Io ho preso una strida sx l'ho provata e mi sono trovato bene con ruote da 18 e pneumatici slick da corsa fila veloce anche 25 km/h, la posizione è eretta schiena dritta e portapacchi in alluminio pedali in alluminio e freni a disco. Costo con borsa 978 euro speriamo li valga davvero.
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Eccezziunale discussione. Finalmente qualcuno che parla in modo specifico di Bici Portatili. In pratica e' da Gennaio che passo buona parte del mio tempo libero a impacchettare le Mini125RD e spedirle. Quindi mi stavo perdendo questa discussione. Me ne rimane 1, anzi mezza vista che e' un prototipo in taglia small.
Sono alto 1 e 90. La strida sx sul sito dice che arriva a 2.08 metri. La strida è un pò come una reclinata vogliono alcuni chilometri prima di assumere il controllo e prevedere alcuni sbandamenti che la geometria comporta. Oggi ho fatto un giro in centro su fondo sconnesso e con le ruote da corsa devo dire che è molto goffa. Mentre sul liscio fila velocissima. In futuro voglio montarci delle gomme ammortizzanti anche se non c'è molto spazio. Il telaio permette il cambio di camere d'aria senza togliere la ruota. La considerò una semipighevole dato che chiusa occupa non poco spazio, ma è molto pratico chiuderla e si porta come un trolley. Se ci si mette una borsa dietro si può fare la spesa senza prendere delle cose troppo pesanti. Andare alla cassa con una strida piena di pasta non ha prezzo !
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
In questo topic, ad onore di cronaca, non ci dobbiamo dimenticare la bici di Alessandro Belli: A livello ingegneristico e' veramente una prodezza. Non si e' mai capito pero' quanti km ci hanno fatto.
mah... io continuo a fare fatica a crederci... ok l'incredibile peso di 4 kg per la bici completa: non so niente della plastica e magari con qualcosa di straordinario c'è riuscito (anche se io continuo a fare fatica a crederci: quanto pesa da solo un cambio interno al mozzo?)... ma giacché di questo invece un po' ne so:
- E' elettrificabile con un kit che porta il peso ad appena 6.0 kg
come diavolo farebbe a elettrificarla per un peso complessivo di 6kg? anche solo un motore al mozzo da 2kg netti non esiste ancora, per non parlare delle batterie! (e qui lo dice lui, non un giornalista che non ha capito...)
allora io continuo a fare fatica a crederci
-- edit - no, perché se un kit motore + batterie da 2kg esiste e funziona, bisogna dire a questo signore che se comincia a venderlo si finanzia di sicuro anche la bici, perché ce lo compriamo tutti!
mmm... posso dire sciocchezze job, però le misurazioni verificate qui sul cute sono diverse: http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?t=3801 -- seppure diciamo che pesa appena meno di due chili (e se è così comunque mi sono sbagliato sopra), per le batterie la vedo dura: già la 3Ah-36V che faceva fare una decina di km alla nano brompton pesava un chilo
quanto alla bici, il solo hub 3 marce, shimano o sturmey, pesa oltre un chilo... per il resto nel depliant che ho riportato nell'altro thread si prevedeva un costo di 300 euro per la bici in produzione (versione muscolare)
boh... io non riesco a far stare insieme questi numeri (poi se sono veri scherziamo: la compro subito!)
vorrei segnalare a tutti una nuova azienda italiana che distribuisce bici elettriche:
xxx
i prezzi e le caratteristiche sono molto interessanti, tutti i modelli con batterie agli ioni di litio da 36v
ciao
Intervento in moderazione: account sospeso e nome della ditta cancellato, per grave e ripetuta violazione del regolamento del forum (e della elementari norme di buona educazione)