Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 pieghevoli spagnole Monty
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/01/2008 : 22:56:28  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Mentre stavo cercando un'altra diavoleria che prima o poi farà parte del mio parco bici, una trialbike (vedi foto), ho scoperto che la spagnola Monty che è famosa e rinomata per le bici da trial, produce anche delle pieghevoli elettriche, le conoscevate? Non penso siano delle schifezze totali perche' la marca ha un'immagine sportiva e tecnologica da non offuscare.


Immagine:

48,12 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 06:51:18  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
bella la bici per trialisti,ci sara' anche la versione "full monty" per spogliarellisti?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 13:59:51  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
(simpatici i video promozionali delle bici elettriche).
Sembra che la normativa spagnola consenta l'uso di motori sino a 500 Watt !
En resumen estas leyes definen a las bicicletas de pedaleo asistido o BPA de las siguiente forma:

Bicicleta con pedaleo asistido: Bicicleta que utiliza un motor, con potencia no superior a 0,5 kw, como ayuda al esfuerzo muscular del conductor. Dicho motor deberá detenerse cuando se de cualquiera de los siguientes supuestos:
El conductor deja de pedalear.
La velocidad supera los 25 km




Il distributore indicato in Italia delle Monty:

Name: BICYCLES MOTO SPA
Adress: VIA VITTORIO VENETO, 9
Zip: 23815 INTROBIO LC. ITALY
Phone: 39 0341301533
Fax: 39 0341 901457
Mail: info@hmmoto.it

modelli dal sito www.hmmoto.it :


Immagine:

28,43 KB

Immagine:

32,23 KB

questa costa solo 1910 euro


Immagine:

36,25 KB

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 14:52:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
a cosa serve la 202 visto che non ha nemmeno i pedali? che ci fai li seduto in basso forse il downHill?
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 15:52:22  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
outside1 ha scritto:

a cosa serve la 202 visto che non ha nemmeno i pedali? che ci fai li seduto in basso forse il downHill?


Se uno ha la badante che spinge.....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 21:59:27  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
outside1 ha scritto:

a cosa serve la 202 visto che non ha nemmeno i pedali? che ci fai li seduto in basso forse il downHill?


Diseñada especialmente para niños entre 2 y 3,5 años (per bambini dai 2 ai 3 anni e mezzo).

Gli spagnoli sono tra i più grandi appassionati di trial del mondo e ci tengono a far prendere confidenza col mezzo ai bambini fin dalla tenera età, anche perche' è lo sport motociclistico più difficile da imparare, non come me che dopo aver fallito con ben 2 moto, adesso voglio ritentarci con la bici.

Immagine:

43,81 KB


Ma io vorrei riportare l'attenzione su questo modello:
pare che costi sui 1239 Euro, non vi sembra interessante? leggete anche il peso, solo 17kg, batteria litio inclusa

Immagine:

34,93 KB

Especificaciones:

-Motor eléctrico: “Brushless” 250W. Velocidad máx.: 25 Km/h.
-Batería: Litio. 36V-10Ah.
-Autonomía: 35 Kms.
-Tiempo de carga: 4-6h.
-Cuadro: Diseño Monty. Aluminio. 7005-T6. Tig plus.
-Horquilla: Monty. Aluminio. Ahead. Brazos oval 28.6x17.
-Dirección: Ahead 1-1/8”. Mecanismo sellado.
-Potencia: Diseño Monty. Plegable.
-Manillar: Aluminio L580mm. Altura 80mm.
-Frenos: Aluminio. 101mm. Doble muelle. Ajustable.
-Bielas: Aluminio. L165mm. Plato: 46T. 1/2”x1/8”.
-Piñón: 16D
-Llantas: Aluminio. 18”x1.75. Radios 13Gx 36.
-Neumáticos: 18”x1.75. Cámara AV.
-Peso: 17.300 Kg.

-EXTRAS: Velocímetro, bolsa para transporte, faro delantero.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 13/01/2008 : 22:41:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
a quanto vedo ormai è assodato che in buona parte delle bici costruite ad hoc comprese queste pieghevoli lo spazio batterie è sempre ricavato
al retro del piantone allungando il carro posteriore.

Mi sto chiedendo a questo punto, in una evoluzione futura dei fabbricanti di bici, se non vengano inseriti a catalogo modelli similari già pronti per applicazioni di kit Hub

Ce da dire che pero' queste soluzioni cambiano la geometria del telaio e la distribuzione dei pesi, perchè anche il nostro baricentro viene spostato dall'asse posteriore, se da un lato questo potrebbe avantaggiare il bilanciamento del peso fra gli interassi ruota, l'allungamento del carro ruota posteriore potrebbe provocare eccessive flessioni di quel comporto, con instabilità appurabili solo nelle discese veloci, cosa che non penso succeda con una e-bike.

Sarebbe interessante ad esempio su un telaio MTB notoriamente già corto d'interasse, provare ad allungare il carro posteriore per ricavare uno spazio batterie e vedere cosa succede alla maneggevolezza del mezzo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.