Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Atala Ecofolding: nessuno l'ha ancora provata?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 10:25:42  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato

Mi riferisco alla pieghevole dell'Atala,
dal costo inferiore ai 1.000 sesterzi di euro:

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=8122

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 11:26:50  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Non credo, Carlo. Anzi, questa notizia per me è un'anteprima.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 11:37:56  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
se n'era gia' discusso alla sua uscita sul mercato, due mesi fa:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2112&SearchTerms=,atala,pieghevole

strano che nessuno l'abbia ancora provata
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 11:51:39  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
scusate...


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 23:33:15  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Se mai riuscirò a farmi ricevere dall'Atala forse almeno me la faranno vedere
Ma per ora non anch'io non ne sò nulla

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 23:53:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
è carina e anche piacevole da pedalare, sicuramente consigliabile tra le pieghevoli di fascia medio alta.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 17/11/2008 : 12:49:10  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
bodo74 ha scritto:

è carina e anche piacevole da pedalare, sicuramente consigliabile tra le pieghevoli di fascia medio alta.


Ciao. Causa impossibilità di reperire ricovero notturno, sto vagliando la possibilità di acquistare una pieghevole. Da quello che scrivi, si desume che hai provato la bici dell'Atala. Saresti così gentile (se puoi) da scrivere qualche parola in più (modalità di assistenza, ev. regolatori, impressioni su "robustezza", etc. ? (anche in rapporto alla Tommy Lux (senza il cambio). In rete non si trova niente, da me a Palermo non l'ho vista da nessuno ...

Grazie in anticipo, Roberto

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 07:21:29  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
robcam ha scritto:

bodo74 ha scritto:

è carina e anche piacevole da pedalare, sicuramente consigliabile tra le pieghevoli di fascia medio alta.


Ciao. Causa impossibilità di reperire ricovero notturno, sto vagliando la possibilità di acquistare una pieghevole. Da quello che scrivi, si desume che hai provato la bici dell'Atala. Saresti così gentile (se puoi) da scrivere qualche parola in più (modalità di assistenza, ev. regolatori, impressioni su "robustezza", etc. ? (anche in rapporto alla Tommy Lux (senza il cambio). In rete non si trova niente, da me a Palermo non l'ho vista da nessuno ...

Grazie in anticipo, Roberto


Ehm, non è che per caso il post è tabù in base a chi lo ha aperto ? Ciao a tutti

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 22:01:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Naaaaaaaaaaaaa nessun tabù, ma ho paura che nessuno l'abbia provata

(e la mia visita alla sede Atala mi viene sempre rimandata)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 22:37:53  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Io ancora non ho capito bene il reale utilizzo di una pieghevole elettrica.
Voglio dire: nell' uso quotidiano mi dà l' impressione di non poter rendere come una bici più grande. Ho provato a immaginar lo stesso tragitto che faccio io e mi vengono in mente tanti dubbi.

...è solo un mio preconcetto?

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 22:46:53  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Hombre ma il vantaggio di una BIPA (mi è venuto in mente adesso : BIci a Pedalata Assistita)pieghevole è proprio nel fatto che è pieghevole e ci sta nel bagagliaio di un'auto o la si può portare facilmente in treno

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 23:10:00  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ho paura che nessuno l'abbia provata



Ciao Pix ! Ho postato la domanda perchè Bodo74 scrive che "... è piacevole da pedalare", quindi suppongo che l'abbia provata. E poi tutti i suoi post sono caratterizzati da massima obiettività e competenza, quindi un suo parere sarebbe molto utile.

Certo, se alla Atala (ed alla Italwin) si impegnassero per una tua prova, sarebbe il massimo

@hombre: il considerare l'acquisto di pieghevole elettrica deriva dall'impossibilità (almeno attuale) di trovare un ricovero notturno per la bici. Come detto in altro post, io se avessi un ricovero SOTTO casa comprerei al volo una Frisbee, NEI PRESSI di casa una Italwin Prestige o Eagle Lux (batteria più leggera da trasportare), ma in mancanza di questo o aspetto tempi migliori (la cosa più probabile) e continuo ad usare la Kangoo solo come macchina, o compro una pieghevole, e la Kangoo diventa anche garage ...

Ciao a tutti, Roberto

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 00:51:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
ciao roberto,
per aiutarti nella scelta della bici, ti dirò che la folding è una bella bici con una buona autonomia(40km) e anche leggera(per un'elettrica ,s'intende) con un cambio a 6 rapporti che fa il suo dovere,e un buon equipaggiamento di serie(portapacco post., borsa per trasporto,luci a led di discreta qualità).
la cosa che non mi fa impazzire è il modo in cui assiste, cioè mi spiego meglio, lo fa quando vuole lei, in maniera un pò strana, ma comunque decisa e -soprattutto in salita- soddisfacente.
Se devo dirti rispetto alla tommy non c'è neppure da paragonarle, troppo differenti , per meccanica e dotazioni (l'Atala stravince)ma ahimè, manca di un regolatore che per alcuni, ma io non ne ho trovato la necessità, sembra abbastanza fondamentale.
Questo, della mancanza della manopola, è un difetto che si fa più sentire sull'altra Atala (con ruote da 26) infatti sulla pieghevole questo sistema di assistenza tutto sommato è piacevole.
Per fare la prova del 9 ,l'ho fatta provare a mio figlio( che di anni ne ha 10) e nonostante non sia un corridore(nè per attitudine, nè per dimensioni logicamente) l'ha trovata comoda, facile da maneggiare, e chiaramente..... UNA FICATA!!!!

