Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Pieghevole Decathlon
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 20:12:13  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
io invece preferirei una bici stealth, perchè dare spiegazioni ogni volta sulle pieghevoli alla lunga annoia :D

Necks ci fai sapere che misura di big apple vanno alla hoptown?

Le vorrei ordinare anche io per quella e per la mtb. Potremmo anche dividere le spese di spedizione, sono di napoli.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:00:09  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:
Necks ci fai sapere che misura di big apple vanno alla hoptown?
Le vorrei ordinare anche io per quella e per la mtb. Potremmo anche dividere le spese di spedizione, sono di napoli.

Alex, io con il calcolo delle dimensioni dei pneumatici non ci ho mai azzeccato... Cosi' ho scelto la via empirica.
Con le 2.35 ho davvero esagerato, non avevo neanche misurato gli spazi liberi... Cosi', com'è noto, ho acquistato (sbagliando) le 2.35 che sono troppo, troppo grandi.
E ho gli ingombri delle 2.15 (quelle di Antonio) che devo nuovamente verificare con attenzione ma che mi sembrano troppo grandi. In questo momento non ho neanche la bici sotto mano...
Le 2.00 dovrebbero invece andare. Ho un amico che me le fa provare. Appena posso ti confermerò che vanno bene.
Insomma, se puoi pazienta qualche giorno e sarò più preciso, per me in questi giorni è impossibile applicarmi...

P.S. per un acquisto insieme va benissimo....

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 22:55:25  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
mi sembra di aver letto su un forum francese che le 2.0 vanno sulla bici anche se ci sono problemi con i parafanghi.. Ora sono dal cell poi controllo.
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 23:53:48  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

mi sembra di aver letto su un forum francese che le 2.0 vanno sulla bici anche se ci sono problemi con i parafanghi.. Ora sono dal cell poi controllo.


Bonjour :)

Doit-on ôter les gardes boue pour monter les big apple ?


Non, ça passe mais les gardes boue sont un peu étroit pour des pneus 20x2.0


Dice che ci vanno anche se i parafanghi sono un po troppo piccoli..
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 23:56:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
qui dice che vanno senza smontare i parafanghi (anche se questi sono un po' sottili per proteggere bene con i big apple, dice)
http://www.forum-velo-pliant.fr/viewtopic.php?f=5&t=111&start=10
http://www.btwinclub.com/MyForum/hoptown-le-nouveau-velo-pliant-b-twin_t928-f170-m23593_.aspx

qui suggerisce in alternativa delle coperture citizen che non conosco
http://velopliant.loindevant.be/viewtopic.php?id=584
http://forum.velotaf.com/lofiversion/index.php/t12708.html

--
edit, scritto insieme

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 00:01:22  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
elle ha scritto:

qui dice che vanno senza smontare i parafanghi (anche se questi sono un po' sottili per proteggere bene con i big apple, dice)
http://www.forum-velo-pliant.fr/viewtopic.php?f=5&t=111&start=10
http://www.btwinclub.com/MyForum/hoptown-le-nouveau-velo-pliant-b-twin_t928-f170-m23593_.aspx

qui suggerisce in alternativa delle coperture citizen che non conosco
http://velopliant.loindevant.be/viewtopic.php?id=584
http://forum.velotaf.com/lofiversion/index.php/t12708.html

--
edit, scritto insieme


E' un onore :D

cmq qui pare che abbia risposto proprio il responsabile di prodotto btwin per le pieghevoli:



Ciao,

Io sono il responsabile di prodotto per la piegatura b'Twin biciclette. Così ho lavorato su Hoptown.

