Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Sotto i 10kg e sotto i 250 euro?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

TEX WILLER
Nuovo Utente


Lombardia


14 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:32:28  Mostra Profilo Invia a TEX WILLER un Messaggio Privato
Io avrei trovato questa su ebay, qualcuno la conosce?
http://cgi.ebay.it/20-Magnesium-Titanium-Alloy-Folding-Bike_W0QQitemZ350003781040QQihZ022QQcategoryZ33503QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
In alternativa questa ma non rispondono mai alle mie email:
http://www.biciclettepieghevoli.com/

Ne conoscete altre? Vanno bene anche da 16'' non ammortizzate.

grazie a tutti in anticipo da Tex

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 09/12/2007 : 23:37:54  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
So dirti qualcosa sulla seconda, che è marchiata Coolthings e l'ho vista esposta una volta al Decathlon: carina, ma non so dirti altro in quanto non l'ho potuta provare, comunque supercinese che pioù non si può.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 00:11:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Riferendomi alla prima: parafanghi, portapacchi, ruote da 20" e cambio il tutto in 9,5kg grazie ad un telaio in alluminio speciale e tutto a 110 euro mi sembra davvero troppa grazia


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 00:12:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sulla prima guarda questo feedback

12kg not 9.5kg. Too small for 5'10" adult. Poor components/assembly. Nice frame! saunderswill( 4 ) 31-Ott-07 12:08
Risposta da globalstandardsltd (31-Ott-07 13:11):
With Extra Parts is 12Kg Please Lift the Over ..


se fosse credibile fare una pieghevole da 20", che con sei marce paracatena cavalletto portapacchi e parafanghi pesa 9,5 kg e costa un centinaio di euro o poco più e farla pure servire a qualcosa, forse qualcuno di quelli che fanno bene queste bici le farebbe (e lo stesso vale per la seconda)...

a te a che cosa servirebbe la pieghevole tex?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 00:28:31  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
spulciati i feedback

12kg not 9.5kg. Too small for 5'10" adult (1 metro e 78 - nota del pix) . Poor components/assembly. Nice frame! Acquirente: saunderswill ( 4 ) 31-Ott-07 12:08
Risposta da globalstandardsltd (31-Ott-07 13:11):
With Extra Parts is 12Kg Please Lift the Over Size Seat Post, It Will Fit Thanks


e qui sembra che le bici che vendono siano prodotte in cina

Not from london, actually from Beijing. Bad show. Acquirente: scottdavid071181 ( 5 ) 10-Ago-07 17:38
Risposta da globalstandardsltd (10-Ago-07 18:32):
Sorry for confusing, We try our best to keep the price low and bike quality high


Adesso i conti mi tornano



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 01:12:30  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Messaggio di TEX WILLER
[...]In alternativa questa ma non rispondono mai alle mie email:
http://www.biciclettepieghevoli.com/


Dalla foto sembra senza cambio; dubito che abbia un Nexus o simile interno, quindi io lascerei perdere.


Ne conoscete altre? Vanno bene anche da 16'' non ammortizzate.


Su eBay dovresti trovare una pieghevole ''Born2ride'', che e` quella che ha preso Pix. Non ricordo il nome del venditore tedesco: e` una onesta 16" che pero` pesa poco piu` di 12Kg; costa poco poco. Prova a leggere i messaggi vecchi di questa sezione.

Ciao,
gia.


EDIT:Ho corretto le informazioni sulla Born2ride comprata da Pix.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 01:18:37  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
Messaggio di TEX WILLER
Ne conoscete altre? Vanno bene anche da 16'' non ammortizzate.


Credo che una bici *buona* sotto i 10Kg che costi meno di 250euro non esista. Spero di essere smentito.

Giampie


P.S. Beh... Ci sarebbe la Sinclair A-Bike, quella si` che e` portatile! Ma su eBay sono quasi tutte copie orientali di bassissima qualita`. Inoltre, e` una 5" non proprio adatta a tutti i percorsi.


Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

bradiporrrapido
Nuovo Utente



Puglia


20 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 13:45:23  Mostra Profilo Invia a bradiporrrapido un Messaggio Privato
giampiero ha scritto:

sono quasi tutte copie orientali di bassissima qualita`.


ho avuto per 500 euro da un concessionario auto una cinese si e' guastata non me la hanno piu' aggiustata ho litigato se la sono ripresa mi hanno dato indietro i soldi
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/12/2007 : 15:05:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bradiporrrapido ha scritto:
ho avuto per 500 euro da un concessionario auto una cinese si e' guastata non me la hanno piu' aggiustata ho litigato se la sono ripresa mi hanno dato indietro i soldi


un romanzo in due righe!
benvenuto bradiporrrapido
ma stai parlando di una pieghevole, di un'elettrica o di una pieghevole elettrica?

tex cercava una pieghevole economica e leggera... concordo con giampiero che non esiste nulla di credibile all'interno dei suoi parametri, ma chissà che il suggerimento della a-bike non sia giusto per lui (fai però un cerca sul forum tex: è una bici adatta a usi molto delimitati)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

TEX WILLER
Nuovo Utente


Lombardia


14 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 14:07:22  Mostra Profilo Invia a TEX WILLER un Messaggio Privato
grazie a tutti per le risposte, per la A-bike ero in dubbio e i dubbi mi son rimasti anche dopo aver letto altri commenti sul forum, mi sembra vada bene per girare in salotto ma mi sembra impossibile andarci per strada!!!

Avevo intenzione di fare un regalo alla mia ragazza che userebbe la bici per fare da casa alla stazione di partenza (circa 700m) e dalla stazione di arrivo al lavoro (2/2.5km) di strade tutto sommato asfaltate (Sesto S.G./Cinisello) all'italiana (quindi no biliardi). Essendo una ragazza non volevo comprare una da 12/14kg (ho provato quella decathlon da 12kg e già per me si sente il peso nel trasporto, figuriamoci per lei, anche se come bici sarebbe onesta)anke se dovrebbe solo portarla dalla strada al treno e viceversa.

La Italwin Piuma che costa 340 euro è una buona bici? La dichiarano 7,5kg, peccato nn abbia i parafanghi.

grazie ancora a tutti
Tex
Torna all'inizio della Pagina

TEX WILLER
Nuovo Utente


Lombardia


14 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 14:09:20  Mostra Profilo Invia a TEX WILLER un Messaggio Privato
Nel frattempo mi hanno risposto quelli di bicipieghevoli.com:

Articolo : Bicicletta pieghevole in alluminio

Produttore : Coolthings
Codice Produttore : Coolthings

Descrizione :

Caratteristiche Tecniche:
Materiale: Alluminio
Misure: 145 x 100 x 40 cm
Chiusa: 80 x 75 x 45 cm
Peso: 9 Kg
Peso con imballo: 11 Kg
Raggio ruote: 20 cm
Freni anteriori: a pinza
Freni posteriori: a tamburo
Sella e manopole: colore cuoio

Mi girano le palle che vogliono il pagamento in contrassegno, preferirei il bonifico bancario (così se mi arrivasse un cartone pieno di sassi li andrei a prendere, ma con il contrassegno...)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 16:10:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
tex 80 x 75 x 45 cm non è un ingombro eccessivo per il treno?
io poi dubito che pesi 9kg e se li pesa che non si sfasci dopo poco
perché non le prendi una dahon economica su ebay.de?
peserà qualche chilo in più ma almeno è una bici sicura

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 23:16:38  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:

tex 80 x 75 x 45 cm non è un ingombro eccessivo per il treno?
io poi dubito che pesi 9kg e se li pesa che non si sfasci dopo poco
perché non le prendi una dahon economica su ebay.de?
peserà qualche chilo in più ma almeno è una bici sicura


Secondo me, per l'utilizzo descritto, va bene anche una bici senza cambio ma -soprattutto - piu` che una pieghevole-valigia, andrebbe considerata una pieghevole-trolley.
In fondo, questa bici, che dovra` fare un percorso breve e tranquillo, deve soltanto salire senza problemi su un treno. Non deve esser riposta in zainetto, ne' in bagagliaio, etc... Poco importa se la bici pesera` 13Kg o 9Kg, perche' quasi non dovra` esser sollevata; poco importa anche quanto piccola diventera` come valigia.

