Autore |
Discussione  |
|
Fede
Utente Medio
 
 Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 13:09:28
|
Buongiorno a tutti, ho una tentazione tremenda: lo so, mi darete del folle, ma io inizio a pensare che una bici non elettrica, per fare dei giri lunghi mi piacerebbe molto. Prendi una bici da corsa! direte voi. Ma mi paiono troppo "dure" e senza possibilità di mettere portapacchi etc etc. Voi che ne direste di una airnimal chamaleon? Ne sapete qualcosa? Conoscete per caso un distributore italiano? Qualcuno l'ha provata? Il miglior prezzo l'ho trovato qui: http://www.spacycles.co.uk/products.php?plid=m1b41s19p427&tbv=AIRNIMAL_Chameleon_Performance_BIKES_Leisure_Bikes_-_Folding_Bikes
Qualunque info è ben accetta, io la trovo meravigliosa, ma è un giudizio solamente sulla carta, non avendola mai vista... Ciao! fede
Flyer t8 HS Brompton s6l
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 13:19:55
|
e che vuoi dire a chi s'innamora?
immagino che tu abbia già guardato tutte le risorse note - dalla folding society alla sezione di bikeforums...
io non so nulla della chamaleon in particolare --- ma per farci cosa? p. e. non credo che un portapacchi ci vada comodamente... e perché una pieghevole?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 13:41:57
|
Allora l'idea è di fare giri da 100-150 km /giorno, sull'arco di 2-3 giorni. Quindi vorrei velocità confort peso contenuto e possibilità di caricare qualche bagaglio. L'essere pieghevole mi pare una risorsa in più, utile per trasportarla senza troppi problemi su treni e/o auto o bus, allargando il raggio d'azione. Per il trasporto guarda la fotogallery, ci puoi mettere quasi di tutto in realtà... http://www.airnimal.eu/Reference/ChameleonGallery/index.html
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 16:02:48
|
messa così sembra una scelta azzeccata 
nel caso c'è da avere pneumatici e camere d'aria di riserva
(fermo restando che di questa bici non so praticamente nulla... e che le alternative andrebbero cercate anzitutto tra le bike friday)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 17:33:51
|
E' BELLA!! E' BELLA!!! Hai tutta la mia approvazione... E poi quando ci sta l'ammore |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 00:08:49
|
Mah, ho qualche perplessità a prendere un'altra bici che non è distribuita in italia, a dire il vero... Uff, così di nuovo per i ricambi ci sarà da impazzire, in primis per camere d'aria e copertoni. Boh, per fortuna non ho soldi, così posso rifletterci a lungo... forse anche fino alla primavera... Ma voi vedete qualcos'altro di simile sul mercato?
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 00:22:27
|
di distribuito in italia no, assolutamente
però credo che questa abbia solo camere d'aria e copertoni non standard
certo, se cerchi un mezzo con cui viaggiare anche senza avere scorte a portata di mano una bike-friday - disponibile in uk o germania, ma forse conviene uk adesso - con ruote standard ecc. è più tranquilla, ma anche più cara
se cerchi invece una sportiva pieghevole con praticamente tutti pezzi standard e la possibilità di ricostruirtela come vuoi la xootr swift costa decisamente meno
se cerchi infine una bici da turismo classica solo con la comodità della divisibilità in due per il trasporto ci sono i cosiddetti s-s couplings applicabili con assoluta sicurezza su ogni bici in acciaio o titanio che li meriti (in italia p.e. http://www.simoncinitelaibiciclette.com/ o in inghilterra le thorn) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 09:16:08
|
| Fede ha scritto:
L'essere pieghevole mi pare una risorsa in più, utile per trasportarla senza troppi problemi su treni e/o auto o bus, allargando il raggio d'azione.