Ho scelto di 1,75 gomme Kenda per una questione di costi. Io consiglio la Grande Mela 20x2.0. Questo è quello che uso sul mio personale Hoptown. Dà un grande sguardo e un considerevole surplus di comfort.


mi pare che di lui ci si possa fidare :D
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 00:08:25  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Elle, le Citizen sono queste:
http://www.schwalbe.com/gbl/en/produkte/tour_city/produkt/index.php5?flash=1&ID_Produktgruppe=38&ID_Produkt=235&PHPSESSID=c9f3860e350314b6ac739d5671fdce31&ID_Land=38&ID_Sprache=2&ID_Einsatzbereich=9&tn_mainPoint=Produkte&tn_subPoint=Tour/City
Sono 1.60, piu' strette addirittura delle Kenda originali. Però sembra che - pur non essendo delle balloon - siano di gran lunga più confortevoli delle kenda (e più scorrevoli delle BigApple.
Mah. io vado per le Bigapple 2.00!...


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 09:25:00  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

no necks...mi dispiace deluderti, fa tutto lei , la reginella...è lei che al solo sguardo manda tutti in estasi..


Credo che la maggior parte delle persone siano incuriosite dalla pieghevole elettrificata. Non credo che conoscano il blasone della bromp.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 09:49:03  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
raffaeleromano69 ha scritto:

Desafinado1 ha scritto:

no necks...mi dispiace deluderti, fa tutto lei , la reginella...è lei che al solo sguardo manda tutti in estasi..


Credo che la maggior parte delle persone siano incuriosite dalla pieghevole elettrificata. Non credo che conoscano il blasone della bromp.



Ma quale elettrificata e blasone quelle persone erano tutti amici e parenti prezzolati, pure la foto e gli autografi ha fatto.

...........................FANATICO..................................




Questi Purptoniani sono proprio alla frutta

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 10:19:28  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
tutta invidia egregio ingegnere..se la guardano cosi è anche merito suo

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 11:18:34  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
[br..se la guardano cosi è anche merito suo


Ed infatti quasi me ne stò pentendo

Saluti Pino










P.S.
Non è vero mi fà molto piacere aver contribuito

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 11:41:02  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Ciao Petor

Prima di parlarti della Hoptown voglio spendere due parole in generale sulla pieghevole.
Con una pieghevole devi immaginare un utilizzo piuttosto diverso da quello che fai con la Enjoy (adatta a percorsi lunghi e veloci). Una pieghevole ti apre prospettive nuove. Non la parcheggi per strada, ma ti segue li dove vai. Piegata entra con te a casa tua, di amici, in ufficio. Ci puoi prendere un treno, la metti nel bagagliaio dell'auto. Perfetta per le zone pedonali e per piccoli tragitti. Da il massimo se è usata per spostarsi congiuntamente ad altri mezzi di trasporto.
Se convieni con questa idea, capisci che una pieghevole troppo grande è una contraddizione. Una 20" come la HT ha già alcune limitazioni; piegata non è piccolissima. Prendere con la 20" un mezzo di trasporto pieno di gente non è desiderabile. Se questa è la tua prospettiva, valuta se è il caso di prendere una 20" o una 16". In ogni caso io consiglio molto la pieghevole; meglio se, come nel nostro caso, è insieme ad un'altra bici.

Sulla Hoptown ci sono un sacco di valide informazioni su questo sito. I vari test, in particolare quello di T4R, sono stati determinanti.
Il mio giudizio è positivo. E' una bici onesta. La componentistica non sarà raffinatissima, ma fa bene il suo mestiere.
13,5Kg a secco (versione muscolare), è un peso non esagerato ma che preferirai sollevare solo quando devi fare dei gradini; nella normalità è meglio spingere la bici piegata come fosse un carrello (su youtube ci sono vari filmati di un giornalista francese che ti fa vedere come si fa).
La bici piegata resta bloccata da un incastro con un perno a testa sferica che non è precisissimo. Ma con un pò di pressione e esperienza nel piegare funziona.
Con i copertoni originali la trovo dura; sto per sostituirli con dei BigApple. In compenso la bici scorre proprio bene. I rapporti originali (7) ti garantiscono 23Kmh senza "mulinare" troppo le gambe. Una velocità adeguata a una bici non ammortizzata a ruote piccole (scordati la Enjoy). E' completamente accessoriata: ha luci anteriore e posteriore a pile, ha il portapacchi posteriore, ha i parafanghi.
Il costo d'acquisto è onesto. E poi è Decathlon: particolare inaccettabile per qualche snob, ma per me una garanzia. Se voglio posso avere un qualsiasi pezzo di ricambio nel giro di una settimana, nel negozio vicino a casa, ad un prezzo accettabile.

