Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 il vostro aiuto sulla brompton
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 16:28:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
Ormai Elle ha contagiato tutti con la Brompton mania ed è diverso tempo che medito alla sua commercializzazione anche per la sua finalità che reputo similare ad un utilizzo di mezzo alternativo.
Il problema è che non conosco molto il mondo delle pieghevoli ed è per questo che chiedo consiglio a tutti gli appassionati di questo marchio. e a tutti gli appassionati di pieghevoli.
Di seguito pubblico il nuovo listino che mi è stato consegnato e poi vi espongo i miei dubbi.

Allegato: Listino eva Brompton.tif
1329,56 KB

Il primo consiglio sono i modelli da ordinare come modelli in pronta consegna.
Il secondo consiglio sono gli accessori da tenere in pronta consegna.
Il terzo consiglio sono i pezzi di ricambio che reputate siano da tenere pronti.
Il quarto consiglio sono tutti i consigli che potete darmi........

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 16:46:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm

cominciamo con una ricognizione... qui sul forum ad avere la brompton siamo:
job P6R, io M3L, la fidanzata di giaco mi pare una M6L, tsmak S6L, blank M6R, tu una P6R vero?

osservando il listino noto una cosa buona, ossia la possibilità di prendere la bici col portapacchi e senza dinamo...
quello che io eviterei sono i modelli con la dinamo: quella classica fa poca luce, la son costa troppo
altra cosa buona è che la bici è fornita di default di luci a batteria

purtroppo il montaggio del portapacchi richiede qualche trasformazione del parafango posteriore, quindi non conviene farlo postvendita... la prima domanda è su quali versioni conviene o non conviene averlo... io azzarderei che senza dinamo conviene averlo sulle M e sulle P, mentre le S, più sportive forse vanno meglio senza

marce... la P direi solo 6 marce, è un modello turistico; la M 3 e 6, perché è la classica e dev'essere polivalente; la S 2 e 6, perché è la sportiva e dev'essere o leggera o prestante

quindi la mia proposta è: P6R, M3R e M6R (ma tutte senza dinamo) e S2L e S6L... se ne vuoi proporre solo tre: S2L, M3R e P6R - il resto su ordinazione

sulle altre domande ti rispondo dopo... sentiamo gli altri (possessori o simpatizzanti )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 17:03:29  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

quindi la mia proposta è: P6R, M3R e M6R (ma tutte senza dinamo) e S2L e S6L... se ne vuoi proporre solo tre: S2L, M3R e P6R - il resto su ordinazione

sulle altre domande ti rispondo dopo... sentiamo gli altri (possessori o simpatizzanti )



concordo con elle
P6R, M3R e M6R.
cmq, personalmente con la brompton
sono per la via di mezzo: M3!
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 18:15:40  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato
Noi abbiamo M3L e ti posso dire che fortunatamente di ricambi non ne abbiamo mai avuto bisogno;
punto 2 gli accessori: trovo davvero una spesa ben fatta la borsa anteriore con sgancio rapido, ben fatta e “quasi” elegante quando la si usa senza Brompton, il portapacchi posteriore è resistentissimo, noi abbiam fatto montare tutto dal biciaio.
Punto 4: il venditore da cui abbiamo acquistato aveva una manualità eccezionale nel piegare la bici, ci ha insegnato mille trucchetti per farlo nel modo più agevole, veloce e senza danneggiare la bici ed il processo inverso, con una pazienza infinita ci ha fatto un corso di quasi 2 ore… questo ha giocato molto a suo favore

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 18:21:08  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato
Non posso far altro che quotare Elle quando dice:

***** quindi la mia proposta è: P6R, M3R e M6R (ma tutte senza dinamo) e S2L e S6L... se ne vuoi proporre solo tre: S2L, M3R e P6R - il resto su ordinazione +++++

Molto importante per me è la sella Vitesse stesso peso della classica, ma decisamente + confortevole e + carina.

Poi se riesci a trovare qualcosa come la el bolso della Dahon.... potrei farci pure un pensierino.....