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 07:16:02  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
Grazie Bodo!!!
Adesso so che se entro la prossima primavera non trovo una soluzione per una BIPA (Copyright by PIX ) normale, almeno ho un ripiego.
Se posso, ti vorrei fare qualche altra domanda:

1) La batteria è facilmente estraibile ?
2) Da spenta com'è la pedalabilità ?
3) L'accensione è sul manubrio ?
4) Ehm Riuscirebbe a reggere il mio quintale di peso ?

Grazie di nuovo !!! Roberto

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 11:05:45  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Hombre ma il vantaggio di una BIPA (mi è venuto in mente adesso : BIci a Pedalata Assistita)pieghevole



Bella Pix, e che ne dici di... pieghelec?

Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 11:11:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
1)per togliere la batteria devi avere la sella alta oppure toglierla del tutto.
2)da spenta si pedala benissimo
3)l'accensione NON è sul manubrio, ma direttamente sulla batteria
4)regge i miei 90, penso che non faccia fatica a reggerne 10 di più


www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 11:19:22  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
Grazie !!! Sei stato veramente gentile
Roberto

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 11:51:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

comparativa con la minimove bodo?

quanto si sente la differenza di potenza?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 11:54:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
beh no ti saprei dire, perchè anche la minimove va molto bene...
direi che la differenza stà più nell'autonomia, la folding ne ha un pochino di più, peròla differenza di prezzo c'è.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 13:02:05  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

Io ancora non ho capito bene il reale utilizzo di una pieghevole elettrica.
Voglio dire: nell' uso quotidiano mi dà l' impressione di non poter rendere come una bici più grande. Ho provato a immaginar lo stesso tragitto che faccio io e mi vengono in mente tanti dubbi.

...è solo un mio preconcetto?


Su perche' uno arrivi a questa scelta, ti hanno già risposto (camper, ascensori,sgabuzzini ecc. ecc.)

Sul preconcetto, dipende dai dubbi che ti sorgono. Io posso dirti che sulla pedalabilità non è un problema, visto che un lungagnone come me ha fatto 160km di fila con una BIPA (Pix il termine ormai è adottato ) . D'altra parte per il tragitto casa-lavoro preferisco sempre la flyer in effetti, ma solo perche' ho sempre paura che la "piccola" qualcuno se la prenda sottobraccio e la metta nel baule della macchina, in 1 secondo sarebbe sparita per sempre

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 17:17:46  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Rispondo prima ancora di leggere tutto: niente da obiettare sugli INNEGABILI vantaggi di una pieghevole, anzi, in tante occasioni mi sono ritrovato a consigliarla.

Il dubbio m' è venuto provando la Flamingo di Pequenito della quale ho apprezzato leggerezza e manegevolezza. Elettrificare una bici significa, automaticmente, rinunciare a parte di queste caratteristiche.

In pratica è un po' come dire: il gioco vale la candela?

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 17:21:31  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Ok letto tutto...niente da aggiungere al messaggio se non che anch' io sto pensando a una pieghevole, ma ora come ora non sono più così sicuro di volerla elettrica

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 17:24:51  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
dipende da che ci devi fare, come sempre

esempio 1: devi solo tenerla nel baule dell'auto - parcheggi, giri in bici e poi la rimetti nel baule... se pure pesa 8 kg in più l'elettrificazione è un vantaggio immenso

esempio 2: usi la pieghevole in combinazione con altri mezzi - hai lunghi percorsi (scale, sottopassaggi, stazioni) in cui la devi portare sollevata o quasi... se anche l'elettrificazione comporta solo 5 kg in più sono già una follia


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 19:04:36  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
((( Eugenio pieghelec è perfetto !!!! )))

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 21:54:58  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato


Denghiu!

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 21:59:01  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
elle ha scritto:


esempio 1: devi solo tenerla nel baule dell'auto - parcheggi, giri in bici e poi la rimetti nel baule... se pure pesa 8 kg in più l'elettrificazione è un vantaggio immenso






Se tu che ne hai una di alto livello dici così...i dubbi se ne vanno

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 22:11:58  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

Rispondo prima ancora di leggere tutto: niente da obiettare sugli INNEGABILI vantaggi di una pieghevole, anzi, in tante occasioni mi sono ritrovato a consigliarla.

Il dubbio m' è venuto provando la Flamingo di Pequenito della quale ho apprezzato leggerezza e manegevolezza. Elettrificare una bici significa, automaticmente, rinunciare a parte di queste caratteristiche.

In pratica è un po' come dire: il gioco vale la candela?


Hai assolutamente ragione: se uno si trova molto bene con la pieghevole muscolare potrebbe restare deluso dalla stessa "elettrificata" non solo per il peso in più, ma anche perchè porta inevitabilmente a complicazioni (quello che non c'e' non si rompe) e aggiunge tempi morti (anche mettere in carica una batteria, controllarla ecc. è un tempo) . Io lo sconsiglio per chilometraggi bassi cittadini e la consiglio invece se usata ad esempio come tender del camper in sostituzione al classico motorino o mtb.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 22:13:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


io appunto la brompton non l'ho elettrificata - perché la uso in alternativa all'elettrica


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.