Per il resto la mia HT ben presto ha abbandonato la sua veste originale ed è diventata una specie di palestra sperimentale...
L'ho motorizzata con un Bafang, allestito alla bella e meglio... (E va molto bene, direi...)
E dopo il primo rapido montaggio ora sto spostando batterie e cablaggi avanti, dietro, al centro, ancora avanti... Insomma, sto studiando come migliorare le cose che ho fatto.
Ho anche promesso agli amici del forum di documentare il montaggio e le prestazioni, cosa che non ancora sono riuscito a fare per colpa dei miei troppi impegni...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 12:55:47  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
Molto interessante! quanto pesa ora suppergiù?
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 13:36:09  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:
Per il resto la mia HT ben presto ha abbandonato la sua veste originale ed è diventata una specie di palestra sperimentale...
L'ho motorizzata con un Bafang, allestito alla bella e meglio... (E va molto bene, direi...)
E dopo il primo rapido montaggio ora sto spostando batterie e cablaggi avanti, dietro, al centro, ancora avanti... Insomma, sto studiando come migliorare le cose che ho fatto.
Ho anche promesso agli amici del forum di documentare il montaggio e le prestazioni, cosa che non ancora sono riuscito a fare per colpa dei miei troppi impegni...


Ma qualche consiglio per chi vuole trasformare anche la sua hoptown in elettrica?
Io avrei pensato:

Pneumatici: Bigapple 2.00
Kit: Kit posteriore 36V mod SWXH 250watt
con batteria 9AH

In particolare vorrei chiedere una centralina con un unico cavo per tutto, alcedo ha detto che le assemblano loro..

Il top sarebbe con il sensore di sforzo nel movimento centrale e senza accelleratore..

L'utilizzo del kit sarebbe solo in salita per tornare negli ameni colli aminei senza sudare.

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 14:02:53  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
A France

Faccela vede faccela tocca

Saluti

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 17:05:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
grazie necknecks per la descrizione,
si sa nulla della nuova versione che dovrebbe uscire quest'anno?
ha la chiusura similbrompton?
anteprime?

solo bici muscolare
the gas killing you
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 21:35:24  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
@alexbike: la mia scelta è simile a quella che dici tu. Io ho preso un posteriore a 24V, e lo alimento a 36 con 5Ah LiPO. L'ho fatto perchè consideravo che il motore è progettato per una ruota da 26" o da 28". Montato su una 20" fa, naturalmente, più coppia e meno velocità. Ma io che sono un ingordo voglio sia la coppia che la velocità....
Ai Colli Aminei con la mia bici ci si può salire senza alcun problema e senza sudare. Però come immagini, più forte il dislivello, maggiori i Wh richiesti dalla bici. Quindi 9Ah per te sono una scelta migliore di 5Ah.
Per il monocavo, non sapevo che Alcedo li facesse lui. Io originariamente consideravo di prendere un filo da antifurto e di ricablare la centralina con quel cavo. Ma poi mi sono limitato a prendere una guaina termoretrattile e a infilare tutti i cavi dentro. Il cavo che viene fuori è abbastanza spesso ma è unico. Un discreto risultato.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 22:38:45  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
T4R ha scritto:

A France

Faccela vede faccela tocca

Saluti


Domani riparo la foratura e la riporto a casa...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 15:03:58  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

