Non ho asssolutamente capito dove stia la novità, le batterie sono al Litio, ha un inverter che può entrare in rete e dialogare con altre unità ma non capisco dove stia la trovata vincente: Quanto ai 10000 cicli lasciamo perdere che è meglio.....
Il prezzo di 300 Euro per Kwh (se l'elettronica è compresa nel prezzo) invece è interessante!
Modificato da - Barba 49 in data 24/09/2015 18:19:10
Non è che con le batterie al piombo è meglio? sono sempre in movimento (carica e scarica) non rischiano solfatazione, quelle degli allarmi o luci di emergenza durano 5 anni. Mi sembra che il litio sia uno spreco perchè il peso non dovrebbe essere un problema.
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
In effetti la batteria non apporta nulla di nuovo e il prezzo di 300€/kwh è solo un auspicio che potrebbe essere raggiunto per produzioni su larga scala.
Hanno altre cose interessanti. Ad esempio uno zainetto con cella a combustibile che produce elettricità consumando una cartuccia (ricaricabile) di idrogeno legato ad un altro metallo che non ricordo. Insomma, una roba innovativa. Ma i costi saranno stratosferici per ora.