Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 E-Sun 0.61 (Dahon)-Pieghevole a Roma-Reelight
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcoreda
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 13:08:52  Mostra Profilo Invia a marcoreda un Messaggio Privato
Innanzitutto , permettetemi di presentarmi e di salutarvi in quanto nuovo utente del forum.
Sono di roma e mi sono dovuto avvicinare al mondo Pieghevole a causa di un ritiro patente che mi costringe in bici.....
Sto pero' scoprendo un nuovo mondo fatto di silenzio e belle viste della mia meravigliosa citta'(Roma).
Non tutto il male viene x nuocere.

Vi ringrazio moltissimo x tutti i consigli che indirettamente mi avete dato , ho letto avidamente i vostri post , prima di procedere al mio acquisto.

Permettetemi una domanda:
Fermo restando che a ROMA è vietato portare bici sui bus/metro , con la pieghevole è diverso, se dentro la sacca le dimensioni sono entro i limiti e quindi nn ci dovrebbero essere problemi, ma volevo sapere se qualcuno di voi lo fa.
Io ho preso la pieghevole x sfrutare la combinazione mezzi publici/Bicicletta, sed qualcuno qui a roma fa lo stesso mi potrebbe dare preziosi consigli; ringrazio anticipatamente.

Inoltre desidero far chiarezza sulla bici che ho acquistato , psseduta gia da un paio di utenti del forum: la E-Sun 0.61
Iniziamo subito a fugare il dubbio principale , la E-sun è un clone Dahon? la risposta è SI!
La E-sun è distribuita dalla ditta SAIM:
http://www.saim-group.com/home.htm
La saim acquista il telaio dahon dalla casa madre (infatti lo stesso telaio in basso è marchiato dahon technology.
In seguito veste la bici con gli "accessori", (cambio ,cerchi , etc)
Il modello si rifa' ad un modello dahon detto BASIC

http://www.dahon-shop.de/main_bigware_29.php?bigPfad=22&bigwareCsid=tk7kb4c7aif2ghn2hdms32a1j7

Rispetto a questo modello . ci sn di divero i cerchi (migliori e piu' leggeri)(ecco spiegata la differenza di peso), Sellino (idem)
e cambio, la e-sun adotta un Shimano SL TX50 6r (dahon tx30).
La bici sembra un buon mezzo (dal basso della mia esperienza)
In virtu' sopratutto del BASISSIMO prezzo di acquisto, infatti rispetto ai prezzi che avete scritto sui post è possibile trovarla a molto meno, io in particolare qui a ROMA l'ho acquistata a PORTAPORTESE (BOX 88) per soli 230 euro compresa sacca e lucchetto.
Sembra quindi iol mezzo ideale x chi si vuole affacciare a questo mondo senza spendere un capitale come me.

Fugati questi dubbi permettetemi un altra domanda:
Ho acquistato su internet(ebay) le REELIGHT.
nell'indecisione tra le normali e le extended (piu lunghe) ho optato x le seconde x essere sicuto di poterle montare , qualcuno ha gia montato questo tipo di luce su una bici del genere , CONSIGLI?.
Grazie a tutti ed un saluto:
Marco Reda

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 13:14:52  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
ciao marco..complimenti per l'acquisto. la e-sun mi fece anche a me all'epoca una buona impressione, anche se mi sembrava leggerina e fragile per le strade allucinanti di napoli...poi siccome sono cocciuto e volevo la dahon presi una dahon e non mi pento affatto.
Vorrei chiederti due cose.
1) quanto pesa effettivamente??
2) come si comporta sui san pietrini e salite??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 13:54:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

benvenuto marco - le reelight extended sono fatte se non sbaglio per bici con cambio o freni interni al mozzo quindi non dovrebbero essere quelle più indicate per il tuo modello...tuttavia credo che tu le possa montare, perché lo si fa p.e. sulla brompton quindi gli attacchi non saranno troppo grandi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Garrett
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 14:21:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Garrett Invia a Garrett un Messaggio Privato
Ciao Marco. Io mi muovo per Roma fruttando l'intermodalità al 100%, prendo regolarmente i bus con la Brompton al seguito e non ho mai avuto problemi di sorta. La copro sempre con l'apposito telo per evitare obiezioni da parte di altri viaggiatori o di eventuali controllori, ma è solo una precauzione, dato che per il primo mese ho viaggiato senza copertura e nessuno ha mai detto niente. Il consiglio è: discrezione e gentilezza. Rendi il tuo bagaglio il meno igombrante e pericoloso per gli altri. Fa in modo che non intralci gli spostamenti interni al bus delle persone. Normali regole di civiltà, in fondo. Se hai qualche curiosità in particolare riguardo questo tema chiedi pure, altrimenti l'unica cosa da fare è buttarsi e sperimentare.