@alexbike: la mia scelta è simile a quella che dici tu. Io ho preso un posteriore a 24V, e lo alimento a 36 con 5Ah LiPO. L'ho fatto perchè consideravo che il motore è progettato per una ruota da 26" o da 28". Montato su una 20" fa, naturalmente, più coppia e meno velocità. Ma io che sono un ingordo voglio sia la coppia che la velocità....
Ai Colli Aminei con la mia bici ci si può salire senza alcun problema e senza sudare. Però come immagini, più forte il dislivello, maggiori i Wh richiesti dalla bici. Quindi 9Ah per te sono una scelta migliore di 5Ah.
Per il monocavo, non sapevo che Alcedo li facesse lui. Io originariamente consideravo di prendere un filo da antifurto e di ricablare la centralina con quel cavo. Ma poi mi sono limitato a prendere una guaina termoretrattile e a infilare tutti i cavi dentro. Il cavo che viene fuori è abbastanza spesso ma è unico. Un discreto risultato.


Mi fa piacere spere che sale senza problemi... io temo un po il fatto che la bici conil motore possa impennare facilmente.
Il peso della batteria tu hai provato a metterlo avanti?

A breve andrò a Roma e volevo vedere se si può montare il kit microbike sulla Hoptown senza compromettere la ripiegabilità, altrimenti vado deciso verso il bafang...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 16:04:25  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
@ Alexbike: Intanto la mia batteria è piccolina e pesa solo 1,4Kg, per me è un problema relativo. Come ti dicevo per l'inserimento delle batterie ho tentato di tutto... Attaccata al manubrio non ci può stare per ragioni di piega della bici. Il manubrio ripiegato infatti finisce all'interno tra la ruota anteriore e quella posteriore.
A ragion veduta i posti batteria possibili per la HT sono;
1) nella borraccia, o comunque attaccata ai perni del reggiborraccia;
2) nello spazio al di sotto del telaio (nella proiezione inferiore della borraccia);
3) attaccata alla sella;
4) in una borsa posteriore a destra oppure attaccata al portapacchi lato dx (disposizione asimmetrica, disposta cosi' in basso è batteria esposta agli schizzi);
5) attaccata al supporto del parafango anteriore lato dx (disposizione asimmetrica, disposta cosi' in basso è batteria esposta agli schizzi);
6) nell'angolo tra parte orizzontale del telaio e cannotto sella.
Io ho attaccato la batteria alla sella. Se ti vuoi fare un idea della HT col Bafang ci possiamo vedere...
La bici, anche in versione muscolare, pestando forte sui pedali nella marcia più corta può impennare. Però basta inclinarsi un pochino in avanti per evitare problemi.

P.S. Sto per ricomprare i copertoni (stavolta dei 2.00). Li prenderò (credo) da Chain Reaction. Se hai bisogno di comprare qualcosa fammi sapere sollecitamente...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 16:06:19  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
@ aldon: la HT è passata da 13,5 a 17,5. Batterie comprese.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 19:52:58  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato
Sono stato stasera da decathlon per un retrovisore e ho chiesto se avevano altre info sulle hoptown di prossima uscita (17/05/11) a quelle già postate qui. Il commesso era un poco reticente credendo che volessi fare spionaggio industriale ma alla fine ha con difficoltà è andato a controllare sul terminale e mi ha fatto vedere la foto. Io non ho notato le differenze. Sembrava uguale. Ho chiesto se cambiava il peso e il sistema di piega e mi dice di no. Gli chiedo della hoptown 7, apriamo la scheda e l'unica differenza e il cambio nexus (per 200 euro in più).
Alla fine torno a casa controllo sul web se trovo info e cosa trovo?
http://www.decathlon.it/bici-pieghevoli-bici-hoptown-5-limited-t4-id_DUP13232_8166536.html
http://www.decathlon.it/bici-pieghevoli-bici-hoptown-7-id_DUP13232_8178889.html
sono in preorder.
Il peso mi sembra diminuito di 800gr. A questo punto sono sfumate le speranze di vedere una simil brompton. Se mettono una buona offerta sul vecchio modello io non aspetterò l'uscita del nuovo.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 20:08:42  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
In pratica la 5 è identica all'attuale tranne nei colori?
E la 7 ha il cambio integrato ed è un poco più "lussuosa"? Quindi niente Hub post.