|
La mia esperienza con le pieghevoli è molto breve, ma sono diversi anni che mi piace fare giri in bici come quyelli da te descritti. Secondo me faresti bene a pensare alla reale esigenza di ripiegare la bici: la pieghevole è molto comoda per giri relativamente brevi, dove tutto quello che ti serve puoi metterlo in un piccolo zaino o simili, ovvero in una situazione di completa indipendenza col minimo "impatto volumetrico", ma se pensi di portarti dietro delle sacche da attaccare al portapacchi sappi che comunque sarai pieno di IMPICCI ( ) quando dovrai salire sul treno ed a quel punto poter piegare o meno la bici non farà grande differenza, anzi potrebbe causarti qualche rogna in più (staccare tutto-piegare e viceversa). Su moltissimi treni interregionali trovi una cazzorra per le bici, ed i pochi euro che dovrai pagare, anche se prevedi un uso intenso, saranno molto ma molto meno della differenza di prezzo fra una bici "normale" ed una pieghevole. In compenso con una buona bici classica hai una scelta molto più ampia che ti consentirebbe di avere un mezzo sicuramente più comodo ed efficiente nei momenti importanti, ovvero quando sei in strada! |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 10:48:32
|
| ghironda ha scritto: La mia esperienza con le pieghevoli è molto breve, ma sono diversi anni che mi piace fare giri in bici come quelli da te descritti. Secondo me faresti bene a pensare alla reale esigenza di ripiegare la bici: la pieghevole è molto comoda per giri relativamente brevi, dove tutto quello che ti serve puoi metterlo in un piccolo zaino o simili, ovvero in una situazione di completa indipendenza col minimo "impatto volumetrico", ma se pensi di portarti dietro delle sacche da attaccare al portapacchi sappi che comunque sarai pieno di IMPICCI ( ) quando dovrai salire sul treno ed a quel punto poter piegare o meno la bici non farà grande differenza, anzi potrebbe causarti qualche rogna in più (staccare tutto-piegare e viceversa). Su moltissimi treni interregionali trovi una cazzorra per le bici, ed i pochi euro che dovrai pagare, anche se prevedi un uso intenso, saranno molto ma molto meno della differenza di prezzo fra una bici "normale" ed una pieghevole. In compenso con una buona bici classica hai una scelta molto più ampia che ti consentirebbe di avere un mezzo sicuramente più comodo ed efficiente nei momenti importanti, ovvero quando sei in strada!
|
Quoto Ghironda: queste pieghevoli corsaiole (come la mia dahon pro tt del resto) le vedo bene per chi vuole una simil bdc ma meno delicata, più facile da trasportare e da usare anche senza abbigliamento da ciclista .
Il discorso è diverso per una brompton, che pur essendo la regina delle pieghevoli, è anche robusta, comoda e con grandi capacità di carico. Non sarà la più veloce (ma si difende), ma non credo che carichi di bagagli dopo 3 giorni di pedalate avete voglia di sprintare a 40 km/h.
Noto un improvviso disamoramento per la brompton (vedi altri topic tipo quello della strida), attenti a non mollare la "moglie" per questi flirt, potreste pentirvi... attenti ai fuochi di paglia!
ps- bello il refuso "cazzorra" Ghironda  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 11:35:54
|
| job ha scritto: ps- bello il refuso "cazzorra" Ghironda 
|
E' proprio vero che le migliori battute vengono per caso |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 18:39:41
|
| ghironda ha scritto:
La mia esperienza con le pieghevoli è molto breve, ma sono diversi anni che mi piace fare giri in bici come quyelli da te descritti. Secondo me faresti bene a pensare alla reale esigenza di ripiegare la bici: la pieghevole è molto comoda per giri relativamente brevi, dove tutto quello che ti serve puoi metterlo in un piccolo zaino o simili, ovvero in una situazione di completa indipendenza col minimo "impatto volumetrico", ma se pensi di portarti dietro delle sacche da attaccare al portapacchi sappi che comunque sarai pieno di IMPICCI ( ) quando dovrai salire sul treno ed a quel punto poter piegare o meno la bici non farà grande differenza, anzi potrebbe causarti qualche rogna in più (staccare tutto-piegare e viceversa). Su moltissimi treni interregionali trovi una cazzorra per le bici, ed i pochi euro che dovrai pagare, anche se prevedi un uso intenso, saranno molto ma molto meno della differenza di prezzo fra una bici "normale" ed una pieghevole. In compenso con una buona bici classica hai una scelta molto più ampia che ti consentirebbe di avere un mezzo sicuramente più comodo ed efficiente nei momenti importanti, ovvero quando sei in strada!
