modellismo dinamico non combini niente di accettabile, una cosa è postare un filmato su You Tube come fanno alcune persone altra cosa è l'uso quotidiano!

La centralina poi gestisce solo il sensore di pedalata, i cut-off dei freni e un eventuale acceleratore, non è previsto che "tagli" la velocità a 25Km/h, occorre semplicemente un motore che alimentato a 36V spinga fino a quella velocità: Il 99% delle bici elettriche in commercio usa infatti un motore nel mozzo da 200RpM che infatti corrispondono a circa 25-27Km/h, non ha nessun controllo elettronico.

La ricarica la gestisce il caricatore apposito in accordo con il BMS a bordo della batteria, salvo per le piombo che non ne hanno bisogno, la centralina in questo caso non fa niente!
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 10:03:37  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devi fare solo 12-13 km, e il tuo badget è limitato,

secondo me ti conviene prendere qualcosa di usato,già pronto,

e se nel caso le batterie fossero alla frutta , se non gia' anche al dolce o al caffe',

per i primi tempi ci metti delle piombo per risparmiare, poi appena hai soldi ci metti una litio.

Per esempio, c'è questa e-bike della marca La Prima,. che è stata una delle primissime ditte italiane a fare e-bike,

questa versione è una delle poche costruite con già un motore centrale, quando ancora i BBS ancora se li sognavano.

L'unica incognita è metterci mano nella elettronica in caso di guasti alla centralina, ma il fatto che dica che funziona, se pur per brevi tratti, ti consente di verificare il funzionamento prima dell'acquisto.

Ha un cambio a 4 marce

http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-elettrica-motorecentrale-250w-omologata-monza-136650781.htm

Oppure punti direttamente su qualche "cinosona", che si possono trovare anche sui 200 euro,

ma ovviamente la batteria è sempre ormai da cambiare.

http://www.subito.it/biciclette/bici-elettrica-lodi-133443604.htm

http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-elettrica-alluminio-26-sondrio-131795491.htm

Fondamentale è che abbiano almeno un po' di carica per poter verificare il funzionamento di tutto , se no rischi di beccarti una sòla



















Modificato da - aspes in data 17/09/2015 10:21:05
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 11:38:43  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Aspes, prendi un usato - buone entrambe quelle segnalate - e quando potrai monta una batteria seria.
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


802 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 12:50:00  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usato da spendere poco poi in pianura... Una Frisbee o no? io non posso che parlarne bene

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 14:22:05  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che le 2 ultime bici indicate da aspes sono davvero carine.
Se un giorno avrai soldi, sai che bestie di batterie vengono fuori con quei po po di contenitori !?!?
E comunque visti i pochi km a te necessari, avrai una spesa davvero piccola x un eventuale ricellaggio.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/09/2015 : 14:39:59  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A proposito di Frisbee,

qui ne vendono una a solo 80 euro.

Dice betteria al 50%, ma sicuramente voleva dire per 50 metri.

E' un gearless, bisogna vedere che salite deve affrontare Pacman nel suo percorso al lavoro.

http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-elettrica-frisbee-venezia-136819605.htm

Qui una cinesona non meglio identificata, sempre a 80 euro, gerless, sicuramente con batteria defunta, quindi non si potra' testare

http://www.subito.it/biciclette/bici-elettrica-bolzano-136815087.htm

Altra cinesona gearless dichiarata funzionate a 150 euro

http://www.subito.it/biciclette/bici-elettrica-cuneo-136299972.htm

Con po di pazienza facendo passare subito.it e Kijiji se ne trovano altre

Modificato da - aspes in data 17/09/2015 14:46:55
Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 18/09/2015 : 20:01:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazi a tutti x i consigli speriamo capiti qualcosa nellla mia zona, le batterie sono costruite con caratteristiche particolari o si possono assemblare (tipo 3 batterie pb da scooter 12v 10A in parallelo = 36v 10A ? )
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 18/09/2015 : 20:38:38  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pacman ha scritto:

grazi a tutti x i consigli speriamo capiti qualcosa nellla mia zona, le batterie sono costruite con caratteristiche particolari o si possono assemblare (tipo 3 batterie pb da scooter 12v 10A in parallelo = 36v 10A ? )


Ciao,

non puoi prendere batterie al piombo normali.
Quelle per l'avviamento dei motori a scoppio non vanno bene e nemmeno quelle tampone per gli antifurti,

devi prendere delle batterie AMG cicliche per scarica profonda (deep cycle).

Poi a seconda della tensione del motore 24 o 36 vanno messe in serie per sommare la tenzione, ma la capacità rimane sempre la stessa.

Per esempio per un motore da 36 V devi prendere 3 di queste

http://www.trovaprezzi.it/goto/82136372?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3Y3BrZm1aZ2kyVWRMZS9zSVJtcDVGYi9kS2gwQnZBQWx3PT01&search=YmF0dGVyaWEgMTJ2LTEyYWgJMjAwNzY1&pos=17

Modificato da - aspes in data 18/09/2015 20:51:10
Torna all'inizio della Pagina

pacman
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 18/09/2015 : 22:24:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie , quindi anche le litio devono avere caratteristiche particolari ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 18/09/2015 : 23:00:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie al Litio le trovi già assemblate e se la tensione e la capacità in Ah corrispondono a quanto ti interessa sei a posto, non le vendono mica smontate^

Per le piombo invece vale il "fai da te", quindi devi procurarti le batterie giuste da trazione leggera, di solito con tre batterie da 12V-12Ah messe IN SERIE riesci a far funzionare una bici per una trentina di chilometri.
Torna all'inizio della Pagina

annarita.casa
Nuovo Utente



19 Messaggi

Inserito il - 27/01/2016 : 08:32:44  Mostra Profilo Invia a annarita.casa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CIAO a tutti, seguo il consiglio di Pix e chiedo se qualcuno ha mai aperto la batteria ZL1010-F (37 V 10,5 AH)... a breve dovrò decidere cosa fare (se acquistare il prodotto o tentare una manutenzione in "economia")
Grazie
(ps. la mia intenzione, da non tecnico, sarebbe quella di sostituire le batterie esistenti con delle Litio 18650, spazio ed elettronica permettendo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 27/01/2016 : 09:32:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricellare la tua batteria sarà sicuramente possibile, e se le tue celle attuali sono LiIon (non LiFePO4) potrai conservare sia il BMS che il caricatore che hai.

Credo che tu debba rivolgerti direttamente a qualche artigiano del settore, che saprà consigliarti per il meglio.

PS) Naturalmente l'operazione sarà in economia ma non molto economica, dipende tutto da quanto costa la tua batteria originale, per ricellare una 37V-10,5Ah con elementi di qualità occorrono sempre molti soldi!
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 27/01/2016 : 14:35:28  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


Oltretutto adesso il cambio Euro/Dollaro non è più vantaggioso come alcuni mesi or sono, e questo contribuisce a rendere i prodotti cinesi ancora meno convenienti.


però lo yuan è stato svalutato 2 volte, ed oggi il TSDZ2 dallo stesso venditore costa in Euro meno di quanto lo pagai ad ottobre

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.