Come dice Raffaele (anchi'io stasera ero la però a Caserta) appena fanno un'offerta sulla vecchia mi ci fiondo.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 21:01:12  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
T4R ha scritto:

In pratica la 5 è identica all'attuale tranne nei colori?
E la 7 ha il cambio integrato ed è un poco più "lussuosa"? Quindi niente Hub post.

Come dice Raffaele (anchi'io stasera ero la però a Caserta) appena fanno un'offerta sulla vecchia mi ci fiondo.

Saluti Pino


Il cambio nexus 7 non mi piace per nulla... se mettevano un nexus 8 ci si poteva pensare, ma cmq era più pesante.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 22:33:17  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
500 euro credo sia un prezzo molto "promozionabile".Come si dice: a calare si fa sempre in tempo.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

dberardi
Utente Medio


Lazio


245 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 22:37:51  Mostra Profilo Invia a dberardi un Messaggio Privato
In realta' il modello "lussuoso" mantiene il portapacchi mentre la hoptown 5 lo elimina.

A questo punto conviene la vecchia bici.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 08:09:31  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Per essere una "evoluzione" dell'offerta pare abbastanza poco convincente.
Un modello un poco alleggerito, ma a cui è stato estirpato il portapacchi; un altro con un cambio hub...
Ma la bici resta quella; le varianti sembrano tutte modifiche marginali che, se si desidera, possono essere realizzate da chiunque sul vecchio modello.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 23:14:33  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato
L'unica cosa buona che hanno fatto è stato fare una raggiatura normale alla ruota anteriore che prima era radiale, cosa abbastanza strana.

La versione più economica ha perso il portapacchi ed è abbastanza grave, spero che almeno si possa comprare come optional.

La luce anteriore è assolutamente inutile, quando si è rotta alla hoptown di mio padre è stato un piacere toglierla.

Le bigapple almeno alla versione 7 sarebbero un ottima cosa.

Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1057 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 16:12:31  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Ma il cambio della Hoptown come va? Nell'utilizzo prolungato necessita di continue regolazioni? Inoltre, i possessori di questa pieghevole hanno notato dei difetti oppure dei particolari che potrebbero essere migliorati?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 16:32:25  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
alexbike ha scritto:

T4R ha scritto:

In pratica la 5 è identica all'attuale tranne nei colori?
E la 7 ha il cambio integrato ed è un poco più "lussuosa"? Quindi niente Hub post.

Come dice Raffaele (anchi'io stasera ero la però a Caserta) appena fanno un'offerta sulla vecchia mi ci fiondo.

Saluti Pino


Il cambio nexus 7 non mi piace per nulla... se mettevano un nexus 8 ci si poteva pensare, ma cmq era più pesante.


Ciao!
Non sei il primo che sento che si lamenta del nexus7, preferendo il nex8.
Sicuramente una marcia in più è meglio di una in meno, ma non capisco come mai non ti piace prorpio il nex7.

Non è una critica, ma una semplice curiosità. Ho provato per un paio di mesi un nexus7 e mi è piaciuto tantissimo, zero problemi e preciso come un orologio. Per una bici da città, non tornerei più ad un cambio esterno. Il modello ad 8 marce non ho avuto la fortuna di provarlo, ma è così netta la differenza?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

yuk
Nuovo Utente



Lombardia


32 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:05:11  Mostra Profilo Invia a yuk un Messaggio Privato
Malgrado le aspettative di ribasso del prezzo della hoptown con l'arrivo del nuovo modello, il prezzo online è addirittura aumentato da 250€ a ben 279€ lo stesso prezzo del nuovo modello.
Inoltre la dicitura fine serie è stata tolta dalla hoptown
Torna all'inizio della Pagina

dberardi
Utente Medio


Lazio


245 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 22:05:40  Mostra Profilo Invia a dberardi un Messaggio Privato
yuk ha scritto:

