Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 bici elettriche pieghevoli
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fdig
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 03/07/2007 : 20:29:39  Mostra Profilo Invia a fdig un Messaggio Privato
Sono nuovo di questo forum. Qualcuno può darmi un consiglio? Ho intenzione di comprare una bici elettrica pieghevole, per tenerla in macchina e portarla in vacanza anche con mezzi pubblici. Sono da sempre motociclista e ciclista (ma non posso forzare tanto sui pedali, da quando ho problemi con i menischi), dunque so bene che - per dirla semplice - più grande é il diametro delle ruote, e meglio é. In un negozio "mercatone uno" ne ho visto una con ruote da 16 pollici, forse meno: lasciamo perdere! In questo stesso sito ho visto la scheda di una bici che si chiama "specialbikes pieghevole", con ruote da 20 pollici, che é già un po' meglio. Con una ricerca su google ne ho trovato un'altra della AXEA, cinese, sempre con ruote da 20. Dalle foto sembrano simili, costano anche quasi lo stesso. Qualcuno di voi sa se esistono bici elettriche pieghevoli con ruote almeno da 24 pollici? Potrei anche cercare un kit per eletrificare una normale bici pieghevole da 24, ma non credo che convenga, costerebbe la stessa cifra o anche di più, e non so se si trovano bici pieghevoli da 24, nuove, recentemente ne ho viste solo di vecchie. Qualcuno può consigliarmi? Grazie e a presto,
Francesco

fdig

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/07/2007 : 20:49:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto fdig - pieghevoli da 24 non mi vengono in mente... hai visto tra le dahon?
dacci un po' di tempo però, può darsi che qualcuno abbia un'idea... in ogni caso per quest'esigenza particolare non escluderei il kit...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 01:03:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
allora eccola qua, pieghevole da 24 di buona qualità, da elettrificare (come farlo ce lo chiediamo in seguito, se ti interessa)

dahon glide p8 (c'è anche la p7 che monta un cambio interno sram7 invece del nexus8)


http://www.dahon.it/bikes/glidep8.htm

costa circa 700 euro

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 09:32:09  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
La dahon produce anche la matrix e la cadenza, pieghevoli con ruote da 26'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 10:37:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì, e poi ci sono anche le airnimal anch'esse con ruota da 24


http://www.airnimalfoldingbikes.com/

e le pacy da 26 e da 28 addirittura


http://www.pacy-faltrad.de

in entrambi i casi però direi che queste, a differenza della dahon, sono bici troppo sofisticate e costose per elettrificarle a cuor leggero

in generale poi io non condivido il criterio "più grande la ruota meglio è"
le moulton, ad esempio, che non considererei delle vere pieghevoli, hanno ruota da 20 ma fama di essere tra le migliori bici al mondo... le bike friday hanno ruota da 20 e sono straordinarie bici da trekking... la birdy, con ruota da 20, è considerata un'ottima bici per tutti gli usi e anche una buona candidata all'elettrificazione...



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 11:07:51  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

in generale poi io non condivido il criterio "più grande la ruota meglio è"


sono d'accordo con te

ecco un link al mitico Stucke alias 'signor bici'
http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2000/02/01/attualita/avventura/062bic18662.html

su una friday:

http://www.bikefriday.com/node/57
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 11:25:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
per non parlare delle brompton su cui però non vi esprimete
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=527

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 04/07/2007 : 11:36:46  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

per non parlare delle brompton su cui però non vi esprimete
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=527


non mi esprimetti, pardon espressi,
perocché non lo lessi primieramente.

beh...che dirti?
questa Brompton elettrificata con autonomia di 70 km
e suddivisione del bagaglio in due è una vera sciccheria.
puoi portartela tranquillamente anche in aereo.
che bellezza!
Torna all'inizio della Pagina

livvil
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 09/07/2007 : 22:47:35  Mostra Profilo Invia a livvil un Messaggio Privato
..

salve ....io ho una microbike pieghevole con le ruote da 20 ....

e una favola ....la trovi su www.microbike .it

ciao ...



ps ...la casa madre e di ROMA ....
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/07/2007 : 01:19:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto livvil, immagino che sia una favola specialmente in salita - se ti va di farci una recensione ci fa molto piacere: apri una nuova discussione quando vuoi

il link alla tender 20 è questo: http://www.microbike.it/MicroBike%20Tender%2020.htm
- più una bici da bagagliaio o gavone che non da autobus o treno