A questo punto se la famiglia di Brompton Italia comincia ad allargarsi devi avere anche una scelta di colori tipo rossa, gialla , blu e verde.

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 18:42:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
giaco ha scritto:
punto 2 gli accessori: trovo davvero una spesa ben fatta la borsa anteriore con sgancio rapido, ben fatta e “quasi” elegante quando la si usa senza Brompton, il portapacchi posteriore è resistentissimo, noi abbiam fatto montare tutto dal biciaio.


giaco, anche il portapacchi l'ha montato il biciaio? con quale sovrapprezzo più o meno? (quindi la vostra è una M3R senza dinamo, giusto?)

--
ricambi... io mi sentirei tranquillo a sapere che non devo ordinare in inghilterra camere d'aria, copertoni e raggi... anche i fermi del telaio e il gancio anteriore si possono perdere o rompere... altre cose tipo catena, pattini e cavi dei freni ecc. si cambiano in genere in interventi programmati, ma uno per tipo lo terrei pronto

accessori... sono d'accordo sulla borsa (quella classica, il cloth pannier, e semmai quella sportiva), ma terrei anche disponibile il solo telaio, sia perché consente il montaggio di qualunque cosa, p.e. di una cartella classica, sia perché c'è un'elegantissima borsa carradice che gli si può montare... i tubi sella delle diverse lunghezze e sì, la vitesse, ma anche le brooks, non necessariamente la più cara brooks-brompton: una b17 con un clamp normale va ugualmente bene... naturalmente stiamo tenendo fuori tutto il titanio, sia dai modelli che dagli accessori, ma credo che sarebbe difficile almeno in principio vendere bici da 2000 euro... poi io tra gli accessori considererei anche il nano-motor: su ordinazione ovviamente, ma incaricandoti tu dell'installazione... le rotelline di scorrimento

--
edit: stavo pensando... quello della S2L è un buon consiglio? è certo la più leggera e "carina" della serie, ma chiede percorsi piuttosto piani e scorrevoli... in un alcune città andrà bene, in altre no

altra cosa con cui attrezzarsi sergio: la riduzione - da prendere di default se pensi che le tue bici saranno destinate a un uso con salite, o da avere pronta come modifica (serve il blocco corona/ pedivella sinistra se non sbaglio + eventualmente i pignoncini sostitutivi)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 19:55:04  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
sono daccordo con elle soprattutto per i pezzi di ricambio e le borse comprese quelle per il trasporto della bici
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 22:57:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
blank967 ha scritto:

sono daccordo con elle soprattutto per i pezzi di ricambio e le borse comprese quelle per il trasporto della bici


Quoto mastro Elle su tutto difficile poter aggiungere qualcosa...

io la dinamo l'ho tolta e non è neanche facile liberarsi degli accessori inutili. La mia mi arrivo' con in omaggio un copri manubrio nuovo perche' quello della serie P (il farfallone) tende a tagliuzzarsi ed imbruttirsi dopo un po' e il mio era ed è così.

Il gancetto per chiuderla che sta al mozzo anteriore a me si è rotto parzialmente già nel trasporto e poi in qualche buca l'ho perso definitivamente, quindi mi sembra un ricambio da tenere a portata.

Senz'altro i pattini dei freni che pur essendo piuttosto durevoli mi sembra, prima o poi tutti i possessori della bici li dovranno cambiare.

Secondo me poi, la sella originale è un vero orrore da non mettere mai sulle bici in vetrina , la vitesse è fantastica e le brooks sono mitiche. Su una pieghevole il compratore dovrebbe essere disposto ad investire qualcosa di più sulla sella perche' e' meno probabile farsela rubare che su una bici tradizionale.