Malgrado le aspettative di ribasso del prezzo della hoptown con l'arrivo del nuovo modello, il prezzo online è addirittura aumentato da 250€ a ben 279€ lo stesso prezzo del nuovo modello.
Inoltre la dicitura fine serie è stata tolta dalla hoptown
visto che si devono aggiungere le spese di trasporto a questo prezzo e' indifferente comprare on line o nel negozio.
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 11:47:02  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

Per una bici da città, non tornerei più ad un cambio esterno.


Immagine:

126,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 14:34:49  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
ho un dubbio che mi attanaglia! Vorrei concludere il mio parco bici dopo aver preso una muscolare per quando voglio sudare e la b'ebike della decathlon (che sostituirà la defunta elops7).
Servirebbe una pieghevole per quando viaggio o per qualche spostamento in città con i mezzi pubblici, il budget è basso quindi ero orientato o versa la hoptown o la dahon eco3.

Le eco 3 costa 100€ in più ed è meno accessoriata, ha lo stesso meccanismo di piega della hoptown e non riesco a capire se vi è o meno, una differenza di componentistica che ne giustifica il delta di prezzo.
Leggendo la scheda tecnica riesco solo a capire che la eco 3 pesa 2Kg in meno (non poco) e che è fatta di alluminio 7005 contro il 6061 della hoptown, secondo voi vale la pena investire 100€ in più e rinunciare a qualche accessorio? Dato che sono ancora niubbo, se ho qualche problema, un biciaio saprebbe mettere le mani su una dahon?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 15:44:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


credo che la dahon sia un po' migliore come qualità ma che usi più parti proprietarie... se è così, la manutenzione della hoptown è più semplice

io deciderei alla luce di quei due chili: se sono davvero due chili (qualche volta queste misurazioni vengono fatte in modo bizzarro, andrebbero verificate su esperienze indipendenti) solo tu puoi capire quanto... ti pesano



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dberardi
Utente Medio


Lazio


245 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 21:31:10  Mostra Profilo Invia a dberardi un Messaggio Privato
Se pensi solo ai chili ti devi domandare se veramente li dovrai alzare: la HT si spinge come un trolley.
Se non devi fare scale manco lo sai quanto pesa.
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 22:59:26  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
All'occhio sui pesi: leggo spesso che le Dahon sono sottostimate anche di 2 kg...
Non penso daltronde che i 13,5 kg dichiarati per la Hop siano più rigorosamente rispettati ma se riesco proverò a pesarla.
Non so ancora come...

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 07:39:19  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
pitta00 ha scritto:

All'occhio sui pesi: leggo spesso che le Dahon sono sottostimate anche di 2 kg...
Non penso daltronde che i 13,5 kg dichiarati per la Hop siano più rigorosamente rispettati ma se riesco proverò a pesarla.
Non so ancora come...

facile:prima sali sulla bilancia e leggi il peso,per esempio 70kg poi prendi in braccio la bici e risali sulla bilancia e vedi il nuovo peso,per esempio 83,5kg a questo punto fai 83,5-70=13,5kg

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 21:09:21  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Gigi : è il metodo che uso per pesare il mio cane, che a vedere la bilancia si spaventa (chissà perchè)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 23:14:42  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Ho ben presente il metodo ma, con la mia bilancia pesapersone, l'ultima volta ho ecceduto il peso della valigia da imbarcare sull'aereo (24,5 kg e non 23 come credevo)...
Per fortuna non era Ryanair e me la sono cavata!
Quindi non mi fido: per un peso della metà poi?

Ci vorrebbe una bilancina tipo pescatore, forse.

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 23:47:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Un dinamometro? 3 euro dal cinese


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.