Autore |
Discussione  |
|
turtaf
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2007 : 15:11:13
|
ciao a tutti, sono un neo-iscritto al forum e sono fortemente intenzionato ad acquistare una bici elettrica pieghevole.
L'utilizzo sarebbe quello di mezzo di trasporto quotidiano, devo fare una decina di chilometri con saliscendi, anche abbastanza pronunciato. Sto sostituendo una vespa, quindi non sono un maniaco ciclista e mi piacciono le cose semplici. Ovviamente capisco il fatto che siano biciclette e non motorini e che un po' dovrò pedalare e in realtà un po' mi fa anche piacere. Mi serve pieghevole perchè la terrei in casa e vorrei trasportarla in treno a mo' di bagaglio le volte che vado a zurigo (mia sorella vive là)
Quindi: Autonomia: 20-30 km Uso nel traffico, quindi un motore abbastanza potente per le partenze Peso un'80ina di chili Pieghevole Abbastanza leggera (per i trasporti in treno) Con cambio (immagino, viste le salite che devo fare)
Costo, non oltre gli 800 euro.
nota aggiuntiva, se qualcuno sa di qualche bici pieghevole adattabile con qualche kit, se risparmio o va meglio, mi va bene. Ho già addocchiato una bici della Macobike, la folding (http://macobike.com) che mi sembra interessante, ha il cambio e me la spediscono a 700 euri. L'unico neo è che mi sembra un po' pesantuccia (24 chili)
Consigli? Grazie mille e appena acquisto fornirò una dettagliata descrizione del prodotto scelto.
Ciao a tutti!!!
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2007 : 16:20:15
|
benvenuto turtaf
le bici elettriche pieghevoli sono un problema, nel senso che quelle che danno buoni risultati sono ancora più rare delle bici elettriche full size
si tratta infatti dell'incontro di due tipologie ciascuna per suo conto "estrema": la pieghevole che deve contemperare leggerezza e solidità, ripiegabilità ed efficienza, e l'elettrica, che è sempre la ricerca del miglior compromesso tra potenza, autonomia, peso, qualità... spesso per una buona pieghevole muscolare 800 euro sono un prezzo non folle e per una dignitosa bici elettrica sono un prezzo decisamente economico
le ragioni di budget ci portano quindi a escludere quel paio di pieghevoli elettriche di alto livello che ci sono: la flyer faltrad, svizzera, disponibile in italia, e l'inglese brompton elettrificata col kit nano-motor (il kit va ordinato in inghilterra)
nella fascia media la situazione è molto più difficile... qualche riscontro positivo qui lo abbiamo raccolto sulla mini-move, ma non ne sappiamo ancora abbastanza per considerarla consigliabile - diciamo che va presa in considerazione
sulla macobike invece ho un po' di perplessità - ma pregiudiziali (cinese di origine non chiarissima, non so come funziona l'assistenza della marca né la bici in particolare)
kit... si potrebbe provare a elettrificare una dahon o una downtube... qui potrebbe esserci un po' di risparmio ma non molto - se ti interessa approfondiamo
edit: se stai sostituendo una vespa euro 0 ricorda che ci sono gli incentivi (30% dell'acquisto fino a 700 euro, con questa riduzione una flyer si fa più avvicinabile) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 11:11:16
|
In alternativa puoi vedere anche la Microbike www.microbike.it da 20": con la promozione attuale la prendi a circa 800 euro. Aggiungo un ulteriore problema delle pieghevoli: le ruote più piccole limitano la velocità. In questo caso, quella che t' ho detto, potrebbe essere un buon compromesso per le ruote relativamente grandi( so che ce ne sono anche con ruote più grandi, ma non credo siano mai stte usate per farne delle bici elettriche) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 11:43:42
|
hai ragione, come marca la microbike è senz'altro più collaudata della macobike e anche della e-move, a quanto ci risulta
anche se non abbiamo riscontri, mi pare, sulla tender 20... ma probabilmente può essere una buona soluzione per chi non ha bisogno di un'autonomia superiore a una ventina di km (resta però una bici da 22 chili e passa, quindi comoda per un bagagliaio ma non tanto per portarla su per le scale)
non sono d'accordo però sull'equazione ruote piccole = bassa velocità: dipende dalla bici - vedi job che con la brompton passa allegramente i 40 senza motore
pieghevoli elettriche con ruote più grandi dei 20" sono state fatte, che io sappia, in america (montague) e in inghilterra (airnimal), sempre col bionx... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 12:46:47
|
Non ho il coraggio di chiederti quanto costano però...e poi c' è sempre il problema dell' asseistenza riguardo al quale ne so qualcosa io( certamente sarà più affidabile del GM, questo è poco ma sicuro)
Solo un appunto Elle: Job non fa testo ...e comunque stiamo parlando di una bici che, senza elettrificazione, costa come una elettrificata se non qualcosina in più
Il mio discorso era a potenzialità tecniche( e quindi anche economiche) e atletiche da comuni mortali |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
turtaf
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 13:39:18
|
si, si, assolutamente. Ben lontano dall'essere un iron man...
;)
Visto i prezzi della microbike, sono alti, come si accede alle promozioni che dice hombre? P.s.: le spediscono in tutta italia? |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 14:34:16
|
Per il momento ne so quanto te perchè ho visto solo la home del sito. Come ho detto, se posso, lunedì ci faccio un salto e vediamo che dicono |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
turtaf
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2007 : 16:42:10
|
sarebbe fantastico. e lo saresti anche tu...
grazie mille! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|