Per le persone dall'1.90 in su è obbligatorio proporre una bici con manubrio a farfalla e reggi sella telescopico.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 14:46:40  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
ma quando avremo un nuovo distributore italiano da cui comprare bici e pezzi di ricambio?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 14:56:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
boh, l'email c'è già sul sito ufficiale della brompton - prova a chiedere semmai a ferronis, che aveva iniziato un contatto con l'importatore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 16:35:00  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
a suo tempo l'importatore italiano era un rivenditore di volvo nel bergamasco...

ora e' cambiato? se cambia e diveta un rivenditore di bici elettriche... il mondo della mon=bilita' sostenibile ne guadagna :)

bac bac gin gin

P.S. Si si... a roma le 6 marce sono pressocche' inutili... tre sono sufficenti, figuriamoci nella piatta Milano o Torino... ma sono appena sufficenti per le salite materane.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 13:47:31  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
non ci capico niente in tutte le brompton-sigle...
si può fare un riassunto ?
che sigla potrebbe avere una brompton minimale, magari già pronta per essere motorizzata, ripiegabile al massimo e con le marce per fare le salite più toste (fino al 20%) ?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

bbikeroma
Utente Normale


Lazio


96 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 16:50:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bbikeroma Invia a bbikeroma un Messaggio Privato

visto che sono sbarcato sul forum da poco ecco un rapido sunto della brompton

le brompton si differenziano principalmente per tre caratteristiche:

numero di marcie: le brompton possono essere configurato a 1, 2, 3, 6 rapporti e a scelta avere delle riduzioni con il cambio di guarnitura (lo fa anhe la stessa brompton a richiesta)

tipo di manubrio: la brompton nasce con il manubrio classico TIPO M poi a richiersta si può scegliere la versione sportiva S e la versione trekking P

materiali: le brompton vengono costruite tutte in acciaio ma a scelta si può richiedere la versione TITANIO con entrambi i carri, l'asta del pedale, il canotto sella in titanio (e il prezzo va su di molto)

Per i colori: Dal 2009 la brompton farà solo verniciature opache (prima solo su quelle titanio) introducendo il purple haze (viola) e il desert sand (marroncino chairo)

altre chicche dal 2009 :

un nuovo mozzo per il cambio delle 6 velocità (Brompton Wide-Range Hub) con uno sviluppo metrico incrementato rispetto al modello precedente: dai 2m63 fino ai 7m94
- cerchio anteriore alleggerito di default per le Brompton ‘titanio’
- nuova sella di serie che sostituisce anche la sella Vitesse
- due selle Brooks anzi che una: la B17 Special in versione maschile e femminile.
- eliminazione del argento, del blu cobalto ‘titanio’, del verde opaco ‘titanio’ e del avorio
- cilindro di ammonizzazione: due tipi, uno più morbido e uno più rigido
- pedale destro in alluminio che sostituisce il pedale di plastica nera.
- nuova borsa anteriore 24 Ore
- colore di base : nero o verde mela (senza supplemente prezzo)

spero di essere stato utile

Giacomo
Rivenditore Brompton

PS
Come da precendete mail sarò felice di applicaere uno sconto del 10% a tutti gli amici del Forum per l'acquisto di una Brompton .






www.bbike.it
Di meglio non c'è.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 17:46:56  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
scusate, sono un ignorante totale anche se sono interessato a questo oggetto...
perchè solo il pedale destro ? :-D

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

bbikeroma
Utente Normale


Lazio


96 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 17:57:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bbikeroma Invia a bbikeroma un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

scusate, sono un ignorante totale anche se sono interessato a questo oggetto...
perchè solo il pedale destro ? :-D


perchè il sinistro è gia in alluminio.(e poi è quello chiudibile)

Giacomo

www.bbike.it
Di meglio non c'è.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 19:03:02  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Da quando saranno dispnibili le nuove brompton??I prezzi rimarranno gli stessi delle precedenti?'