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fdig
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 10/07/2007 : 20:06:47  Mostra Profilo Invia a fdig un Messaggio Privato
Cari amici tutti, sono lieto che la mia questione abbia suscitato molta considerazione. Comincio, grazie a voi, a farmi un'idea sull'argomento. Credo che ciò che fa per me é elettrificare una bici pieghevole da 24", o addirittura più. Infatti, sebbene l'amico "elle" trovi che le ruote alte non siano necessariamente un vantaggio, io tuttavia mi ci trovo più a mio agio. La questione ora diventa: dove comprare un kit per elettrificare una bici? Mi pare di capire che ne esistano di vario tipo, ma presumo che - a parte il problema di alloggiare batteria e centralina - la cosa più semplice da montare possa essere una ruota contenente un tamburo a sua volta contenente un motorino. Forse ci sarà da allargare la forcella, ma entro certi limiti non dovrebbe essere difficile. Ciao a tutti e grazie ancora per i consigli. Francesco

fdig
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/07/2007 : 20:48:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
francesco in italia sono commercializzati due kit collaudati, che io sappia: il microbike (centrale, te lo montano loro) e il crystalyte (ruota anteriore o posteriore - credo a partire da 26" nel nostro paese, ma forse si può chiedere per la 24)... se invece sei disponibile a ordinare all'estero la scelta si allarga moltissimo: dall'interessante e economico nine continent venduto su ebay all'ottimo bionx che ci si può far arrivare dall'america... accanto al motore sono decisive le batterie, da cui dipende molto del peso e del costo del kit... se punti a un motore al mozzo anteriore in genere non è necessario allargare la forcella (sono quasi tutte ormai sui 10cm) ma è bene che questa sia in acciaio (per solidità) e ammortizzata (per il comfort)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

livvil
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 12/07/2007 : 20:36:18  Mostra Profilo Invia a livvil un Messaggio Privato
..

allora ...per il kit.....si te devi usare la bici per andare solo in pianura ti conviene quello in la ruota ..si pero lo devi usare per andare in salita vai su quello da microbike....

fai attenzione si offrono assistenza ....si no ...poi solo soldi buttati....

ciaoooo..
Torna all'inizio della Pagina

simonetta_74
Nuovo Utente


Lombardia


1 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 10:50:39  Mostra Profilo Invia a simonetta_74 un Messaggio Privato
http://www.italwin.it/tommy.asp?var1=open&lang=ita

Messaggio di fdig

Sono nuovo di questo forum. Qualcuno può darmi un consiglio? Ho intenzione di comprare una bici elettrica pieghevole, per tenerla in macchina e portarla in vacanza anche con mezzi pubblici. Sono da sempre motociclista e ciclista (ma non posso forzare tanto sui pedali, da quando ho problemi con i menischi), dunque so bene che - per dirla semplice - più grande é il diametro delle ruote, e meglio é. In un negozio "mercatone uno" ne ho visto una con ruote da 16 pollici, forse meno: lasciamo perdere! In questo stesso sito ho visto la scheda di una bici che si chiama "specialbikes pieghevole", con ruote da 20 pollici, che é già un po' meglio. Con una ricerca su google ne ho trovato un'altra della AXEA, cinese, sempre con ruote da 20. Dalle foto sembrano simili, costano anche quasi lo stesso. Qualcuno di voi sa se esistono bici elettriche pieghevoli con ruote almeno da 24 pollici? Potrei anche cercare un kit per eletrificare una normale bici pieghevole da 24, ma non credo che convenga, costerebbe la stessa cifra o anche di più, e non so se si trovano bici pieghevoli da 24, nuove, recentemente ne ho viste solo di vecchie. Qualcuno può consigliarmi? Grazie e a presto,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/08/2007 : 11:36:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
be' - la tommy è da 22 mentre francesco cercava una 24 minimo... ma tu la consigli perché ne hai esperienza?
per quanto ci risulta, le italwin leggere non sembrano dare buona prova di sé - ma certo dipende da quali sono le esigenze cui deve rispondere...
intanto benvenuta simonetta

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.