Io ho le Reelight, che vanno a meraviglia se si riesce a trovare la giusta distanza fra la luce e il magnete. Se questa è troppo breve può manifestarsi un fastidioso rumore al passaggio delle calamite, un ticchettio che è dovuto (almeno nel mio caso) al fatto che la parte sul blocco luce balla un pochino. Ho usato del nastro adesivo per evitare questo movimento interno e ho trovato una distanza che permette la massima efficienza dell'accumulatore, in modo che quando ci si ferma le luci continuino a lampeggiare per parecchio. Se la distanza è troppa le luci funzionano bene in movimento ma si spengono quasi subito non appena ci si ferma.

Non so se ho montato il modello extended sinceramente, perché le ha montate il biciaio quando l'ho comprata e non ho conservato la scatola. Ti posso solo dire che il nome delle mie è SL120 Flash Power Backup.

Ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 19:12:15  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Messaggio di marcoreda


Fermo restando che a ROMA è vietato portare bici sui bus/metro


Benvenuto!!!!
Non resta fermo niente, visto che non e' cosi'

http://www.metroroma.it/MetroRoma/HTML/IT/News/AdminMetRoInforma/bici_in_bus.htm

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 19:21:46  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Messaggio di marcoreda


Fermo restando che a ROMA è vietato portare bici sui bus/metro


Benvenuto!!!!
Non resta fermo niente, visto che non e' cosi'

http://www.metroroma.it/MetroRoma/HTML/IT/News/AdminMetRoInforma/bici_in_bus.htm


invece è così nei giorni feriali.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 19:56:18  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
gia' il tuo intervento , piu' volte modificato e' molto importante, carlo , perche' la gente non sa leggere i link che posto

get a life!

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 20:01:14  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

gia' il tuo intervento , piu' volte modificato e' molto importante, carlo , perche' la gente non sa leggere i link che posto

get a life!


non ho capito.
che vuoi dire?
Torna all'inizio della Pagina

marcoreda
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 08/11/2008 : 21:47:19  Mostra Profilo Invia a marcoreda un Messaggio Privato
Grazie Garret sei stato molto esaustivo.
Sembra che abbiamo avuto idee simili......
X le luci io ho preso le 150 , luce fissa , ma solo in movimento , staro' attento nel montarle allora.
Se avro' altre domande stai pur sicuro che ricorrero' alla tua gentilezza.
Intanto te ne faccio una al volo: La porti sempre con te o qualche volta la lasci legata fuori....tipo x il tempo di un drink ad esempio a Trastevere o a l centro?
Grazie ancora!!!!!!!!!!!

X desafinado...Quanto pesa , nn ho la bilancia a casa, cmq appena posso la peso.
Su sampietrini , è un po' rigida , ma io ho 2 ernie cervicali , quindi se vado io.....,anche x le salite stessa risposta, nel senso che un po' gia ne ho fatte (es tutta via del tintoretto) o via laurentina da lunapark a colombo (se sei di roma), e se ci riesco io , che non faccio sport da 2 anni , vuol dire che si puo' fare , pero' peso solo 65kg.
Un saluto e dun grazie ancora a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 09/11/2008 : 00:28:02  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Grazie a te per le info

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Garrett
Nuovo Utente


Lazio


47 Messaggi

Inserito il - 09/11/2008 : 00:56:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Garrett Invia a Garrett un Messaggio Privato
>La porti sempre con te o qualche volta la lasci legata fuori....tipo x il tempo di un drink ad esempio a Trastevere o a l centro?

proprio oggi pensavo di scrivere un post sul difetto principale della mia bici (o mio): ho il terrore di perderla! E' un handicap perché anche se porto sempre con me una catena per legarla, non lo faccio mai e evito tutte le circostanze che necessiterebbero di lasciarla fuori da sola... Non mi fido...

