Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 dahon JACK, o piuttosto MATRIX O CADENZA??
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demurolomanto
Nuovo Utente


Toscana


1 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 10:20:25  Mostra Profilo Invia a demurolomanto un Messaggio Privato
Salve a tutti!
sarei fortemente orientato per acquistare una DAHON JACK!
Qulacuno di voi la possiede? per andare in treno senza supplemento è adatta?
mi potreste dire le differenze essenziali tra la JACK e i due modelli di fascia più alta come la MATRIX E LA CADENZA?forse è il caso di spendere 200 euro in più e comprare una matrix o una cadenza???e ritrovarsi con bici migliori.....ne vale la pena? cosa mi consigliate?
grazie a tutti!!
Marco

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 02:11:12  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Salve!
Anch'io sarei orientato per una pieghevole da 26' marca Dahon. La Jack, la scarterei perché mi pare che abbia solo 7 velocità, mentre preferirei o la Matrix o la Cadenza.
Ho fatto dei giri su internet e ho visto che i prezzi oscillano intorno ai 600 euro.
Qualcuno mi potrebbe dare delle dritte per un acquisto più economico?
Ed eventualmente pagabile a rate? La Zero G. della stessa marca è fuori produzione?

Vi ringrazio se vogliate rispondermi, ciao Do
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 10:24:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao spirit - il suggerimento è di cercare sull'ebay tedesco

(le mie scuse a demurolomanto: non mi ero accorto della sua richiesta, e come me probabilmente gli altri... io andrei su una cadenza, ma perché la matrix la conosco meno mentre della cadenza so che è ben collaudata)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 13:45:16  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Grazie Elle, sarei orientato per una Cadenza, con doppia moltiplica davanti.Consiglieresti questo modello, per viaggi in aereo, treno o metro? Vivo a Roma e potrei prendere facilmente questi mezzi, senza pagare il supplemento in treno che pago quando mi porto al seguito la bici normale. Ho notato tra l'altro, che c'è un vostro utente che la vende usata. I percorsi sono cittadini dove mi dovrei recare con la piegabile, anche all'estero.
Mi pare inoltre che la Cadenza pesi 11,90 chili.
Grazie e buona giornata, Domenico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 13:57:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


spirit non so niente del trasporto aereo di una bici così grande... ma se hai mobilità spinta non ti converrebbe di più una 20"?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 14:14:22  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
In effetti Elle ero orientato per la Speed Pro,più economica rispetto alla TT, ma di poco, ma costano entrambe parecchio!La prenderei anche usata, ma poi ho pensato che in aereo magari potrebbe essere ammaccata facilmente, pensando che siano bici più delicate rispetto alle altre.
Avevo pensato anche alla leggera MU Sl sempre marca Dahon, ma anche questa costa parecchio. Inoltre se si devono percorrere tipo 20 o 30 chilometri o più non è più faticoso? Che tu sappia in questi siti esteri si potrebbe dilazionare il pagamento?
Ciao Domenico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 14:37:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ma una speed normale? vai a vedere sugli ebay stranieri

ci sono sul forum diverse persone che hanno maggiore esperienza diretta di queste bici e ti potranno consigliare

dubito che si possa dilazionare il pagamento però


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 01:31:18  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Il fatto Elle, è che una Speed mi pare abbia 7 o 8 velocità e per quello che mi serve, me ne servirebbero di più. Ho visto sul sito della Dahon la Jetstreem xp biammortizzata.Pesa 11,7 chili, possono andare, anche se spesso dovrei scendere e salire sul treno. Le strade da percorrere sono strade extraurbane,di periferia e cittadine a Roma e se all'estero in città.Eventualmente l'ammortizzatore può essere escluso? Tu che pensi di questo modello?
Buona notte, Domenico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 01:56:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

della jetstream si è parlato un po' qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3082

tu quindi ritieni di avere necessità dei modelli a 24 marce? il dual drive è un cambio entusiasmante ma per la maggior parte degli usi cittadini 7-8 marce ben spaziate e ben scelte sono sufficienti... p.e. una jetstream xp con 24 velocità ti dà un'ampiezza 23"/126"... ora a te serve una marcia così bassa o una marcia così lunga? lo dico non per dissuaderti da un cambio di grande soddisfazione (senti quello che scrive job della sua speed tt pro) ma per non farti spendere inutilmente: guardati bene le caratteristiche delle bici sul sito dahon, con un occhio sì al numero di marce ma specialmente allo sviluppo dei rapporti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 11:06:58  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


della jetstream si è parlato un po' qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3082

tu quindi ritieni di avere necessità dei modelli a 24 marce? il dual drive è un cambio entusiasmante ma per la maggior parte degli usi cittadini 7-8 marce ben spaziate e ben scelte sono sufficienti... p.e. una jetstream xp con 24 velocità ti dà un'ampiezza 23"/126"... ora a te serve una marcia così bassa o una marcia così lunga? lo dico non per dissuaderti da un cambio di grande soddisfazione (senti quello che scrive job della sua speed tt pro) ma per non farti spendere inutilmente: guardati bene le caratteristiche delle bici sul sito dahon, con un occhio sì al numero di marce ma specialmente allo sviluppo dei rapporti


Il dual drive è bellissimo, pero' come dice il buon Elle puo' essere esagerato per una pieghevole, ha senso per uso sportivo e per correre dietro alle bdc che sono maledettamente reattive. Nell'uso ordinario si finisce per usare le solite 3-4 marce. Purtroppo è anche vero che queste di solito stanno abbastanza lontane le une dalle altre.

Se poi si maneggia molto la bici aprendola-chiudendola-mettendola in una borsa se non c'e' il braccetto esterno è meglio.

Concludo pero' che almeno una prima molto demoltiplicata la dovrebbero avere tutte, accidenti, invece in genere sulle pieghevoli di rango vediamo sempre prediligere marce lunghe.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 10/11/2008 : 11:11:10  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Non conosco le caratteristiche delle bici di cui si sta parlando, ma Carlo n sta giusto vendendo una Cadenza da lui accessoriata. Servisse a me, la prenderei sicuramente in considerazione

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 16/11/2008 : 23:47:40  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Sto notando che in un sito inglese le pieghevoli stanno tutte scendendo di prezzo.
Vorrei rispondere a Elle e Job.
Credo che siano importanti i 24 rapporti, perché non ne dovrei fare solo un uso cittadino, ma dovrei utilizzare la bici anche su strade extraurbane.In effetti una da 20" sarebbe meglio, rispetto alla 26", perché meno ingombrante.
L'ultimo mio orientamento è verso la Speed Pro TT, che la vedo buona come rapporti, assetto ed esteticamente gradevole. Mi piace anche la MU SL, anche più leggera dell'altra, ma con solo 9 velocità. Il prezzo delle due quasi si equivalgono. La Speed Pro TT costa e pesa poco di più. Per ultimo non fanno dilazioni. Grazie per i consigli, Domenico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.