Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 meglio motore al mozzo anteriore o posteriore?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvo Riolo
Nuovo Utente



27 Messaggi

Inserito il - 20/10/2015 : 10:07:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve a tutti, ho appena provato un'askoll con cambio 3 marce automatico e motore anteriore e l'ho trovata meno potente rispetto ai motori posteriori e ai cambi con più marce non automatici, è stata un'impressione o sbaglio? la risposta ai veterani di questo forum.

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/10/2015 : 18:35:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La posizione del motore non influisce se non perchè appesantisce (poco) lo sterzo e, se il motore è performante, fa slittare la ruota motrice soprattutto in salita e sul bagnato

La "potenza" (ma si dovrebbe parlare di spunto) è determinata solo dalle scelte del costruttore che può, in partenza e in salita, limitare più o meno la corrente che va al motore

Infatti la potenza vera e propria è la stessa per la stragrande maggioranza dei motori ed è pari a 250W

(((anch'io ho riscontrato sulla Askoll una minore brillantezza rispetto ad altri modelli, ma è una bipa pensata per la città e privilegia confort e morbidezza a scapito delle partenze brucianti)))


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.