Dovete capirmi: lasciare incustodito un giocattolo da più di mille euro non è proprio uno scherzo. E' vero che pochi conoscono il valore della bici, ma il timore di un ladro informato è sempre presente. Quindi, per rispondere alla tua domanda, la porto sempre con me, nel senso letterale del termine: al lavoro è nella mia stanza, al supermercato è nel carrello (o E' il carrello), è entrata dal dottore, nei negozi, in piscina...

Penso che col tempo imparerò a gestire il distacco, per ora diciamo che tenerla fuori portata, anche se legata, rappresenta per me un pensiero che non mi fa stare tranquillo e non mi fa godere i momenti.

Nel tuo caso il valore della bici è inferiore, magari ti sarà più facile lasciarla sola per un po':)

Alessandro

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 09/11/2008 : 10:07:15  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Garrett ha scritto:

evito tutte le circostanze che necessiterebbero di lasciarla fuori da sola... Non mi fido...



fai bene.
secondo me il distacco psicologico è un ottimo atteggiamento,
ma a Roma è troppo imprudente lasciare la b. incustodita,
anche se ben legata.


Torna all'inizio della Pagina

marcoreda
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 23:55:57  Mostra Profilo Invia a marcoreda un Messaggio Privato
Allora, stanotte, sn uscito cn la Bici , come gia Garret mi ha informato nessun problema su bus e metro romane (con B insaccata), sicome la mia costa poco , il distacco psicologico nn lo subisco e la bici si è fatta 4 belle ore al freddo legata ad un palo di trastevere....e alla fine...c'era ancora!!!!!!
Mi è pero' venuto un dubbio , per quanto sia legata , il furto del sellino è davvero semplice , qualcuno di voi ha qualche dritta , consiglio??
Grazie e Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 01:49:54  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Il sellino, puoi legarlo con una catenella da 2 soldi al telaio, non sara' a prova di furto, ma basta che sia piu' difficile da portare via di quelle delle bici vicine

Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 14:11:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Il sellino, puoi legarlo con una catenella da 2 soldi al telaio, non sara' a prova di furto, ma basta che sia piu' difficile da portare via di quelle delle bici vicine


visto che ti sei in più post dimostrato esperto di furti () a tuo parere un dado a taglio particolare (tipico quello a stella da 16) sarebbe sufficiente?

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 14:50:57  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato

oh, e mica sono un avanzo di galera eh!

riguardo al dado che dici, non ce l'ho presente, comunque il test che puoi fare e' quello con un pappagallo, o una pinza automatica se riesci a prenderlo e giraro con una di quelle, allora servira' solo da deterrente , se accanto alla tua bici ci sta una piu' facile con la levetta rapida, altrimenti byebye

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 16:35:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Il sellino, puoi legarlo con una catenella da 2 soldi al telaio, non sara' a prova di furto, ma basta che sia piu' difficile da portare via di quelle delle bici vicine


Quanto meno credo che il ladro rischi una pena più dura, perche' violerebbe l'articolo 624 (furto=reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 32,57 a euro 526,31 ) ma anche 625 (circostanze aggravanti=reclusione da uno a sei anni e della multa da Euro 103,00 a 1032,00) che afferma al punto 2): "se il colpevole usa violenza sulle cose o si vale di un qualsiasi mezzo fraudolento"

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 18:41:55  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
cioe' da furto diventerebbe furto con scasso?

Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 19:05:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
diventerebbe un furto più divertente e basta

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

marcoreda
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 20:42:39  Mostra Profilo Invia a marcoreda un Messaggio Privato
L'idea della catenella è interessante , il dado particolare , non credo che sia utilizzabile poiche'x le npieghevoli risulta utile il poter alzare ed abbassare il sellino velocemente x poter ripiegare la bici..
Grazie dell'idea cmq
marco Reda
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 25/11/2008 : 09:14:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
marcoreda ha scritto:

L'idea della catenella è interessante , il dado particolare , non credo che sia utilizzabile poiche'x le npieghevoli risulta utile il poter alzare ed abbassare il sellino velocemente x poter ripiegare la bici..
Grazie dell'idea cmq
marco Reda


giusto, non ci avevo pensato (si vede che sono un neofita in tema, vero?)

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.