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 19:03:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie per gli aggiornamenti giacomo
(ma perché il listino italiano non lo si riesce a trovare?)

maurice, la brompton da elettrificazione secondo me è una acciaio tre marce, col manubrio che si preferisce e eventuale riduzione per aiutare sulle salite più dure

in questo momento l'installatore dei nano-motor è fermo, c'è un altro inglese che propone il solito bafang 24V, però meno brillante come soluzione secondo me, ma gira voce che tongxin (cioè lo stesso motore del kit nano) stia per proporre un motore ancora più sottile, che dovrebbe richiedere minori modifiche alla forcella... il kit crystalyte 209 è sempre in circolazione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 19:05:27  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
allora terrò a freno la voglia....se non voglio che sia solo uno sfizio la brompton per me può essere solo elettrificata

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 19:10:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
guarda, io l'aveva comprata con questa idea... poi la prospettiva di appesantirla mi ha fatto desistere: uso l'elettrica normalmente e quando mi serve una scialuppa cittadina la pieghevole... ma non ci vado in treno, quindi le esigenze sono differenti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 21:22:03  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Io starei ben lontano dal tongxin , sopratutto se comprato sfuso, e non parte del kit inglese che ha comprato Job e che pare essere (fortunatamente per Job ) l'eccezione alla bassa qualita' di questo motore/controller .

Sui vari forum stranieri, si dice peste e corna di questo piccolo motore cinese, e sul suo produttore.

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 23:33:13  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Io starei ben lontano dal tongxin , sopratutto se comprato sfuso, e non parte del kit inglese che ha comprato Job e che pare essere (fortunatamente per Job ) l'eccezione alla bassa qualita' di questo motore/controller .

Sui vari forum stranieri, si dice peste e corna di questo piccolo motore cinese, e sul suo produttore.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 00:36:44  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
eheheehe

tranquillo non porto iella, anzi faccio le corna anche io per te , del resto del kit inglese sono soddisfatti in molti, si vede che il tipo fa un po' di selezione



Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 08:07:30  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
elle ha scritto:

guarda, io l'aveva comprata con questa idea... poi la prospettiva di appesantirla mi ha fatto desistere: uso l'elettrica normalmente e quando mi serve una scialuppa cittadina la pieghevole... ma non ci vado in treno, quindi le esigenze sono differenti

credo poi che non tu abbia salite del 15-20% da affrontare con la brompton

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 09:30:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Elle cosa intendi quando dici che in questo momento l'installatore dei nano-motor è fermo?

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 16:06:33  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
Ciao! Non ho consigli da dare, nel sensoi che ripetrerei quanto già detto. Soprattutto non mettere in vetrina quella sella orrenda!
Ah, già che ci sono posto una foto della mia, tanto per fare il figo...



Immagine:

317,93 KB

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 16:12:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ok, hai fatto il figo !

@paquenito: il tipo che installava i nano - tony castles - non accetta più ordini al momento, forse per difficoltà di rifornimento o perché impegnato in altri progetti


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bbikeroma
Utente Normale


Lazio


96 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 18:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bbikeroma Invia a bbikeroma un Messaggio Privato

ho appena finito di installare il parafango in legno della brompton (una chicca...) ma non riesco a uplodarlo come si fa?

un saluto

www.bbike.it
Di meglio non c'è.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 20:35:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non usare la solita "risposta veloce" che sta a fondo pagina, ma clicca sulla freccetta verde in basso a destra dell'ultimo messaggio (o in alto al messaggio per quotarlo): ti si apre un campo risposta più completo; in basso, centrato, in rosso leggi "allega file"; uploadi l'immagine e il sistema la riconosce come tale se hai usato un nome senza interpunzioni, spazi vuoti o segni strani

il peso del parafango?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 08/01/2009 : 23:40:47  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Ciao, io uso una M6L con riduzione al cambio del 12% e luci elettriche e-sun
Utilizzo la borsa anteriore Cloth Pannier.
Sto acquistando a parte il portapacchi posteriore (non strettamente necessario) con le eazy wheels.
Non posso darti particolari consigli, consideralo un dato per il tuo campione statistico.


Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 11:41:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Fede ha scritto:

Ciao! Non ho consigli da dare, nel sensoi che ripetrerei quanto già detto. Soprattutto non mettere in vetrina quella sella orrenda!
Ah, già che ci sono posto una foto della mia, tanto per fare il figo...



Immagine:

317,93 KB


Nella foto c'è pure il benjamin... più figus di così è proprio impossibile

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.