|
Tutto vero, caro Ghironda, ma qui ci scontriamo con l'annoso problema: in italia non ci sono (o se ci sono io non le conosco) bici dignitose da turismo. A quel punto tu che suggerisci? Una bianchi camaleonte? O hai qualche suggerimento? Tra una delicata (e cara) bici da corsa, con portapacchi traballante e la airnimal io preferisco ancora la seconda...
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 18:57:17
|
Ciao Fede capisco il tuo problema e credo che puoi fare molte ricerche e leggere svariate impressioni su questa e su quella bici, ma finchè non monti su una bici e fai una prova di quello che hai intenzione d fare non saprai mai che cosa puo' avvicinarsi alle tue intenzioni di acquisto. Te lo dice uno che in questo momento possiede una Brompton e sta ordinando una XOOTR SWIFT....
@JOB: La strida è una semplice curiosita' non puo' essere l'amante con una moglie come Brompton... Il divorzio dalla moglie vera per una bici è parecchio costosa: l'avvocato deve essere veramente BRAVO   |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 19:13:55
|
| tsmak31 ha scritto:
Ciao Fede capisco il tuo problema e credo che puoi fare molte ricerche e leggere svariate impressioni su questa e su quella bici, ma finchè non monti su una bici e fai una prova di quello che hai intenzione d fare non saprai mai che cosa puo' avvicinarsi alle tue intenzioni di acquisto. Te lo dice uno che in questo momento possiede una Brompton e sta ordinando una XOOTR SWIFT....
@JOB: La strida è una semplice curiosita' non puo' essere l'amante con una moglie come Brompton... Il divorzio dalla moglie vera per una bici è parecchio costosa: l'avvocato deve essere veramente BRAVO  
Già, il problema è riuscire a salire su una camaleon e provarla... del resto tu che stai comprando la Xootr mi capisci bene, in merito... Tra l'altro a me la xootr piace un casino, non fosse per ingombri e telaio alu avrei avuto una forte tentazione. Comunque sottoscrivo: la brommie ha una connotazione tutta sua, e non è sostituibile con altre. Al limite si possono cercare delle amanti per momenti differenti, ma la solidità e concretezza della brommie, dove la mettiamo?
|
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 19:17:46
|
a una bici da turismo sto pensando molto anch'io: la si può acquistare già fatta in germania (la spedizione ha costi umani), si può acquistare il telaio all'estero (ce ne sono di molto belli e anche accessibili in eu) o te la puoi far fare a costi non stratosferici da un telaista come quello che ho segnalato sopra... (o ancora, se sei bravo, usi come base una vecchia bici da corsa o mtb - ma questo è fuori dalle mie capacità)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 19:47:49
|
elle, anche oggi grazie a te ho imparato qualcosa.
Non sapevo esistessero in commercio quelle congiunzioni s-s , ne che fossero cosi' diffuse, in effetti pensandoci e' naturale che molti sentano l'esigenza di smontare la bici, pur senza l'esigenza di una piega rapida. Il sistema e' molto buono, meccanicamente parlando, come connessione leggera. Mi sono posto anche la questione dei cavi , una volta separata la bici, ma una veloce ricerca con google mi ha mostrato che loro stessi vendono dei cable splitters (un po' cari, ma non troppo) E' anche facile l'installazione, basta fare (o far fare) un paio di brasature forti, potenzialmente alla portata di uno stagnaro/ saldatore/ hobbista avanzato
Peccato che (anche se capisco benissimo le ragioni di cio'):
| BTCs; are sold only to professional bicycle framebuilders. We're sorry but couplings are not sold to amateur framebuilders. [...] New steel single bike frames add about $200-$500 or more to regular frame price [...] Retrofitting your steel single bike frame costs from $300-$500 or more depending on the type of bike being retrofit.
|
grazie ancora per la info, questo e' il vero spirito di un forum! |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 20:02:36
|

grazie a te a jumper 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 22:37:53
|
Grazie a te maestro Elle che ci fai scoprire sempre nuovi orizzonti.