Insomma, l'ideale e` una bici alla Strida (da 3.2 in poi; si trovano a meno ora che c'e` la 5.0?), classica pieghevole-trolley, o una con sistema simile.
Una pieghevole "imitazione Brompton", cioe` con quelle rotelline sarebbe adatta. Peggio ancora una pieghevole a valigia (=andrebbe sollevata di peso).

my2cents
gia.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 08:20:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
eh, ma oltre alla strida, che si trova forse al doppio del budget di tex, e alla tikit, che è a numerosi multipli, vi viene in mente un'altra pieghevole che scivoli sulla sua ruota?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 16:17:48  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato
elle ha scritto:

eh, ma oltre alla strida, che si trova forse al doppio del budget di tex, e alla tikit, che è a numerosi multipli, vi viene in mente un'altra pieghevole che scivoli sulla sua ruota?


Infatti, io parlavo di un tipo di pieghevole. La strida 5 costa piu` del doppio del bugdet; la tikit non so proprio. Non e` che una strida 3.2 si cominci trovare a buon prezzo? Boh! Di certo se si cerca una pieghevole leggerissima e ben fatta si deve andare di Brompton, e nemmeno modelli base (per via del peso)!

Su, su! Qualche altra pieghevole che scivoli sulle sue ruote?


--
gia.

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

TEX WILLER
Nuovo Utente


Lombardia


14 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 16:25:39  Mostra Profilo Invia a TEX WILLER un Messaggio Privato
MA cosa intendete per pieghevole-trolley?
Il fatto che la si possa far scorrere su una ruota invece che metterla in borsa e caricata in spalla?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 21:21:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì tex, ci sono alcune pieghevoli che consentono appunto di farle scorrere ripiegate - o su una ruota o su apposite rotelline (queste ultime piuttosto limitate): del primo tipo è la strida, del secondo la brompton

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

TEX WILLER
Nuovo Utente


Lombardia


14 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 23:57:09  Mostra Profilo Invia a TEX WILLER un Messaggio Privato
Ho visto la Strida ma oltre ad essere fuori budget mi chiedo se esiste una borsa per contenerla, credo che in alternativa dovrebbe pagare il supplemento sul treno e sarebbe una menata!

Di quella Decathlon http://www.decathlon.it/IT/b-fold-17491685/ o della Piuma http://www.italwin.it/piuma.asp?var2=open&lang=ita che esperienze avete?
Della Piuma mi alletta molto il peso (7,5kg) pur essendo fuori budget (online a 340 euro) e ripiegata sembra abbastanza piccola
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 01:02:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, la borsa c'è (da acquistare a parte):



ma non vedo perché la strida dovrebbe fare maggiori problemi in treno di un'altra bici: è vero che non è piccola ripiegata (114cm x 51cm x 23cm), ma ha dimensioni più agili di molte altre ed è un oggetto anche meno riconoscibile di una normale pieghevole

nei suoi limiti (una sola marcia, senza ammortizzazione, limitata adattabilità della posizione di guida, componenti speciali) è una bici molto intelligente e prestante... è chiaro, tuttavia, non per le stesse esigenze per cui si sceglie una brompton

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bradiporrrapido
Nuovo Utente



Puglia


20 Messaggi

Inserito il - 17/12/2007 : 12:38:02  Mostra Profilo Invia a bradiporrrapido un Messaggio Privato
elle ha scritto:

bradiporrrapido ha scritto:
ho avuto per 500 euro da un concessionario auto una cinese si e' guastata non me la hanno piu' aggiustata ho litigato se la sono ripresa mi hanno dato indietro i soldi

un romanzo in due righe!
benvenuto bradiporrrapido
ma stai parlando di una pieghevole, di un'elettrica o di una pieghevole elettrica?

era una cinese elettrica come quella del avatar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.