Vorrei provare tutte le bici del mondo e proprio per questo esistono questi forum per condividere le esperienze e le conoscenze che a quanto pare nel ns piccolo non abbiamo su airnimal, xootr, bike-friday e tante altre.... Quindi spero che Fede prenda un airnimal per aumentare la conoscenza di tutti noi e ben vengano tutti quelli che non abbraccino le due religioni Bromptoniani e Dahoniani....
   |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 08:47:57
|
| Fede ha scritto: in italia non ci sono (o se ci sono io non le conosco) bici dignitose da turismo.
|
Dipende, qualcosa si trova. Se ti sta bene il telaio in alluminio esiste una bellissima bici da vero turismo nel catalogo Decathlon, che costa anche meno del giusto, con l'aria che tira. Altrimenti, se hai voglia, tempo, capacità, risorse economiche ecc ecc parti da un telaio adatto e lo fai diventare la bici ideale. Ad esempio un telaio Surly in acciaio da turismo vero te lo porti a casa con molto meno di 500 euro tutto compreso, ed essendo del tutto standard puoi vestirlo con quello che ti pare (anche trapiantando i componenti di una bici che hai già). Alla fine con un prezzo del tutto abbordabile (e comunque GIUSTIFICATO!) hai la possibilità di farti la bici perfetta per le tue necessità.
All'estero invece trovi vagonate di buone bici da turismo già fatte, ma farsi arrivare una bici dall'estero può essere un calvario! |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 09:53:36
|
Erazie ragazzi per le indicazioni. Elle, Ghironda, voi sapete indicarmi qualche marca estera (Elle accennava a bici tedesche)? Non ho un biciaio di fiducia da cui farmela assemblare, quindi preferisco affrontare i costi di spedizione... |
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 10:30:13
|
be', io approfondirei anzitutto l'indicazione di ghironda su decathlon
se invece vuoi l'acciaio la surly probabilmente si può prendere in francia già montata (ma poi, stando non troppo lontano, forse ti conviene andartela a prendere), prova qua... in germania sono considerate di buon rapporto qualità prezzo le fahrradmanufaktur, che talvolta trovi anche sull'ebay tedesco, e di livello più alto le patria, ma ce ne sono davvero tantissime... tra le inglesi io potrei fare una pazzia per una thorn (ma i costi di spedizione sono scandalosi), mentre tra le marche celebri sono probabilmente ottenibili anche in italia i modelli da turismo veloce di cannondale e koga-miyata
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
blank967
Utente Medio
 

334 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 13:19:45
|
surly mi intriga moltissimo vedo che con un migliaio di euro riesci a prendere una bici per cicloturismo è veramente interessante |
Klein Attitude Ellsworth truth BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008 BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
|
 |
|
blank967
Utente Medio
 

334 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 13:37:33
|
mi piace molto il sistema di divisione del telaio per il trasporto, ma cosa succede ahi cavetti? si deve avere qualche accortezza se si vuole assemblare la bici in italia comprando il solo telaio? |
Klein Attitude Ellsworth truth BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008 BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 13:43:40
|
| blank967 ha scritto: si deve avere qualche accortezza se si vuole assemblare la bici in italia comprando il solo telaio?
|
Anzitutto bisogna avere qualcuno che la monti, operazione che richiede un considerevole numero di attrezzi specializzati e la necessaria maestria nell'usarli Poi bisogna avere le ideeo molto chiare su dimensioni e proporzioni, visto che un telaio non si può provare! |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 14:46:58
|
Elle diavolo tentatore!!! Veramente belle le Surly. |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
|
Discussione  |
|